La mattina di mercoledì 9 novembre, Marco Visconti, assessore all’Ambiente del Comune di Roma, ha fatto visita al Cerrosughera di Torresina. E’ senz’altro una data da ricordare, sia per l’ufficializzazione del ritrovamento (le nostre segnalazioni sono partite da agosto del 2010), sia per la presenza di un assessore comunale nel nostro quartiere.
E’ infatti la prima volta che un alto esponente della Giunta Alemanno visita Torresina; durante la precedente amministrazione l’ex sindaco Veltroni inaugurò alcune strade del quartiere (Via Andrea Barbato, viale Indro Montanelli,via Ruggero Orlando).
- Cerrosughera di Torresina
Visconti, accompagnato da Mauro Gallucci (delegato alla protezione civile del Municipio XIX) e Carlo Pietropaoli, è stato guidato dal naturalista Diego D’Angeli che ha esposto a tutti le peculiarità sia dell’albero, raro e secolare che dell’intera collinetta abitata da flora e fauna caratteristici. La zona è di proprietà comunale e destinata a verde pubblico. L’assessore si è impegnato alla valorizzazione dell’albero in collaborazione con D’Angeli e il Comitato Torresina.