Carnevale a Torresina

FESTA DI CARNEVALE A TORRESINA

Domenica 19 Febbraio dalle ore 15.00

L’Ass. “Nuova Gestione”, in collaborazione col CdQ Torresina e l’Ass. “Noi di Torresina”, vi invita in viale Indro Montanelli per festeggiare tutti insieme, a scopo benefico, il CARNEVALE.

L’evento prevede:

Dolci di carnevale, Animazione bambini con: Trucco, Ping pong, Biliardino, Palloncini e tanti altri giochi.

Sarà allestito un MERCATO SOLIDALE dove potrete trovare tanti giocattoli, abiti e accessori per tutte le età.

Ci sarà uno stand dove sarà possibile personalizzare T-Shirt, Tazze, Puzzle, Cuscini e tanto altro…

IL RICAVATO VERRA’ DEVOLUTO IN BENEFICENZA

Giorni della merla

In questi giorni sta arrivando il gran freddo. Sono arrivati i cosiddetti giorni della merla; secondo la tradizione  sono gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31). Sempre secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell’anno (anche se alcune leggende e tradizioni ne specificano come variante gli ultimi 2 giorni di gennaio e il primo di febbraio).

L’arrivo del maltempo con pioggia e neve è importante per salvare l’ltalia da una grave siccità che mette a rischio la disponibilità di acqua nelle città e nelle campagne con una riduzione di oltre l’80 per cento delle precipitazioni nei primi venti giorni di gennaio dopo un 2011 straordinariamente asciutto. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione dell’allerta meteo emessa dal Dipartimento della Protezione civile per l’arrivo di freddo siberiano, gelo, pioggia e neve anche a bassa quota. Se continua così, avremo un’estate aridissima con gravi danni all’agricoltura e all’ambiente. Speriamo bene.

Intanto a Roma e Provincia è scattato lo stato di allerta; il pericolo è legato alla formazione del ghiaccio ma la neve potrebbe giungere nella Capitale la notte tra giovedì e venerdì. Sono allertati anche i bambini, che non vedono l’ora di svegliarsi con la città coperta di bianco…

L’anno che verrà…(4)

Parco di Torresina

Dopo esserci occupati del triste primato dell’Archeoparco di via del Podere Fiume, torniamo ad occuparci di un verde un pò più vicino a noi.

Parco Zietta Liù. Del Parco abbiamo già parlato ed è bello poter dire che sono iniziati i lavori sia del Campo Polivalente che della Struttura in legno. Tempi previsti per la consegna un mesetto circa, dopo il quale si dovrà attendere solo l’inaugurazione…

Parco delle Campanelle. Ne abbiamo già parlato ma ricordiamo ancora una volta che è prevista a giorni l’apertura del grande Parco delle Campanelle (il nome è preso dal Fosso che lo ospita) sotto al Centro Sportivo di Podere Fiume: bambini, cani e tutti coloro che vogliono godersi un pò di verde avranno una nuova, grande area a disposizione. Il parco oltre ad essere fornito di area giochi per bambini e Bau Park per cani, è anche dotato di un bel sentiero dove gli atleti possono correre e gli altri possono fare delle belle passeggiate (peccato che, per ora, il sentiero pedonale non sia agevolissimo per i disabili in carrozzina).

Cerrosughera. Buone notizie in arrivo anche per il Cerrosughera di Torresina. L’albero raro e secolare individuato dal naturalista Diego D’Angeli quasi tre anni fa sta per essere valorizzato. Diego ha presentato un progetto, condiviso dal Comitato di Quartiere, di tutela e valorizzazione della spalletta di alberi… Anzi, dell’intera vallata per un progetto che prende il nome di PARCO di TORRESINA... Avete letto bene; una volta si diceva “morto un Papa se ne fa un altro”, oggi “fatto un Parco…”

Parco Torresina. Che il CdQ Torresina punti alla valorizzazione di tutta la vallata non è un mistero; il ritrovamento del Cerrosughera ha motivatocon più forza la richiesta. Nel progetto del Parco è stata indicata come zona da tutelare, l’intera area che circonda l’albero raro e secolare; un’altra area potrebbe essere destinata agli Orti Urbani (o almeno questa sarebbe l’intenzione). Nella spalletta con gli alberi è prevista l’installazione delle Bat Box sugli alti fusti, nel tentativo di far tornare un pò di pipistrelli in zona nella speranza che ci diano una mano nella lotta alla zanzara tigre che da queste parti, non perdona.

