6 dicembre – Il Dipartimento Tutela Ambientale ricorda che l’11 dicembre prende avvio la prima delle Domeniche ecologiche programmate dalla Giunta Capitolina.
Il provvedimento prevede il divieto totale della circolazione ai veicoli dotati di motore endotermico, nella zona a traffico limitato denominata “Fascia Verde” del PGTU, (Piano Generale del Traffico Urbano) nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30.
Ordinanza della Sindaca n. 127 del 7 dicembre 2016
A parziale modifica ed integrazione dell’Ordinanza Sindacale n. 127/2016, la Sindaca di Roma, con Ordinanza Sindacale n. 130 del 9 dicembre 2016, ha derogato da tutte le disposizioni vigenti i cittadini romeni, in possesso di regolari certificati elettorali, che si rechino presso l’ambasciata della Romania per esercitare il diritto di voto per il rinnovo del Parlamento Romeno.
Una misura adottata considerando che i valori delle concentrazioni degli inquinanti PM10 ed NO2 risultano tuttora elevati ed in particolare le concentrazioni dell’NO2 sono ad oggi significativamente più elevate degli attuali valori limite fissati dalle norme vigenti per le quali vi è la costituzione in mora da parte della Commissione Europea per l’agglomerato di Roma.
Queste le altre date previste:
- 22 gennaio 2017
- 26 febbraio 2017
- 26 marzo 2017
Le date potranno essere suscettibili di modifiche, qualora si dovessero verificare eventi, ad oggi non previsti e non prevedibili, che, da valutazioni effettuate dagli organi di governo competenti, dovessero essere ritenuti non compatibili e di interesse pubblico prevalente. All’Assessore all’Ambiente il compito di concordare con gli altri assessorati e relativi Uffici dipartimentali ogni possibile iniziativa (ad esempio, le misure incentivanti accennate in premessa) che possa coinvolgere la cittadinanza al fine di aumentare l’efficacia dei provvedimenti in argomento.
L’assessorato alla Mobilità e i relativi uffici dipartimentali provvederanno al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale durante le giornate di blocco totale ed in particolare durante le fasce orarie di interdizione. La Polizia Locale di Roma Capitale si occuperà della vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.
Gli Uffici dell’Amministrazione capitolina preposti alla Comunicazione avranno il compito di garantire la più ampia diffusione del provvedimento attraverso ogni mezzo utile. L’assessorato all’Ambiente promuoverà – inoltre – il coinvolgimento dei Municipi per la realizzazione di iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sul tema della qualità dell’aria e dei suoi effetti sulla salute e sull’ambiente, con particolare riferimento alla mobilità sostenibile e all’utilizzo più responsabile delle fonti energetiche (es. riscaldamenti per uso civile).
Contenere le emissioni inquinanti, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche inerenti l’inquinamento e promuovere la diffusione di modelli culturali alternativi, tesi al miglioramento degli stili di vita. Sono i principali obiettivi delle “domeniche ecologiche“, programmate dalla Giunta Capitolina (Fonte Comune di Roma)
FASCIA VERDE
Dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi infrasettimanali, non possono accedere e circolare nella Fascia Verde:
Autoveicoli
- Euro 0 (benzina e diesel)
- Euro 1 (benzina e diesel) e Euro 2 (diesel) dal 2 novembre 2016
Domeniche Ecologiche
Stop dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30: l’11 dicembre 2016, il 22 gennaio 2017, il 26 febbraio 2017 e il 26 marzo 2017.
Superamento dei limiti di inquinamento
Inoltre l’area delimitata dalla fascia verde viene interdetta ai veicoli inquinanti al superamento dei limiti:
- dal terzo giorno di superamento: divieto esteso anche agli autoveicoli Euro 2 (benzina) dalle 7.30 alle 20.30
- dal quinto giorno di superamento: divieto esteso anche agli autoveicoli Euro 3 (diesel) nelle fasce orarie 7.30-10.30 e 16.30-20.30
- all’ottavo giorno di superamento: divieto esteso anche ai autoveicoli diesel Euro 4 e Euro 5 nelle fasce orarie 7.30-10.30 e 16.30-20.30
ANELLO FERROVIARIO
L’accesso e la circolazione all’interno della ZTL “Anello ferroviario” del P.G.T.U. è vietato in modo permanente dal lunedì al venerdì, con esclusione del sabato e della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali a:
Autoveicoli
- tutti i veicoli già esclusi dalla Fascia Verde
- Euro 2 (benzina), ma esclusi i residenti all’interno della ZTL Anello Ferroviario, dal 21 novembre 2016 al 31 marzo 2017
Minicar
- Euro 0 e 1 (diesel)
Ciclomotori e Motoveicoli
- Euro 1 (a due, tre e quattro ruote) dotati di motore a 2 e 4 tempi (non conformi, a seconda della categoria di veicolo, alle Direttive 97/24/CE o 2002/51/CE) fino al 31 ottobre 2017
Sempre nell’anello ferroviario non possono accedere e circolare, sette giorni su sette (h24), i ciclomotori e motoveicoli Euro 0 (a due, tre e quattro ruote) dotati di motore a 2 e 4 tempi