Scuola Internazionale di Musica SERGIO FIORENTINO

Maestro Stefano Caponi Associazione Kipling

Oggi è davvero un giorno speciale per la nostra zona; grazie alla collaborazione del Comitato di Quartiere Torresina, l’Associazione Kipling e l’Istituto Comprensivo Pio La Torre, siamo orgogliosi di annunciare la nascita di una scuola d’eccellenza, la Scuola Internazionale di Musica Sergio Fiorentino. La scuola inizierà la propria attività a febbraio, presso i locali della scuola Ranaldi a Torrevecchia. Il luogo non è casuale, perchè tutti i protagonisti sono convinti che ignoranza e bullismo si possano superare con un progetto culturale di grande spessore, che tenga aperte le scuole anche il pomeriggio, offrendo l’opportunità di crescita a tutti: adulti, ragazzi e bambini.

La periferia diventerà il centro di una grande scuola di Musica, di livello nazionale; nelle aule di una scuola di Torrevecchia partirà la sfida del Maestro Stefano Caponi ed il suo corpo docente, alla ricerca di giovani talenti da formare e lanciare nel panorama internazionale. Non possiamo che esprimere tutto il nostro ringraziamento ai protagonisti di questo progetto, nella speranza che anche le istituzioni, facciano la loro parte.

COMUNICATO STAMPA

ARRIVA A TORREVECCHIA  LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI MUSICA ‘SERGIO FIORENTINO’, A CURA DELL’ASSOKIPLING Continua a leggere

27 luglio 2010: oggi il Festival di Torresina

Lunedì 26 luglio ultimo appuntamento con la manifestazione Cultura all’Angolo, nell’ambito dell’ Estate Romana 2010; una platea numerosa e divertita ha goduto del cabaret di PHINO !!! Elegante ma non troppo!

 

Stasera l’appuntamento con la cover band GRINGO,ed i tributi a Laura Pausini e Luciano Ligabue

-ore 21.00
Concerto tributo a Laura Pausini
Interpreti creativi ed originali propongono un percorso musicale rielaborando le hit di Laura Pausini.
-ore 22.00
Tributo a Ligabue

la cover band GRINGO ed il suo tributo a Luciano Ligabue

I “Gringo” nascono nel 2006 dalla grande passione per la musica di Luciano Ligabue, risultato della precedente esperienza de “Il Borgo”, e si propongono di portare in modo fedele nei loro spettacoli il rock, l’energia di Luciano, passando dalla grinta dei temi degli esordi alle emozioni degli album più recenti, tra sonorità classiche e arrangiamenti più ricercati, sempre senza rinunciare ad una propria specifica identità. Guidati dalla voce di Paolo Conte, i live show dei “Gringo”, come quelli del Liga, hanno il solo scopo di coinvolgere il pubblico avvolgendolo in un mare di potenti vibrazioni rock.

Mercoledì 28 luglio -ore 21.00

Dunia Molina e la sua band
La promettente rockeuse, che abbiamo ammirato sul palco del “Buon Compleanno FABER”, accompagnata dalla Premiata Forneria Marconi, e al 1 maggio di Piazza S. Giovanni con Enrico Capuano e la Tammurriatarock di cui è la voce femminile, torna in Tour per l’uscita del suo attesissimo primo album che vedrà la collaborazione di Andrew Scheps, storico produttore di Red Hot Chili Peppers, U2 e Rolling Stones.
Dunia si esibirà con la sua rodatissima band composta da musicisti di alto livello, da Daniele Iacono, storico Drummer di Jovanotti, a Giacomo Anselmi, tra i migliori chitarristi italiani già visto con Amalia Grè, Mogol e quest’anno a Sanremo al fianco di Stefano Di Battista. 
Ritmi mozzafiato e impatto live da camera di compensazione per questo quartetto da sballo. Pezzi originali e rivisitazioni di storici brani anni 70′. 
Organizzazione e Coordinamento
Associazione C.T.M. Centro Teatro Musica Onlus
Direzione Artistica
Giorgio Granito

25 luglio 2010: ore 21 arriva Pirandello!