Aree per Cani. Il 2012 non sarà solo l’anno del Parco Giochi, ma anche quello delle aree cani. Oltre a quella lungo via Torresina, il Comitato punta a farne realizzare una alla fine di via Andrea Barbato ed un’altra dalle parti dipiazza Gino Pallotta per consentire agli amici a quattro zampe di poter correre in tutta libertà in apposite aree, senza l’obbligo di guinzaglio e museruola e soprattutto, lontano dalle persone (ed i bambini) che possono averne paura (ne hanno tutto il diritto).

Aree Giochi. L’apertura dell’area giochi all’interno del Parco Zietta Liù ha fatto costatare che i bambini sono tanti, l’area ludica una soltanto, presto affiancata dall’area giochi del parco delle Fontanelle. Tuttavia, anche in previsione della consegna dei primi duecento alloggi di Torresina 2, sarebbe necessario lavorare subito all’arrivo di un’altra area giochi per bambini dalle parti di via Rosi-piazza Pallotta, perchè Torresina vuole essere per prima cosa un quartiere a misura di bambino!

Percorsi di atletica. In un’ottica di verde pubblico attrezzato, non dispiacerebbe avere dei percorsi di atletica per la gioia dei tantissimi podisti che si allenano dalle nostre parti. Al momento è un sogno nel cassetto, tuttavia la somma necessaria per farlo non sarebbe proibitiva e si tratterebbe solo di avere le necessarie autorizzazioni tecniche dal municipio.

Anziani. Anche gli anziani reclamano i loro diritti, soprattutto quelli che si occupano in continuazione della manutenzione, pulizia e vigilanza del quartiere. A loro noi gli daremmo anche la luna; può darsi che si accontenterebbero di molto meno; ad esempio un tavolo per giocare a carte ed un campetto per le bocce…

Aiuole. Le aiuole di Torresina si stanno rifacendo il trucco… Prima i Pollicini Verdi poi i Giardinieri Anonimi si sono messi in testa di renderle fiorite. Ad accelerare questo processo di riempimento di fiori potrebbe esserci l’arrivo del vivaio Greenland Garden nel Centro Commerciale Torresina; i proprietari hanno l’intenzione di fare corsi da girdiniere per adulti e bambini… Il contagio delle cose belle potrebbe espandeersi ulteriormente!

Manca all’appello l’ultima, grande arrivata del quartiere: la maxi aiuola della nuova piazza Pallotta. Per lei sarà necessaria una progettazione ad hoc, per renderla un qualcosa di più bello ed interessante di una semplice maxi rotatoria. Ma le intenzioni ci sono tutte…

Così come ci sono buone intenzioni anche sul versante degli eventi… Feste, corsi, incontri… Nel 2012 a Torresina si preannunciano delle cose davvero interessanti…  (fine della quarta parte)

terzaparte
secondaparte
torna alla prima parte

Isole ecologiche Ecogreenpoint nei Supermercati PIM

“Attraverso la diffusione capillare in tutta la città di macchinari per il riciclo sottraiamo rifiuti al ciclo delle discariche e degli inceneritori e cominciamo a praticare subito la strategia “rifiuti zero“.

Per fare questo, il ruolo delle aziende che producono i macchinari per il riciclo e la collaborazione dei negozi, in particolare quelli della grande distribuzione, è fondamentale.

L’iniziativa delle isole ecologiche Ecogreenpoint partita da Acilia qualche settimana fa si diffonde! Il 20 gennaio è stato firmato un accordo con la catena dei supermercati PIM, una delle piu grandi realtà di grande distribuzione della capitale, per l’installazione delle isole Ecogreenpoint presso i propri punti vendita. Si inizierà  nelle zone di Torrevecchia ( Iperfamily), Trionfale ( angolo Via Cortina d’Ampezzo), Portuense (angolo Via Biolchini) e Monteverde (Viale Isacco Newton).” (Dalla Newsletter Movimento Cinque Stelle)

Sabato 28: raccolta ingombranti e festa del riciclaggio a Torrevecchia

Nella mattinata di domani, sabato 28 gennaio una serie di eventi di sensibilizzazione alle tematiche del decoro e del riciclaggio si svolgeranno presso il Centro Anziani di via Numai e nel nuovo parco del vicino complesso dell’Ater in zona Torrevecchia. Continua a leggere