Oggi sono stati aperti i cantieri per la posa dei lampioni in via della Valle dei Fontanili. Esattamente un mese fa si sono accese le prime luci lungo il tratto finale di via del Quartaccio, all’altezza del depuratore acea.
La strada, asfaltata nel dicembre 2008, inizia a manifestare segni di cedimento con la formazione di piccole buche e tracce di umidità permanenti sull’asfalto. Forse “il discesone” paga il fatto di essere veramente una via nella valle dei fontanili e finchè l’acqua non sarà incanalata in maniera adeguata, non ci sarà asfaltatura che in un paio d’anni non verrà logorata dalle acque che passano nel sottosuolo.
All’alba di sabato 16 ottobre 2008 fa veniva investito un uomo mentre attraversava la strada in via della Valle dei Fontanili; la strada venne asfaltata e furono rifatte le strisce pedonali; furono potati gli alberi che coprivano le poche fonti di luce presenti nelle vicinanze, tuttavia via della Valle dei Fontanili asfatata e priva di buche ha peggiorato la situazione dei pedoni, poichè moto e automobili la percorrono a velocità più elevata, aggravando il pericolo dei pedoni che la attraversano avvolti dall’oscurità.
In quel tratto buio e pericoloso, dove si consumò la tragedia di due anni fa, sta finalmente per arrivare l’illuminazione.