Sabato 9 giugno Presentazione della Scuola di Musica Internazionale Sergio Fiorentino

Sabato 9 Giugno, saggio di presentazione della Scuola Internazionale di Musica Sergio Fiorentino. Appuntamento alle ore 17.00 presso la Scuola Media Ranaldi (via Torrevecchia 675). Con l’occasione sarà presentata la scuola per l’anno accademico 2012-2013. Intervista al Maestro Stefano Caponi che presenta la Scuola di Musica e la Scuola di Teatro che stanno iniziando la loro attività presso la Scuola Media Ranaldi. La Scuola di Musica Internazionale Sergio Fiorentino, unica a Roma, è convenzionata con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena . Continua a leggere

Ama, da maggio piatti e bicchieri di plastica nei cassonetti blu del multimateriale

Dal mese di maggio nella Capitale “piatti e bicchieri di plastica”, anche sporchi (?), non devono essere posti nei cassonetti dell’indifferenziato, ma vanno conferiti nei cassonetti stradali blu per la raccolta differenziata del multimateriale (contenitori in vetro, plastica, alluminio e altri metalli).  Continua a leggere

Imu: vademecum online e programma per calcolare la nuova imposta

Imu: vademecum online e programma per calcolare la nuova imposta 

Roma, 23 maggio – Un vademecum sull’Imu, la nuova Imposta Municipale sugli immobili, è stato realizzato dal Dipartimento Risorse economiche di Roma Capitale. Spiega come procedere per il calcolo e il pagamento dell’acconto dell’imposta in scadenza lunedì 18 giugno. Continua a leggere

L’insalata era nell’orto

Domenica 27 maggio 2012 dalle ore 10,30 all’Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco dell’Appia Antica, proseguono le attività all’aria aperta con “L’insalata era nell’orto”.
 
I bambini vivranno, in ordine sparso, tutto il ciclo colturale, dalla semina al raccolto. La semina avverrà in vasetti, contrassegnati da etichette con il nome della pianta e dell’artefice, che rimarranno presso l’Hortus Urbis in attesa di germogliare. Saranno poi trapiantate alcune piantine dal semenzaio dell’orto: prima saranno messe a dimora nel terreno e poi innaffiate. Infine, si passerà al raccolto: ognuno sarà premiato con i ‘frutti dell’orto’ appena colti.

Continua a leggere