Farmacia e Studio Medico Agosto 2018

In occasione del FERRAGOSTO, la FARMACIA TORRESINA comunica che rimarrà chiusa nei giorni di mercoledì 15 e giovedì 16 Agosto.

Lo Studio Medico TORRESINA (viale Montanelli 101) da lunedì 6 a venerdì 31 agosto 2018 osserverà i seguenti orari:

LUNEDI 9:30-11:30

MARTEDI 16:00-18:00

MERCOLEDI  9:30-11:30

GIOVEDI 16:00-18:00

VENERDI 16:00-18:00

 

Laboratori Lentini Lab. Concluso il primo corso di operatore farmaceutico per migranti

Si è concluso ieri a Roma il primo corso teorico e pratico per la formazione di operatori di laboratorio galenico rivolto a migranti, rifugiati e richiedenti asilo. L’iniziativa, prima in Italia ed anche nel mondo, è della dottoressa Monica Lentini, farmacista e formulatore galenico, che ha messo in pratica un’idea semplice per offrire ai migranti un percorso volto ad affiancare i professionisti chimico-farmaceutici nei loro laboratori.

Obiettivo del Corso era quello di dare la possibilità ai partecipanti di poter trovare un ruolo lavorativo nell’ambito della Farmacia o Officina Galenica, Industria, Stabilimento di Produzione di Integratori in tutte le mansioni manuali quotidiane da svolgere nel Laboratorio o di supporto alla figura professionale di riferimento di un Laboratorio Galenico/Chimico/Farmaceutico quale il Chimico, il Farmacista, il Biologo, il Medico ecc. Il corso, totalmente gratuito, si è svolto in 6-8 giornate distribuite nell’arco di due settimane per un totale di 60 ore complessive, a partire dalla fine del mese di febbraio. Ai partecipanti non erano richiesti titoli di studio ma una buona conoscenza della lingua italiana. La sede operativa è stata lo stabilimento di produzione LENTINI LAB di viale Indro Montanelli 131 nel quartiere Torresina.

La dottoressa Lentini ha ricordato l’obbligo da parte di ogni farmacia, di avere uno spazio dedicato al laboratorio galenico; il termine ”galenico” è stato coniato in onore di Galeno di Pernico, medico e filosofo greco vissuto tra l’Asia Minore e Roma, i cui punti di vista hanno dominato la medicina occidentale per tredici secoli; ed è proprio dalla città eterna, dopo oltre 2.000 anni, che parte una piccola rivoluzione, la possibilità di formazione gratuita volta a professionalizzare tecnici che affiancheranno i farmacisti nella preparazione di prodotti, realizzati dagli stessi nelle loro farmacie.

La galenica è l’arte di preparare i farmaci da parte del farmacista in farmacia; il preparato galenico ha diversi vantaggi: permette di realizzare prodotti non più in commercio, i cosiddetti farmaci orfani, e anche farmaci ad uso off-label (principi attivi in forme farmaceutiche ed usi diversi da quelli presenti sul mercato), prodotti personalizzati per dosaggio e per forma farmaceutica ed anche integratori fitoterapici e cosmetici funzionali.

Torna Ottobre Rosa, mammografia gratuita

Ottobre rosa, tutti gli appuntamenti del mese dedicato alla prevenzione

 

Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa grazie alla campagna di screening dedicata alle donne partita in questi giorni in tutta la Regione Lazio. La ASL Roma 1 offre a tutti alle sue utenti in fascia 45-49 e 70-74 e sintomatiche, la possibilità di eseguire la mammografia chiamando il numero verde 800.536.693 dal lunedì al venerdì ore 8-17, unica eccezione l’Ospedale Santo Spirito in Sassia dove laccesso è libero e sarà possibile anche effetuare il Pap test.

Gli esami si possono fare qui:

Ospedale Santo Spirito in Sassia – accesso libero fino a 80 mammografie secondo ordine di arrivo
14 e 28 ottobre ore 8-16

Ospedale San Filippo Neri – accesso con prenotazione telefonica fino a 20 mammografie (ultimo esame ore 19.20)
26 ottobre e 9 novembre ore 13-20

Nuovo Regina Margherita –  accesso con prenotazione telefonica fino a 14 mammografie (ultimo esame ore 17.50)
2, 9, 16 e 23 ottobre ore 13-18.10
6, 13, 20 e 27 novembre ore 13-18.10

Centro Sant’Anna – accesso con prenotazione telefonica fino a 15 mammografie (ultimo esame ore 12.40)
4, 11, 18 e 26 ottobre ore 8-13.
22, 23 e 24 novembre ore 8-13

[Fonte ASL RM 1]