Alberoandronico 2010

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA
 “ALBEROANDRONICO”

4 Edizione

TUTTI POSSONO PARTECIPARE  con poesie, racconti, libri, dialetto e anche testi per una canzone! 
 
Saranno premiate anche le migliori CASE EDITRICI (si veda bando). La cermonia a Roma in Campidoglio.

La scadenza per l’invio delle Opere per la partecipazione al Premio Alberoandronico 2010 è stata prorogata al prossimo 30 settembre!

IL PREMIO SI ARTICOLA IN:

1) OTTO SEZIONI IN LINGUA   
     ITALIANA
A) poesia inedita a tema libero;
B) silloge inedita a tema libero;
C) narrativa inedita a tema
libero (racconto, saggio,
favola, articolo);
D) opera in poesia o in prosa
inedita sul tema: “La strada, la
casa, la città, l’ambiente:
costruire e vivere il territorio”;
E) libro edito di poesia e
narrativa;
F) testo per una canzone a
tema libero;
G) opera in poesia o in prosa
inedita sul tema: “Lo sport”
H) opera in poesia o in prosa
inedita sul tema: “ Il mare”.

2) UNA SEZIONE IN DIALETTO
I) poesia inedita in dialetto
(con traduzione in lingua
italiana).

3) UNA SEZIONE MISTA
L) opera inedita in poesia o
in prosa  (in lingua italiana) o
in dialetto (con traduzione in
lingua italiana) sul tema L
come Lazio

 I PREMI

Sono previsti riconoscimenti per i primi 6 classificati in ciascuna sezione, consistenti in premi in denaro, coppe, targhe e diplomi di merito. Inoltre sono istituiti premi speciali per la migliore Opera proveniente da uno Stato estero e per la migliore Opera di Autore di madrelingua non italiana. Speciali riconoscimenti saranno attribuiti all’Autore più anziano e a quello più giovane.
Gli Autori, nel corso della Cerimonia di premiazione, riceveranno un attestato di partecipazione.

Premi speciali (nazionale e per la Regione Lazio), saranno attribuiti alle Case editrici che avranno pubblicato le Opere degli Autori primi classificati nella sezione libri editi.

 L’Associazione culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e sociale del territorio. Tra le attività che l’Associazione intende svolgere figurano la promozione della cultura in tutte le sue forme (tra cui quella teatrale, letteraria,  musicale e cinematografica); iniziative rivolte anche alle fasce deboli, come anziani e disabili; la promozione e la pratica dello sport; l’organizzazione culturali, gite e visite guidate; la collaborazione con comitati di quartiere e organismi scolastici per la programmazione culturale sul territorio; la promozione di forme di assistenza sociale, di tutela civica dei diritti e di tutela ambientale.

www.alberoandronico.net