1° Marzo, sciopero nazionale di 4 ore dei mezzi di trasporto

Giornata difficile per i trasporti quella di domani, 1° marzo. Infatti è stato confermato, dai sindacati di riferimento,  lo sciopero di 4 ore per i settori ferroviario, marittimo, bus e metro, viabilità, merci e porti.
Saranno i lavoratori appartenenti alle sigle sindacali della Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa e Fast che incroceranno le braccia per 4 ore con tempi e modalità differenti da città a città. Continua a leggere

Chi salva un bambino, salva il mondo intero!

Lettera di Stefania, mamma di Matteo (Carpi, Dicembre 2011)

Gentile Paolo e Rossana,

non avrei mai immaginato che un giorno  avrei scritto “anch’io” una lettera di ringraziamento e invece eccomi quà; anche perchè Si pensa che fatti cosi terrificanti e orribili, capitino sempre agli altri eppure questa volta è toccato a me. Continua a leggere

SICUREZZA, TI TENIAMO D’OCCHIO

Arriva a Monte Mario il Camper della Sicurezza. Sosterà domenica 26 febbraio dalle 9.30 alle 13.30 in Piazza Nostra Signora di Guadalupe e proporrà ai cittadini un questionario da compilare in cinque minuti. A spiegare l’obiettivo di questa iniziativa, partita ad ottobre 2011 e che girerà 39 piazze romane, è il presidente della Commissione sicurezza di Roma Capitale Fabrizio Santori a Roma Today.

Il Comitato di Quartiere Torresina ha chiesto al presidente della Commissione Sicurezza Fabrizio Santori una sosta del Camper anche a Torresina (Municipio XIX). Continua a leggere

Marzo al Centro Commerciale Torresina

 

In occasione del Mese Sociale promosso dal Centro Commerciale Torresina, il Comitato di Quartiere organizzerà in collaborazione con Croce Rossa Italiana degli incontri dedicati alla Disostruzione Pediatrica ed al Primo Soccorso.

Le iniziative sono supportate dal Gruppo Donatori Sangue Torresina S.Faustina, che ci invita a partecipare alla prossima raccolta di sangue prevista per domenica 29 aprile 2012, presso la Chiesa di Torresina.

Il 31 marzo arriverà il Parco Scuola del Traffico, un progetto di educazione stradale rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Sarà realizzata una piccola città in miniatura dove i giovani si cimenteranno con i cartelli della segnaletica, alla guida di minivetture(bambini) e scooter (ragazzi). Insegnare e trasmettere i principi dell’educazione stradale attraverso il motto “Educare Divertendo e divertire educando“. Ai partecipanti verrà rilasciato il “Foglio Rosa”, foglio della segnaletica stradale, depliant ed un attestato di partecipazione. Il Parco Scuola è un progetto della S.I.C.E.S. (Società Italiana Educazione Stradale) con sede stabile all’Eur (www.parcoscuola.it )

Il Comitato Torresina informa che si cercano Sponsor interessati a finanziare l’evento, ringrazia per le offerte di Patrocinio gratuito che saranno prese in considerazione per future iniziative.
 
sabato 3 marzo ore 10.30 Corso di Disostruzione Pediatrica
sabato 17 ore 11 ed ore 17.00 Presentazione del Corso di Primo Soccorso
sabato 31 marzo Educazione stradale bambini e ragazzi: il Parco Scuola del Traffico
 
Durante gli incontri, i figli dei partecipanti (bambini dai 4 ai 12 anni) potranno essere accompagnati presso la Ludoteca Jasmine che si prenderà cura di loro gratuitamente (necessario prenotare al numero 06.6144345)
Si ringraziano la Parrocchia di Torresina e l’Associazione Noi di Torresina per il supporto fornito alle iniziative.