Sabato 6 giugno Raccolta Sangue a Torresina

La prima volta… Ogni volta è la prima volta… Ci sono cose che durano un attimo ma restano una vita… Dona il Sangue, la prima volta e per sempre. ” (www.avis.it)

campagna02big

I Volontari dell’AVIS ti aspettano a Torresina sabato 6 giugno 2015 dalle ore 7,30 alle 11,30 presso la chiesa di viale Montanelli 9

UN GRAZIE IMMENSO A DANIELE CHE CI HA VOLUTO DONARE QUESTO VIDEO MAGNIFICO

“Buonanotte, tesoro!” al Fringe Festival, giardini di Castel Sant’Angelo

Buonanotte Tesoro

Salve a tutti,

uno dei nostri spettacoli è stato selezionato per il Fringe Festival di Roma, uno degli appuntamenti teatrali più attesi nel panorama del teatro internazionale. Un mese di rappresentazioni, tre palchi, nove spettacoli a sera in una delle cornici più suggestive della nostra città: Castel Sant’Angelo. A prescindere dalla nostra presenza è un evento molto interessante da seguire. Questo è il link al calendario degli eventi http://romafringefestival.net/.

Per quel che riguarda il nostro lavoro presentiamo “Buonanotte, tesoro!”, sul palco A nei giorni 1, 2 e 5 giugno. L’ingresso è di soli 5€. Il pubblico che parteciperà avrà l’occasione di esprimere il proprio gradimento attraverso il voto che, sommato al voto di una giuria qualificata, decreterà il vincitore del Fringe. 

Un caro saluto,

Danilo Zuliani

Buonanottetesoro!” è una commedia melodrammatica di Susanna Gentili, regia di Danilo Zuliani, che racconta la storia di tre coppie contemporanee in crisi: incomprensioni, compromessi e ripicche si intersecano sotto gli occhi vigili di un Giudice della Sezione “Divorzi”, appollaiato su una sedia da arbitro sportivo, e di un tenore, fantomatico testimone. Forte il contrasto tra i dialoghi dei personaggi (stringati, crudeli e privi di romanticismo) e le liriche più struggenti del repertorio italiano. La narrazione si svolge in un unico atto e stringe in un solo flusso emozionale tre registri: lirico, tragico e grottesco. Il brano finale “Intimisto” dei C.S.I. è interpretato da Erika Savastani e Adriano Gentili, cover realizzata dalla band “Deserto Rosso”.

Festa Inizio Estate 2015. Il Programma

Torresina sagra programma lunga quater
PRESENTAZIONE PROGRAMMA
Sabato 6 GIUGNO inizieremo la Festa in nome della solidarietà, con la raccolta di Sangue a cura dell’AVIS; La mattina proseguirà con sport ed attività ludiche per bambini e ragazzi a cura del Centro Sportivo Daily; in piazza anche il MINIVOLLEY, con la ASD ROMA 86.
Il pomeriggio riprenderà con l’apertura della prima Mostra Fotografica ospitata dalla Festa, dal titolo “Il nero dell’Africa”, di Domenico Pansini, a cura dell’associazione Zom Kom onlus. Seguirà l’apertura pomeridiana della piazza, col saluto del Presidente del Comitato Torresina Antonio Picciau e la presentazione del progetto “PARCO GIOCHI PER TUTTI”.
Sarà poi il momento del Motogiro, a cura dell’Associazione “Due Ruote per la Speranza”. Torna dopo la bellissima esperienza natalizia, il Mercatino degli Artigiani di Torresina, con le sue proposte di artigianato e creatività. Nel quartiere della Bibliocabina non mancherà lo spazio per il libero scambio di libri.
Il Mondo di Jasmine coinvolgerà i bambini in uno spettacolo a sorpresa, poi si ballerà la ZUMBA con GIO & FRIENDS (Giorgia D’Ambrosio, Deborah Stazzi, Ilaria Panecaldo e Sara Marini);
Nel tardo pomeriggio (ore 19,00), per la gioia di tutti i buongustai, tornerà la SAGRA del RIGATONE all’AMATRICIANA giunta alla sua IV Edizione che cercherà di rimanere fedele a se stessa ed alla ricetta originale(che ad Amatrice viene fatta rigorosamente con gli spaghetti), offrendo un piatto tipico della cucina romana e laziale, con ingredienti di qualità.
Passeremo la serata in compagnia di danza popolare italiana ed estera a cura dell’Associazione Culturale “LA PIZZICA” di Roma – Esibizione di ballerini e partecipazione del pubblico con spiegazioni dal vivo del maestro di danze etniche SERGIO MACCARI – Danze per tutti i gusti e tutte le età. A grande richiesta, dopo il successo dello scorso autunno, torna la PIGNETO ORKESTRA in Concerto con la sua magia di laboratorio musicale permanente, diretta come sempre dal Maestro Emilio Bossone.
Anche Domenica 7 GIUGNO sarà aperta nel nome della solidarietà; inizieremo la giornata con la Raccolta di Abiti e Giocattoli usati in collaborazione con SALVAMAMME.
Tornano i GIOCHI DI STRADA delle Tradizioni Popolari e non, proposti e rielaborati dall’Associazione LINEARMENTE.
Il pomeriggio vedrà un raduno di chiassosissime e festose Fiat 500 d’epoca, a cura del gruppo “IL CINQUINO DAL CLACSON LIBERO“; uno spettacolo per bambini a cura di KING ANIMAZIONE ci accompagnerà al momento delle PREMIAZIONI per le competizioni previste.Sarà poi il momento dell’esibizione di Danza Classica a cura di My Time Fitness Center, coordinatrice Anna Farci.
E mentre riapriranno i tavoli della seconda giornata della Sagra, la festa si concluderà con lo spettacolo “TORRESINA’S GOT TALENT“, la caccia ai talenti di zona curata da Augustarello e la Noise and Sound Records.