Archivio per il tag: ASL

Sabbia nei rubinetti

L’acqua di Roma è ancora potabile? Era il 12 ottobre quando è apparso un articolo in cui si parlava di sabbia nei rubinetti della zona di Aranova, Cerveteri, Fiumicino. Ieri è stato pubblicato un nuovo articolo sul sito del Corriere della Sera, pagina di Roma che parla del fenomeno delle scorie terrose nei filtri dei rubinetti in tutta Roma Nord (foto scattate da ...
Continua a leggere »

1 luglio: Piano Caldo e sito Pronto Nonno

Scatta il 1° luglio la Campagna “anti-coccolone” per evitare il collasso, “bici-ambulanze” nei parchi, attività fisica nel verde, spettacoli, socializzazione, soggiorni (marini, termali e cittadini), consegna di medicinali a domicilio, priorità nelle file al supermercato e in farmacia: sono i capisaldi del Piano Caldo 2011 per gli anziani di Roma, presentato in Campidoglio dall’assessore alle Politiche Sociali Sveva Belviso con il ...
Continua a leggere »

Scuola Cesare Pavese: giovedi 9 dicembre la riapertura

La mattina di lunedì 6 dicembre c’è stato il collaudo del nuovo impianto antincendio della Cesare Pavese da parte dei Vigili del Fuoco;  i vigili hanno espresso parere positivo e rilasciato il nullaosta per la riapertura della scuola; non sussistendo più restrizioni all’uso dei locali scolastici, dopo aver riportato un pò di banchi al loro posto ed aver provveduto ad una ripulita generale,  la ...
Continua a leggere »

Cesare Pavese: fumata grigia

Istituto Comprensivo Pio La Torre Fumata grigia per la riapertura della Scuola Cesare Pavese; all’inizio della settimana è avvenuto un sopralluogo degli organi competenti ma non è  stato possibile completarlo. Sembra infatti che non è stato possibile fare il collaudo all’impianto di pressurizzazione dell’antincendio perchè le elettropompe non avevano la giusta tensione elettrica per funzionare! Nella scuola è presente la ...
Continua a leggere »

Scuola Cesare Pavese: verso la riapertura

Istituto Comprensivo Pio La Torre I lavori di adeguamento dell’impianto di illuminazione di emergenza è stato preso in carico e completato in pochi giorni dall’ufficio tecnico del municipio, mentre, per risolvere il problema dell’insufficiente pressione degli idranti, è dovuto intervenire il XII dipartimento del comune di Roma; in locali idonei, sono state disposte delle vasche di accumulo dell’acqua e dei gruppi di pressurizzazione. I ...
Continua a leggere »