Tombini di via dei Monti della Capanna

Gentile Staff,

le foto allegate mostrano una situazione che è ferma da diversi mesi così come la vedete. Sto parlando di Via del Monte della Capanna (Zona quartaccio) vicino Zona Torresina. Ci sono tombini in manutenzione, senza la grata, ormai da molti mesi. Nessuno se n’è più occupato. Considerate che la via è priva di illuminazione e la pericolosità la immaginate per scooter e non (c’è solo un piccolo lumicino vicino al primo della serie di tre tombini).
Potete gentilmente segnalare a chi di competenza? Grazie

Lettera firmata

Vendita depositi ATAC: Lettera al Sindaco Alemanno

Oggi vi scriviamo di una battaglia che riguarda l’ area dell’ex deposito ATAC di piazza Bainsizza (municipio xvii), che si cederà a costruttori privati e subirà una massiccia edificazione.

Contro questa scelta (non ancora definitiva) si è attivato uno storico blogger romano, Matteo Barboni che col suo Delle Vittorie Blog  è sempre stato (per chi scrive) una fonte inesauribile di idee innovative (ultima arrivata ma non da ieri, la web tv che noi, timidamente, cerchiamo d’introdurre in alcune occasioni).

Tra pochi giorni sarà discusso in Comune un “Accordo di programma” tra i vari enti coinvolti, per decidere se l’ area dell’ex deposito ATAC di piazza Bainsizza si cederà a costruttori privati. Tutto questo per risolvere i disastrosi problemi economici in cui versa il  ATAC. In verità la dismissione dei depositi ATAC per risanare il bilancio parte da lontano. Matteo ci chiede di scrivere al Sindaco per ricordargli di mantenere gli impegni, di rispettare il patto con gli elettori. Continua a leggere

Servizio di Psicologia della Salute

La salute è uno “stato di completo ben-essere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia”. Con questa consapevolezza, dimostrata scientificamente da oltre 30 anni, lo studio di psicologia della salute si approccia alle diverse situazioni di vita.

Di fronte a condizioni di disagio e/o malattia non è sufficiente comprendere perché si stia male, ma come mai “non si sta bene” e quali siano le risorse e le abilità deficitarie che possono essere migliorate per vivere meglio. Questo approccio è utilizzato in molteplici condizioni:

  •  Nelle patologie fisiche (es. cefalee, distrurbi cardiovascolari, ipertensione arteriosa, disturbi gastrici, disturbi cranio-facciali) dove i livelli di attivazione dell’organismo sono influenzati da come si gestiscono le emozioni e dallo stress.
  • Nelle problematiche del comportamento (es., disattenzione e iperattività, disturbi del sonno, disturbi delle condotte alimentari, abuso di sostanze, disturbi della sfera sessuale) dove le condotte sono influenzate dai significati attribuiti, anche inconsapevolmente, al comportamento e alla nostra identità.
  •  Nei disturbi dell’umore (es., ansia, attacchi di panico, depressione, dipendenze affettive) dove le emozioni sono vissute come assolute evidenziando una struttura di personalità rigida.
  •  Nelle problematiche relazionali (es., famigliari, di coppia, lavorative, insicurezza sociale, sostegno alla genitorialità, sostegno nelle situazioni di handicap) dove la serenità dei rapporti è influenzata dall’equilibrio tra una vicinanza affettiva e una distanza senza alcun coinvolgimento.
  • Nello sviluppo dell’identità (es., autostima, orientamento scolastico e professionale) dove la propria personalità può acquisire una maggiore padronanza di sé identificando meglio i propri punti di forza e le proprie attitudini.

Lo studio di psicologia della salute aiuta le persone a migliorare la loro qualità di vita attraverso delle sedute.

Le sedute comprendono solitamente una parte iniziale di valutazione della situazione di vita e della struttura di personalità (3-4 sedute) e successivamente un lavoro per obiettivi che si realizza o in una consulenza (4-6 sedute) o in una psicoterapia (> 6 sedute). La durata del lavoro dipenderà oltre che dalla situazione che si sta affrontando anche da quanto essa è cronicizzata nell’equilibrio di vita e dai livelli di motivazione al cambiamento.

Dott. Alessandro Mingarelli
                Psicologo, PsicoTerapeuta, Specialista in psicologia della Salute,

                Dottorato in Psicologia Cognitiva PsicoFisiologia e Personalità

Per Informazioni e Appuntamenti: 

Studio Studio Viale Indro Montanelli, 103 – 00168 Roma
Telefono
06.61663134 – 339.1730076
E-mail psicologia@psicosalute.com
Sito Web

Domenica 5 giugno Damiano Caprio in concerto

Domenica 5 giugno alle ore 18.00 nella chiesa S.Faustina Kowalska in viale Indro Montanelli,

DAMIANO CAPRIO che suona la chitarra nel coro della parrocchia si esibirà in un CONCERTO CHITARRISTICO. Vi aspettimao numerosi. Ingresso gratuito.

Oggi Campagna Amica a Torresina

domenica 29 maggio Campagna Amica a Torresina

Domenica 29 maggio 2011 dalle ore 9.00 alle ore 14.00

in Viale Indro Montanelli nell’ampia area parcheggio

tra il Parco e l’edicola

si terrà un Mercato Campagna Amica della Coldiretti

Cos’è un Mercato di Campagna Amica e cosa lo rende speciale

Continua a leggere