Archivio mensile:Febbraio 2015
Tespi. MIO MARITO È UN ASSASSINO
Sabato 28 febbraio ore 21,00 MIO MARITO È UN ASSASSINO con Pino Strabioli e Sabrina Knaflitz
Asdrubale ed Esmeralda conducono una vita apparentemente tranquilla, ma realmente piena di ridicoli eccessi. Ad un tratto sulla scena compaiono figure di un passato evanescente che vede i due coniugi protagonisti di innumerevoli vite parallele. Ma chi sono in realtà Asdrubale ed Esmeralda? Commedia tragicomica e insensata, variegato dipinto dell’animo umano.

Ass. Culturale PSICOANALISI CONTRO e Compagnia teatrale “Sandro Gindro”
presentano…
TESPI IN XIV
Con la partecipazione di Alessandro Benvenuti, Sabrina Knaflitz, Pino Strabioli
Rassegna di teatro e musica del Municipio XIV
Sala Franco Basaglia
Padiglione 26 – S. Maria della Pietà
Sala conferenze – padiglione 90
31 Gennaio – 21 Marzo 2015
“TESPI XIV” festival di teatro e musica è una manifestazione realizzata con il contributo del XIV Municipio Roma Monte Mario, a cura dell’Associazione Culturale Psicoanalisi Contro – Compagnia Teatrale Sandro Gindro. Contenitore di esperienze artistiche variegate, il cui filo rosso è la realizzazione di un circolo virtuoso tra professionisti del teatro e della musica e pubblico, si snoda all’interno di un percorso finalizzato alla realizzazione di una stagione di eventi culturali (teatro per bambini ed adulti, concerti di musica classica, popolare e contaminazioni tra teatro e jazz), che ha come fiore all’occhiello la presenza di alcuni tra i personaggi più interessanti del panorama italiano: Alessandro Benvenuti, che presenterà il monologo “Un comico fatto di sangue”, Pino Strabioli e Sabrina Knaflitz, alle prese con una pièce inedita dal titolo “Mio marito è un assassino”, scritta da Sandro Gindro.
Il teatro che ospiterà la manifestazione sarà la Sala Franco Basaglia, all’interno del Comprensorio di S. maria della Pietà (pad 26, di fronte all’entrata principale)
Primo incontro, il 31 gennaio con il concerto “viaggio in… quartetto d’archi, a cura dei Solisti Liriensi, ensemble creata per la diffusione della musica classica…formata da musicisti diplomati presso il conservatorio L.Refice di Frosinone e perfezionati nelle migliori realtà nazionali ed estere. Musiche di Vivaldi, Mozart, Morricone, Piazzolla.
Non mancano appuntamenti di teatro per bambini: la Compagnia Sandro Gindro, propone due spettacoli dedicati alla fascia 3-10 anni: Il principe amaranto (21 febbraio ore 17,00) una parabola ironica sulla vacuità della violenza, e Giacomino… quante storie! (7 marzo ore 17,00) una scanzonata riflessione sul rapporto tra genitori e figli.
Il sogno del Maghreb è una fiaba in jazz, per giovani e adulti, con il Corrado severi Quartett che accompagna il racconto di una storia affascinante. Atmosfere sognanti e rarefatte da cui affiora la magia e la bellezza del mondo, il mistero dell’esistenza e la forza della natura.
Na voce antica è l’appuntamento di musica popolare: la canzone romanesca a cura del trio, Ciommei – D’Alfonso – Zoia, le poesie del Belli e del Trilussa recitate da Francesco Pezzella (questo evento si svolgerà presso la sala conferenze del Pad 90).
L’ultimo incontro, il 21 marzo, si intitola festa di primavera, e si terrà nel parco di S. Maria della Pietà (area attigua al pad 26; in caso di pioggia l’evento verrà realizzato nella Sala Basaglia) e sarà dedicato a tutte le realtà culturali che operano nel Municipio XIV: compagnie amatoriali, scuole di ogni ordine e grado, centri anziani ecc… Il palco ospiterà le più svariate forme artistiche con l’obiettivo di realizzare confronti e stimolare riflessioni.
INGRESSO LIBERO
Francesco Pezzella 3476192104
Roberta Pia 3478407708
Questionari Prevenzione Obesità

Prevenzione Obesità
Oggi è l’ultimo giorno per partecipare allo studio sui rischi dell’Obesità (e malattie cardiovascolari) a Torresina, a cura dell’infermiere Dott.Eduardo Mazza e del medico di famiglia Dott. Stefano Gambioli ; sarà sufficiente recarsi presso lo Studio Medico Torresina di viale Montanelli 101 e compilare un questionario anonimo, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30.
Baratto Figurine Torresina 2015

Bambine e Bambini… Mamme e Papà… Nonne e Nonni…
Siete Pronti???
Sta per ricominciare il BARATTO di FIGURINE
PROSSIMAMENTE… A TORRESINA
Il quartiere si racconta (bis)

UN DOCUMENTARIO CON I CITTADINI E UNO SPETTACOLO DALLE LORO PAROLE
Siete tutti invitati alla presentazione della seconda parte del progetto “Una Vita da sogno è possibile”:
“IL QUARTIERE SI RACCONTA”
Sabato 21 febbraio alle ore 11,00, presso la Biblioteca Franco Basaglia
e inizio riprese documentario domenica 22 alle ore 11,00
presso il gazebo nel Parco di viale Indro Montanelli a Torresina.
Se nella prima parte con “Quel Bus chiamato desiderio” ed “il Carro di Tespi” siamo andati a portare lo spettacolo dal vivo sotto casa di quartiere in quartiere, ora vi invitiamo a contribuire con le vostre storie e con i vostri sogni alla realizzazione di un documentario che dia voce ai cittadini del Municipio XIV. Tutto il materiale raccolto confluirà contemporaneamente nella realizzazione di uno spettacolo teatrale. Vuole essere questa un’occasione di condivisione e di attiva partecipazione per disegnare assieme una vita da sogno possibile.
Abbiamo un’occasione per raccontarci e un mezzo per far arrivare la nostra voce: !!! PARTECIPIAMO NUMEROSI !!!
Sede operativa: Teatro “la casetta” via Federico Borromeo 75- Roma
tel. /fax: 06.61283005 – cell.:338.3707076
e-mail: cantierispettacolo@libero.it- info@teatrolacasetta.it
www.teatrolacasetta.it https://www.facebook.com/teatrocasetta.cantierispettacolo
