Pio La Torre: votazioni per il Consiglio d’Istituto

Istituto Comprensivo Pio La Torre

Domenica 18 novembre dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e lunedì 19 novembre, dalle ore 8,30 alle 13,30 si potrà votare per eleggere i nuovi rappresentanti al Consiglio di Istituto per il triennio 2012/2015. Il personale docente e ata voterà nel plesso centrale (Pavese), mentre i genitori voteranno nei rispettivi plessi.

SEGGI ELETTORALI

Seggio N.1 à C.Pavese, per i genitori degli alunni del plesso (e per tutti i docenti e non docenti dell’istituto).

Seggio N.2 à I.Alpi, per i genitori degli alunni del plesso.

Seggio N.3 à S.Nicola II, per i genitori degli alunni del plesso.

Seggio N.4 à Andersen, per i genitori degli alunni del plesso.

Seggio N.5 à C.Ranaldi, per i genitori degli alunni del plesso.

Avvertenze. Votano indistintamente entrambi i genitori. I genitori che hanno figli frequentanti classi o sezioni diverse nello stesso Istituto votano una sola volta presso il seggio costituito nella scuola frequentata dal figlio minore. Scarica il documento.

6 giugno 2011, Festa della Scuola Andersen

Festa Andersen 2011

Lunedì 6 giugno dalle 16,45 alle 18,45 si svolgerà la tradizionale festa della scuola Andersen. Denominata nelle scorse edizioni Festa di Calendimaggio, Festa dei Fiori, Festa di Primavera, vuole essere un’occasione di salutare la bella stagione insieme a genitori, bambini e insegnanti, per ricostruire in allegria uno spirito comunitario solidale e partecipativo. Anche quest’anno ci saranno giochi di abilità per i bambini, il karaoke, il truccabimbi,  la riffa, e la gara di dolci. (dal sito della scuola)

Scuola Cesare Pavese: giovedi 9 dicembre la riapertura

Scuola Cesare Pavese Roma

La mattina di lunedì 6 dicembre c’è stato il collaudo del nuovo impianto antincendio della Cesare Pavese da parte dei Vigili del Fuoco;  i vigili hanno espresso parere positivo e rilasciato il nullaosta per la riapertura della scuola; non sussistendo più restrizioni all’uso dei locali scolastici, dopo aver riportato un pò di banchi al loro posto ed aver provveduto ad una ripulita generale,  la scuola riaprirà: giovedì 9 dicembre.

Dal sito della scuola: (Lunedì 06 Dicembre 2010 ore 19:52) Il sopralluogo effetuato dai Vigili del Fuoco ha verificato che sono state ottemperate le prescrizioni tecniche relative all’impianto idranti e all’impianto luci di emergenza. Pertanto tutte le attività del plesso Pavese riprenderanno giovedì 9 dicembre 2010 con il normale orario 8,30-13,30 e 8,30-16,30.

Era dalla fine di ottobre che avremmo voluto dare questa bella notizia! Ringraziamo tutti coloro che, ad ogni livello (politici, istituzioni, enti pubblici e municipalizzati, dirigente scolastico, professori e genitori) si sono attivati per la rapida riapertura della scuola ponendo fine ad un grosso disagio da parte di tantissimi bambini e famiglie della zona.

Cesare Pavese: fumata grigia

Istituto Comprensivo Pio La Torre

Fumata grigia per la riapertura della Scuola Cesare Pavese; all’inizio della settimana è avvenuto un sopralluogo degli organi competenti ma non è  stato possibile completarlo.

Sembra infatti che non è stato possibile fare il collaudo all’impianto di pressurizzazione dell’antincendio perchè le elettropompe non avevano la giusta tensione elettrica per funzionare! Nella scuola è presente la MONOFASE 220 mentre le pompe funzionano con la tensione della rete industriale, la TRIFASE 380.

E’ subito scattata la richiesta ad ACEA per l’allaccio, ma questo prevede un primo appuntamento di ispezione tecnica (sopralluogo dei tecnici Acea) che potrebbe avvenire tra una settimana (lavorativa); dopo il sopralluogo servirebbe un’altra settimana (lavorativa) per l’allaccio;

Si potrebbe quindi arrivare al sopralluogo finale, lo stesso sopralluogo che lunedì scorso non è andato bene per il problema di tensione elettrica delle elettropompe.

Sembra inoltre che dovrebbe essere il COMUNE (e non il Municipio come precedentemente comunicato n.d.r.) a dover rilasciare le certificazioni di adeguamento alla normativa. A questo punto potrebbe essere il Sindaco a dare la necessaria accelerazione  agli eventi che altrimenti rischiano di protrasi fino a Natale, come temuto da molte mamme all’inizio di questa triste storia.

Ricordiamo che la Scuola Elementare Cesare Pavese è chiusa da giovedì 21 ottobre su disposizione dei Vigili del Fuoco che hanno rilevato delle non conformità nell’impianto di sicurezza. Tra doppi turni a mensa, i servizi di pre-scuola e dopo-scuola sospesi, gli alunni che vengono presi e riportati dai pullman davanti alla Pavese, il disagio della chiusura sta coinvolgendo, direttamente o indirettamente, quasi 500 famiglie di zona.