Il Comitato di Quartiere Torresina ha indetto per
VENERDI’ 28 DICEMBRE 2018
dalle ore 15:00 alle ore 20:00
presso il BOX UFFICI
sito al PIANO -1 del CENTRO COMMERCIALE TORRESINA
la RACCOLTA DI ADESIONI ALLE INIZIATIVE PRESENTATE DA ASSOCUNSUM- UNIONE COMITATI PdZ di ZONA nel corso dell’ASSEMBLEA PUBBLICA di SABATO 22 DICEMBRE
VIDEO INTEGRALE ASSEMBLEA PUBBLICA di SABATO 22 DICEMBRE
All’incontro erano presenti rappresentanti dell’ASSOCONSUM Regione Lazio e dell’UNIONE COMITATI PIANI di ZONA di ROMA, che hanno presentato le seguenti iniziative congiunte:
Una Petizione Popolare a sostegno ad una proposta di modifica dell’art.31 della legge 448/98
presentata al Senato ed alla Camera dei Deputati ed una proposta di modifica alla Legge Regionale
n.12/1999, su cui abbiamo richiamato l’attenzione di tutte le forze politiche, per regolamentare la
trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà per tutti i PdZ, con un calcolo equo del
valore venale delle aree e procedure semplici ed automatiche per la eliminazione definitiva di tutti i
vincoli oggi esistenti sulle nostre case.
Una azione di Ricorso al TAR contro la nuova delibera comunale n.116/18, approvata in data
02/11/2018, che introduce nuove procedure attuative e modalità per il calcolo dei corrispettivi per
l’affrancazione e la trasformazione, peggiorative per i tutti proprietari di immobili in aree L.167.
Infatti la nuova modalità se da una parte porta ad avere un lieve calo dei corrispettivi di affrancazione, di contro un
importante aumento dei corrispettivi per la trasformazione che rispetto a quelli attuali raddoppiano ed in alcuni casi
addirittura si TRIPLICANO rispetto a quelli applicati fino al 2015. Viene inoltre fissato un corrispettivo minimo di 2.500
euro anche per coloro per cui risulta un corrispettivo inferiore o addirittura pari a zero.
L’affrancazione, oggi obbligatoria per poter eseguire la compravendita di immobili P.E.E.P, liberalizza solo il prezzo di
vendita, ma lascia intatto il passaggio automatico di proprietà dell’immobile al Comune allo scadere dei 99 anni della
Convenzione, mentre la trasformazione (di gran lunga più importante e che tutti dobbiamo pretendere) permetterebbe
in base alla legge vigente di mutare il diritto di superficie in diritto di proprietà facendoci diventare pieni proprietari del
nostro appartamento e liberi di venderlo a prezzo di mercato, dopo 20 anni dalla stipula della Convenzione originaria.
Una segnalazione all’ ANTITRUST per appurare la legittimità dell’opera professionale svolta dai
Notai nell’ambito delle Compravendite effettuate su immobili gravati da diritto di superficie, in
materia di trasparenza deli atti e tutela del cittadino acquirente.
############################
Perché aderire al ricorso?
Per difendere i propri diritti e non pagare ulteriori cifre esorbitanti per una interpretazione non corretta della
Sentenza n. 18135 del 15/09/2015 della Cassazione da parte del Comune di Roma.
Quanto costa aderire?
L’adesione all’iniziativa ha un costo di 30 euro per il solo ricorso al TAR o di 45 euro se si aderisce anche
all’iniziativa verso i Notai.
Le suddette quote sono comprensive di:
iscrizione ad Asso Consum e all’Unione Comitati PdZ Roma fino al 31.12.2019.
adesione alla petizione popolare a sostegno della proposta di legge nazionale e regionale.
eventuali spese di lite, che rimarranno a carico delle suddette Associazioni.
Presentare: copia carta di identità e codice fiscale, copia atto di proprietà o Atto di Assegnazione, copia Convenzione se reperibile
Vedi dettagli sul sito https://www.assoconsumlazio.org/
https://www.facebook.com/unionecomitatipianidizona/
Documenti scaricabili:
Locandina ASSEMBLEA Sabato 22 dicembre
Locandina Iniziative ASSOCONSUM Unione Comitati PdZ.pdf
Scheda iscrizione ASSO CONSUM.pdf
Scheda Iscrizione Unione PdZ.pdf
Modulo adesione iniziative ERP 2018.pdf