Fino al 31 luglio svendita al Vivaio Greenland

GreenLandChiusura

Greenland si trasferisce. Giovedì 31 luglio sarà l’ultimo giorno di attività del vivaio all’interno del Centro Commerciale Torresina e e fino a quell giorno praticherà sconti del 50% su tutta la merce esposta. Un ringraziamento a Greenland per tutti i corsi gratuity di giardinaggio che ha svolto in questi anni, per grandi e per bambini ed un grosso “in bocca al lupo” nella loro nuova sede. Nel frattempo approfittiamo degli sconti, sono VERI !!!

RICICLA CASA continua fino al 27 ottobre: 100% gratis, comodo, civile!

SPOT-INGOMBRANTI

Il servizio di raccolta gratuita dei rifiuti ingombranti (fino a 2 metri cubi di volume, per le utenze domestiche) avviato da Ama ad Aprile 2013 fa segnare un nuovo record di raccolta: in 15 mesi sono stati circa 60 mila i ritiri a domicilio nella Capitale per un totale di oltre 7.390 tonnellate di materiali raccolti e avviati a recupero. Fin dall’inizio, il servizio è stato gratuito a piano terra, ma l’aumento delle richieste è stato evidente in questi ultimi mesi grazie all’introduzione del ritiro gratuito anche al piano abitazione. Solo tra aprile e luglio, infatti, sono stati effettuati circa 20 mila ritiri con la possibilità di smaltire correttamente più di 2.000 tonnellate di materiali.

Proprio sulla base di questi numeri e dell’incremento di richieste, Ama proroga fino al 27 ottobre la possibilità per i cittadini di usufruire del ritiro gratuito, anche al piano abitazione, dei rifiuti ingombranti fino a 2 metri cubi di ingombro, a patto di essere in regola con il pagamento della tariffa sui rifiuti!

Telefona adesso!

Tra i rifiuti più frequenti consegnati dai cittadini romani ci sono i divani, i materassi, gli elettrodomestici e le poltrone. Tutti rifiuti che devono essere smaltiti correttamente per evitare inutile, criminale inquinamento e che possono essere fonte di materie prime seconde molto preziose. Il servizio è gratuito per le utenze domestiche fino a 2 metri cubi di volume, un esempio? Un divano a tre posti (2mc), oppure un tavolo (1mc) più un televisore 29 pollici (1mc), oppure una lavatrice (1mc) e una lavastoviglie (1mc). Il servizio funziona su appuntamento dal lunedì al sabato (dalle ore 9 alle 20), per prenotare basta telefonare a Chiama Roma 06 06 06, sempre attivo, oppure compilare il modulo disponibile sul sito internet www.amaroma.it. Al momento della prenotazione è necessario fornire il codice utente riportato in alto a destra nella bolletta Ama. Il servizio di ritiro gratuito a domicilio si aggiunge agli altri canali che Ama mette a disposizione dei cittadini per smaltire i rifiuti ingombranti e i RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici), materiali che non devono e non possono essere gettati nei cassonetti stradali. Completamente gratuiti sono anche i 13 Centri di raccolta aziendali,  aperti tutta la settimana, e gli appuntamenti domenicali mensili con la campagna, organizzata in collaborazione con il TGR Lazio, “Il tuo quartiere non è una discarica”. Per le utenze non domestiche, è attivo il servizio di ritiro domiciliare a pagamento “Ricicla casa e lavoro”, disponibile anche per il ritiro di  materiali superiori ai 2 metri cubi di volume delle utenze domestiche.

Per tutte le informazioni sul corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti, elettronici e speciali è possibile consultare il sito Ama o chiamare il Numero Verde 800 867 035.

(Fonte www.estellamarino.it)

Alberoandronico prorogato al 30 settembre

Con il patrocinio di ROMA CAPITALE Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica

l’Associazione culturale organizza il

PREMIO NAZIONALE

DI POESIA, NARRATIVA, FOTOGRAFIA E CORTOMETRAGGI

VIII EDIZIONE 2014

alberoandronico

L’Associazione culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e sociale del territorio. Tra le attività dell’Associazione figurano la promozione della cultura in tutte le sue forme (tra cui quella letteraria, teatrale, musicale e cinematografica); iniziative artistiche rivolte anche alle fasce deboli come anziani e disabili; la promozione e la pratica dello sport; l’organizzazione di viaggi culturali, gite e visite guidate; la collaborazione con comitati di quartiere e organismi scolastici per la programmazione culturale sul territorio; la promozione di forme di assistenza sociale, di tutela civica dei diritti e di tutela ambientale.

La scadenza per l’invio delle opere è stata prorogata a martedì 30 settembre 2014

IL PREMIO SI ARTICOLA IN: Continua a leggere

ATAC. Razionalizzazione del servizio di superficie a TORREVECCHIA

L’Agenzia per la Mobilità di Roma informa che da lunedì 21 LUGLIO 2014 ci saranno i segienti NUOVI PERCORSI ed ORARI delle LINEE 46, 46 barrato, 916 e 916 F.

TorrevecchiaAutobusLuglio2014

LINEA 46 –> STAZIONE MONTE MARIO-PIAZZA VENEZIA L’orario è prolungato per favorire gli spostamenti serali. Dalla stazione FL3 Monte Mario la prima e l’ultima corsa sono alle ore 5.00 e alle ore 24.00 (nei festivi la prima corsa è alle ore 5.30); da piazza Venezia la prima e l’ultima corsa sono alle 5.30 e alle 0.45.

LINEA 46 barrato –> VIA A. BARBATO-VIA M. BATTISTINI (Metro Battistini) Il nuovo percorso è tra via Ruggero Orlando – attuale capolinea – e la stazione metro A di Battistini. La tratta tra la stazione Battistini e il Centro è servita dalle linee 46 e 916. La linea segue lo stesso percorso tutti i giorni: le corse feriali sono attive dalle 5.30 alle 24.00, l’orario delle corse festive da via Ruggero Orlando è 5.30-23.55, mentre da Battistini è 6.00-24.00

LINEA 916 e 916 F –> VIA ANDERSEN-PIAZZA VENEZIA La linea è potenziata e modificata nel percorso, con disattivazione delle fermate della zona di via Commendone, servite dalle linee 46 barrato e 546.

Fonte Agenzia per la Mobilità di Roma Numero Unico 06 57003 (tutti i giorni h/24) www.atac.roma.it @infoatac www.twitter.com/infoatac

SCARICA IL VOLANTINO