Questa notte il tempo peggiorerà, le temperature si abbasseranno e sulla Capitale potrebbe tornare anche la neve. Fino a cessata allerta sul territorio di Roma chiusi anche parchi, ville e cimiteri. Come al solito seguiremo la vicenda con molto scrupolo perché se a Roma dovesse nevicare, la nostra zona, fra le più alte di Roma, sarà certamente coinvolta nell’evento. Speriamo solo meno pesantemente del febbraio 2012. Di seguito le info di base, ricordando a tutti che in caso di emergenza saranno in continuo aggiornamento i canali Facebook e Twitter.
COMUNICATO STAMPA
Maltempo: Campidoglio, scuole chiuse lunedì 26 febbraio, firmata l’ordinanza. Fino a cessata allerta sul territorio di Roma chiusi anche ville, parchi e cimiteri.
Roma, 25 gennaio 2018 – Preso atto dell’ultimo aggiornamento delle previsioni fornite dalla Protezione Civile regionale, che confermano i rischi di neve e forti gelate, è stata firmata ordinanza sindacale che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, sul territorio di Roma per lunedì 26 febbraio.
La seconda ordinanza, che sarà firmata nella giornata di oggi, è quella relativa a parchi, cimiteri e ville storiche che verranno chiusi fino a cessata allerta.
Dalla Protezione Civile di Roma Capitale in caso di neve e ghiaccio cosa fare
In vista dell’ondata di grande freddo previsto nei prossimi giorni e all’eventualità di neve e ghiaccio, così come disposto nell’Ordinanza Sindacale 189/2017, si ricorda che in caso di precipitazioni nevose, i proprietari e i gestori di immobili devono mantenere sgomberi dalla neve, durante e dopo le nevicate, i marciapiedi antistanti gli stabili per una larghezza di due metri.
In caso di brusco abbassamento delle temperature, al di sotto degli zero gradi centigradi, si raccomanda di tenere aperto il solo rubinetto dell’acqua potabile (sarà sufficiente un filo d’acqua) più vicino al contatore o alla bocca di erogazione o al tubo di ingresso idrico nello stabile, per evitare il congelamento e la conseguente rottura delle tubazioni idriche e mantenere in esercizio gli impianti di riscaldamento al fine di evitare la rottura delle tubazioni.
Per informazioni e/o interventi: Sala Operativa H24 della Protezione Civile di Roma Capitale: numero verde 800 854 854 o 06 67109200 e Sala Operativa H24 della Polizia Locale di Roma Capitale 06 67692301.
La Protezione Civile di Roma Capitale ha preallertato le strutture interessate e le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile al fine di predisporre le misure organizzative che si rendano necessarie in conseguenza dell’evoluzione degli eventi atmosferici, così come disposto nel Piano Speditivo per rischio neve e ghiaccio.
Elenco dei recapiti per emergenza nei singoli municipi in caso di necessità
IN CASO DI NEVE ECCO QUALI AUTOBUS CIRCOLERANNO