Ieri sera tante persone non hanno voluto perdere l’appuntamento con “Allegro Confuso”.  Dosto, Yevski e Donna Olimpia si sono dimostrati all’altezza delle aspettative: allegri e confusi! Ha sorpreso il pubblico con un uso della musica e degli strumenti ogni volta imprevedibile creando incidenti e situazioni teatrali ingarbugliate, dvanti ad un pubblico divertito di adulti e bambini, incantati dall’uso… Particolare degli strumenti musicali! Strepitosi!!! (Associazione culturale Kipling).  Non perdetevi le interviste a Yeski e Gino Auriuso su Youtube!!!

Stasera, domenica 25 luglio, appuntamento con Pirandello

L’uomo dal fiore in bocca.E altre parole” di Elius Teatro e Tito Manganelli. L’opera teatrale prende spunto dal celebre testo di Luigi Pirandello. Adattamento drammaturgico e regia di Emanuele Faina. Nel rispetto dell’originale opera di Pirandello, la scena si apre su un vicolo dove, al tavolino di un bar, s’incontraranno in modo apparentemente casuale, l’uomo dal fiore in bocca e il pacifico avventore.
L’uomo dal fiore in bocca racconterà la sua storia mentre di tanto in tanto una figura femminile si affaccerà da un cantone. il racconto di un episodio personale che, attraverso il peculiare stile pirandelliano, diverrà storia umana e universale. ogni parola dell’intera vicenda sarà tesa a sottolineare e fornire spunti di riflessione su concetti importanti come la vita, la morte, la sofferenza umana, l’amore.
Lo spettacolo sarà introdotto dalla recitazione di alcuni brani scelti e adattati drammaturgicamente da “L’umorismo” di Pirandello. Pensieri sull’imana condizione dell’esistenza che accompagnano il pubblico all’incontro con la storia.

Domani torna il cabaret con PHINO !!! Sarà Elegante ma non troppo!

Guarda gli altri appuntamenti del festival di Torresina  

24 luglio 2010: ore 21 la comicità musicale di Dosto & Yevski

Venerdì 23 luglio, c’è stata una serata piena di emozioni e tante, tantissime persone!!!  

Si è iniziato con la lirica, il salotto di Francesco Paolo Tosti proposto dal maestro Alessandro D’Agostini (pianoforte) ed i soprano Arianna Morelli e Marcella Orsatti Salamanca. E’ poi arrivato il momento del cabaret, con Antonello Costa a fare da autentico mattatore.  

Stasera, sabato 24 luglio, alle ore 21.15, appuntamento con 

Dosto & Yevski  

 “Allegro Confuso”. Bizzarri musicisti comici sorprendono il pubblico con un uso della musica e degli strumenti ogni volta imprevedibile creando incidenti e situazioni teatrali ingarbugliate da cui sembra impossibile riescano ad uscire indenni. Tutto ciò senza mai ricorrere alla parola (Associazione culturale Kipling).  

Dosto & Yevski: una comicità musicale che piace agli adulti e fa impazzire i bambini!!!  

  

  

  

Guarda gli altri appuntamenti del festival di Torresina  

23 luglio 2010: stasera Lirica e Cabaret

 

 

Ieri, giovedì 22 luglio, serata Jazz in compagnia dei Trionativa. Davanti ad una platea di appassionati e qualche curioso, Lucio Perotti (Hammond, Rhodes,Moog) Paolo Scarpato (Chitarra) e Luca Oliviero (Batteria) hanno puntato in primo luogo a divertire e divertirsi.

Stasera, alle ore 21.00, appuntamento col

concerto di musica Lirica

“Tenebre e Luce. Il salotto di Tosti”

seguirà il primo appuntamento col Festival di Torresina:

ANTONELLO COSTA

Antonello Costa Torresina Festival 2010 Venerdi 23 luglio ore 22.30

e la sua straordinaria comicità

Guarda tutti gli appuntamenti della rassegna