Terra di Culture

terrediculture

Due giorni per riflettere su come coltivare la cultura, come far crescere la partecipazione e come valorizzare il nostro patrimonio naturale e agricolo, con un occhio di riguardo per le pratica dell’agricoltura di prossimità e del km-0. Questo quanto si propone l’evento “Terre di Culture”, patrocinato dal Municipio Roma XIV e organizzato dall’Associazione Giovanile Gli Argonauti e dall’Associazione di promozione sociale Linearmente.

All’interno della splendida cornice dalla Co.Br.Ag.Or sono previsti laboratori creativi, momenti di musica e danza, scambio libri, un villaggio degli artigiani, stand di presentazione delle associazioni partecipanti, gastronomia e tanta voglia di stare insieme.

L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 presso l’Agriturismo Co.Br.Ag.Or in Via Barellai, 60. (Fonte Municipio XIV)

Programma

SABATO 25 OTTOBRE

– ore 10:00, apertura villaggio delle associazioni e artigiani
– ore 11:00, laboratori permanenti a cura dell’Associazione LineArMente: vasetto patchwork, palline di filo, riuso creativo. Laboratorio di Knitting a
cura dell’associazione Hell’s Valley. Libero scambio di libri con H2 – Soluzioni per il mondo che verrà.
– ore 12:00, Urban Experience passeggiata per bambini e famiglie a cura de “Gli alberi parlanti”
– ore 12:30, pranzo a cura della Cooperativa Coraggio
– ore 14:00, Danze dal mondo
– ore 14:30, Urban Experience passeggiata brainstorming per le associazioni in apertura della tavola rotonda “Seminare cultura”
– ore 16:30, SoloGialloBluesBand e aperitivo
– ore 17:00, tavola rotonda “Cultura dell’ambiente e del territorio”

DOMENICA 26 OTTOBRE

– ore 10:00, apertura villaggio delle associazioni e artigiani
– ore 10:30, laboratori permanenti a cura di LineArMente: vasetto patchwork, palline di  filo, riuso creativo. Libero scambio di libri con H2 – Soluzioni per il mondo che verrà.
– ore 11:00, musica Ensamble di Clarinetti del Liceo Musicale “Farnesina”
– ore 11:30, performance teatrale a cura dell’Associazione “Una Mano Tesa”
– ore 12:00, pranzo a cura della Cooperativa Coraggio
– ore 14:00, animazione per bambini e spettacolo di giocoleria “Le Cirque Retrò”
– ore 15:00, tavola rotonda “Coltivare il civismo”
– ore 16:00, STRADanze e Antiche Voci Metelliane – Musica e Balli popolari

(Fonte Municipio XIV)