Cesare Pavese: fumata grigia

Istituto Comprensivo Pio La Torre

Fumata grigia per la riapertura della Scuola Cesare Pavese; all’inizio della settimana è avvenuto un sopralluogo degli organi competenti ma non è  stato possibile completarlo.

Sembra infatti che non è stato possibile fare il collaudo all’impianto di pressurizzazione dell’antincendio perchè le elettropompe non avevano la giusta tensione elettrica per funzionare! Nella scuola è presente la MONOFASE 220 mentre le pompe funzionano con la tensione della rete industriale, la TRIFASE 380.

E’ subito scattata la richiesta ad ACEA per l’allaccio, ma questo prevede un primo appuntamento di ispezione tecnica (sopralluogo dei tecnici Acea) che potrebbe avvenire tra una settimana (lavorativa); dopo il sopralluogo servirebbe un’altra settimana (lavorativa) per l’allaccio;

Si potrebbe quindi arrivare al sopralluogo finale, lo stesso sopralluogo che lunedì scorso non è andato bene per il problema di tensione elettrica delle elettropompe.

Sembra inoltre che dovrebbe essere il COMUNE (e non il Municipio come precedentemente comunicato n.d.r.) a dover rilasciare le certificazioni di adeguamento alla normativa. A questo punto potrebbe essere il Sindaco a dare la necessaria accelerazione  agli eventi che altrimenti rischiano di protrasi fino a Natale, come temuto da molte mamme all’inizio di questa triste storia.

Ricordiamo che la Scuola Elementare Cesare Pavese è chiusa da giovedì 21 ottobre su disposizione dei Vigili del Fuoco che hanno rilevato delle non conformità nell’impianto di sicurezza. Tra doppi turni a mensa, i servizi di pre-scuola e dopo-scuola sospesi, gli alunni che vengono presi e riportati dai pullman davanti alla Pavese, il disagio della chiusura sta coinvolgendo, direttamente o indirettamente, quasi 500 famiglie di zona.