Oggi è davvero un giorno speciale per la nostra zona; grazie alla collaborazione del Comitato di Quartiere Torresina, l’Associazione Kipling e l’Istituto Comprensivo Pio La Torre, siamo orgogliosi di annunciare la nascita di una scuola d’eccellenza, la Scuola Internazionale di Musica Sergio Fiorentino. La scuola inizierà la propria attività a febbraio, presso i locali della scuola Ranaldi a Torrevecchia. Il luogo non è casuale, perchè tutti i protagonisti sono convinti che ignoranza e bullismo si possano superare con un progetto culturale di grande spessore, che tenga aperte le scuole anche il pomeriggio, offrendo l’opportunità di crescita a tutti: adulti, ragazzi e bambini.
La periferia diventerà il centro di una grande scuola di Musica, di livello nazionale; nelle aule di una scuola di Torrevecchia partirà la sfida del Maestro Stefano Caponi ed il suo corpo docente, alla ricerca di giovani talenti da formare e lanciare nel panorama internazionale. Non possiamo che esprimere tutto il nostro ringraziamento ai protagonisti di questo progetto, nella speranza che anche le istituzioni, facciano la loro parte.
COMUNICATO STAMPA
ARRIVA A TORREVECCHIA LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI MUSICA ‘SERGIO FIORENTINO’, A CURA DELL’ASSOKIPLING
Una bella iniziativa culturale sta per prendere il via a Roma: dai primi di febbraio infatti aprirà la Scuola Internazionale di Musica intitolata al celebre pianista “Sergio Fiorentino”, scomparso nel 1998.
La scuola, che organizzerà corsi di ogni strumento musicale, dal pianoforte al contrabbasso, dalla fisarmonica al violino, sarà curata dall’Assokipling, una delle più prestigiose scuole di musica del panorama artistico italiano che dal 1983, sotto la guida della direzione artistica del M° Stefano Caponi, si occupa di formare giovani talenti della musica, vantando nel suo organico docenti di primissimo piano provenienti dai vari Conservatori italiani.
La scuola si annuncia come un evento di rilievo artistico e culturale di tutto rispetto: scopo dei corsi è infatti non solo quello di diffondere la passione per la musica classica fra i giovani neofiti, ma anche di formare e preparare gli allievi per l’accesso sia ai corsi di base pre-accademici dei Conservatori.
Sono già molti in realtà i concertisti affermatisi nel panorama musicale italiano che escono dalla formazione dell’Assokipling: ora c’è da scommettere che ancora una volta il M° Stefano Caponi e il suo corpo docente vinceranno la sfida, scovando nuovi talenti da lanciare nel mondo della cultura musicale italiana.
I corsi avranno luogo presso l’Istituto comprensivo ‘Pio La Torre’ di Roma, in via di Torrevecchia n°675, nelle aule della scuola Ranaldi che la preside, dott.ssa Renata Farina, ha concesso all’Assokipling per poter organizzare un’offerta culturale di prestigio.
Un’occasione da non perdere per i giovani aspiranti musicisti: una bella iniziativa che non a caso parte da una delle periferie romane, a voler sottolineare la volontà dei promotori di farsi largo, in controtendenza, fra il generale inaridimento della cultura italiana, gettando semi di speranza per il futuro.
Per informazioni e iscrizioni www.scuoladimusicasergiofiorentino.com o chiamare il n° 338.2464287.