Nuova serie di incontri scolastici sul bullismo

Bullismo

NUOVO CICLO DI INCONTRI SUL BULLISMO PROPOSTI DAL CENTRO FAMIGLIE “IL GIARDINO BLU” PRESSO LE SCUOLE.

Il centro famiglie “Il Giardino Blu” è un servizio pubblico e gratuito, a disposizione delle famiglie del municipio 14 per sostenerle nelle piccole e grandi difficoltà del “mestiere” di genitore. Il centro, in collaborazione con la rete delle scuole del XIV municipio “Rosetta Rossi”, propone anche quest’anno un nuovo ciclo di incontri dedicati al fenomeno del bullismo, per comprenderne le caratteristiche, le implicazioni e le possibili strategie di contrasto. Ciascun incontro sarà curato da un educatore e da uno psicologo del centro. Da quest’anno, inoltre, sarà integrato anche l’intervento di un avvocato, per illustrare le possibili implicazioni legali sottintese al fenomeno.

Gli incontri si svolgeranno nelle date del 17 novembre, 24 novembre e 1 dicembre, sempre dalle 17 alle 19, in tre differenti istituti (rispettivamente: Istituto Alberghiero “Domizia Lucilla”, istituto comprensivo “Pablo Neruda” e istituto comprensivo “via Maffi”). Ogni incontro sarà uguale agli altri ma le tre differenti sedi di svolgimento faciliteranno la maggiore partecipazione della cittadinanza. Tutti gli incontri saranno aperti a chiunque desideri partecipare (genitori, insegnanti, operatori sociali, cittadini…) e gratuiti. Non è richiesta alcuna prenotazione.

Per maggiori informazioni si può scrivere alla mail del centro famiglie ilgiardinoblu@libero.it

oppure visitare il sito www.centrofamiglieilgiardinoblu.it .

Cos’è il Centro Famiglie “Il GIARDINO BLU” ?

Per quanti ci leggono e non ci conoscono , il centro famiglie “Il Giardino Blu” è un servizio pubblico e gratuito, esistente dal 2008 grazie al piano sociale di zona del municipio 14 (ex XIX), attivato tramite bando pubblico vinto da una Associazione Temporanea di Impresa formata dalle cooperative sociali S.Onofrio (capofila), Servizio Sociale e Sanitario XIX e Azzurra ’84. Vi lavora una equipe multidisciplinare di 16 professionisti: assistenti sociali, psicologi, educatori professionali, mediatori familiari e culturali, avvocati, sociologi e amministrativi. Le numerose attività sono destinate alle famiglie del territorio: counseling psicologico, sostegno educativo e consulenza legale e mediazione familiare (queste ultime due disponibili per i cittadini del quadrante ASL/RmE). E’ inoltre presente una piccola biblioteca con libri per bambini e altri inerenti la genitorialità, dove i volumi sono prestati gratuitamente. In aggiunta a tutto questo, sono disponibili anche :

lo Spazio Gioco Magicomondo, riservato ai bambini (fino a 6 anni) e ai loro genitori che possono scoprire il piacere di giocare insieme attraverso attività ludiche che stimolano la creatività, la fantasia e facilitano la relazione tra adulto e bambino;

il progetto Artemide, destinato a genitori che hanno appena avuto o stanno per avere il loro primo figlio, che desiderano essere sostenuti e accompagnati in questo particolare momento della loro vita;

gruppi di auto mutuo aiuto, formati da persone che hanno in comune lo stesso problema e che, nel confronto paritario con gli altri, sperimentano momenti di condivisione, di solidarietà e di crescita.

Interviene, in maniera trasversale a tutte le attività, anche il mediatore culturale del centro.

Infine il centro organizza anche eventi aperti, focalizzati su temi di interesse delle famiglie e in collaborazione con le realtà del territorio, come appunto il nuovo ciclo di incontri sul fenomeno del bullismo.

Per maggiori informazioni:

www.centrofamigliailgiardinoblu.it

ilgiardinoblu@libero.it

Incontri scolastici sul bullismo

BullismoCentro Famiglia “Il Giardino Blu” organizza degli incontri pubblici sul bullismo; gli incontri, gratuiti ed aperti,  sono dedicati a genitori e insegnanti e si svolgeranno in 3 differenti istituti del territorio nelle date del 24, 26 febbraio e 5 marzo 2014.

La parola “bullismo” è ormai di moda ed ampiamente diffusa nelle cronache quotidiane dei fenomeni giovanili da parte di televisione e giornali. eppure non è altrettanto diffusa la conseguenza delle caratteristiche del fenomeno: da dove ha origine, come si manifesta, quali sono le parti coinvolte, che tipo di strategie si possono attuare per contrastarlo e prevenirlo.
Grazie all’analisi presentata dagli psicologi ed educatori del Giardino Blu, le simulazioni proposte e la discussione comune, i partecipanti potranno avere un quadro più ricco e più chiaro, che aiuterà nel quotidiano rapporto tra genitori, insegnanti, ragazzi.

Lunedì 24 febbraio dalle 17.00 alle 19.00 presso l’Istituto Comprensivo “Via Trionfale”, in via Trionfale 7333

Mercoledì 26 febbraio dalle 17.00 alle 19.00 presso l’Istituto Comprensivo “Octavia”, già “Via Mazzantini”, in via Mazzantini 15

Mercoledì 5 marzo dalle 17.00 alle 19.00 presso l’Istituto Comprensivo “Via Maffi”, in via Maffi 45

Club Bracelli: seminario bullismo

Club Bracelli seminario Bullismo

Lunedì 17 maggio dalle ore 9.00 presso la sede del Club A.s.d. Bracelli in via Mattia Battistini 260, si terrà un seminario di sensibilizzazione ” Preveniamo il Bullismo”. Al seminario sono stati invitati i ragazzi e gli insegnanti delle classi terze delle scuole medie inferiori, e del biennio delle Superiori del XIX Municipio. (Fonte Municipio XIX)