Domenica 20 marzo, Ammappete !

Cari amici del Teatro la casetta, prima che arrivi l’estate e ci traghetti nella nuova progettualità operativa, vi comunichiamo che le date in cartellone resteranno fedeli pur se con qualche spostamento di titoli…. al fine di potervi fare una bella sorpresa ad aprile!

Quindi speriamo di vedere i più piccoli domenica 20 marzo con il ritorno dei muppet!

Vi preghiamo di voler prenotare anche con sms o whatsapp al n. 338.3707076 (il fisso è stato eliminato a causa delle infinite pubblicità e i km di fax pubblicitari!) Grazie, a presto.

Teatro la casetta

20 marzo ore 17,00

Ammappete!

ammappetedi Federica Mancini
con Giulia Bloise e Elisa Ottavi
(spettacolo musicale di muppet) adatto dai 18 mesi ai 6 anni
Tanti i personaggi e diverse le scene dello show musicale adatto ai più piccoli.
Un pretesto per avvicinare in modo divertente il giovanissimo pubblico alla buona musica e all’animazione.
Un susseguirsi colorato, allegro e delicato a ritmo di swing, rock e blues, presenta la tecnica dei muppet attraverso coccinelle, pesci, ranocchi, scarponi, uccellini e uccellacci, e altri strampalati cantanti, di questo semplicissimo spettacolo.
Una carrellata musicale di delicata ironia e allegria. Lo spettacolo senza parole è affidato alla sola buona musica ed il flebile filo conduttore è l’amore, universale costante dei vari mondi: quello del cielo, del mare, della terra e dello stagno.

20 anni di Cantieri dello Spettacolo

Oggi l‘associazione culturale “Cantieri dello spettacolo” compie 20 anni. Tanti Auguri a Federica Mancini ed al piccolo Teatro La Casetta, unico teatro di figura del Lazio. Grazie a nome di tutti i bambini che hai fatto ridere e sognare in questi lunghi, travagliatissimi anni passati a lottare per sopravvivere, spesso in assordante solitudine.

L’Associazione culturale “Cantieri dello spettacolo” nasce il 16 febbraio 1996 dall’incontro e fusione delle pluriennali esperienze di autori ed operatori del mondo della produzione cinetelevisiva e teatrale. Si dedica da anni alla didattica e all’ideazione e promozione di progetti culturali e di spettacolo: dal teatro al cinema alla musica alla letteratura.

Ha collaborato, tra le tante Istituzioni con la Regione Lazio, il M.I.U.R, Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca, Comune di Roma, Ministero della Pubblica Istruzione, CTE / ETI, Provincia di Roma, Universita’ “La Sapienza”, Teatro di Roma, Circuito Cinema, AGIS, ASL, RAI sociale, realizzando progetti come: “Zero in condotta”, “Programma scuola” “Il libro in Palcoscenico”, “Il battello delle immagini”.

Ha avuto rapporto continuativo con circa 400 scuole di ogni ordine e grado, di Roma e Provincia. Contenitore eclettico dello spettacolo, della formazione e della comunicazione, cantieri, ha realizzato, in una logica produttiva e artistica, completamente nuova, una serie di documentari, prodotti dalla C.E.E, sul complesso mondo della cooperazione sociale e dell’integrazione.

Impegnata da sempre nelle problematiche sociali, ha coinvolto formato e dato lavoro a tanti giovani e professionisti, promosso compagnie, associazioni, artisti, gruppi musicali. Il mondo delle immagini, della rappresentazione e comunicazione, fuso alla concretezza del fare artigianalmente, e in autonomia produttiva, porta nel 2001 “cantieri” alla realizzazione del “Teatro la casetta” Spazio polivalente di formazione e di spettacolo per ragazzi fino ai 90 anni di età.

Inoltre da anni si dedica in particolare al teatro di figura, tra le produzioni: “Sconfiniamo con le favole”, “Il Flauto Magico”, “I sogni del poeta”, “Girotondomondo”, “La favola di Amore e Psiche”, “La favola del Re triste”, “La gazza ladra”, “Il mondo di Rossini”.
Nell’autunno 2011 lo spettacolo di Federica Mancini “I sogni del Poeta” (“The Dream of a Poet” Teatro Cantiere Dello Spett, Rome, Italy) è stato selezionato come miglior spettacolo italiano al primo festival mondiale di marionette del Kazakistan. Perchéle immagini emergono dal buio, come i sogni nella notte“…

Nella speranza che La Casetta continuerà a far sognare tanti bambini.

Teatro Cantieri Dello Spettacolo, Rome, ITALY

presents THE DREAM OF THE POET

This was an upbeat Black Light performance made of simple shapes and story. The puppets and two young performers were fun to watch. There were outlandish hats for the actresses and many puppets and images for the show. It was all easy to enjoy. Contemporary music, often found on the radio, kept the production bopping. We felt the rhythm of the music and watched the rocking of the puppets.

Teatro La Casetta, fine degli spettacoli domenicali

“Dopo 13 anni di resistenza e di autoproduzione, impegno e passione per garantire un teatro, seppur piccolo, ad un vasto territorio di scarse proposte culturali, dopo le enormi difficoltà che non hanno mai tuttavia umiliato la qualità riconosciuta delle proposte, ne’ sottratto l’amore e la tenacia con cui si è vissuta la travolgente passione del Teatro La Casetta, in seguito al disatteso impegno istituzionale, ai 3 gravi furti subiti, con immenso dolore e costernazione, vi comunichiamo l’impossibilità di continuare da soli, a garantire al territorio un teatro.

Le attività di spettacolo della domenica non potranno svolgersi, e la città avrà uno spazio di meno, uno dei pochi di ricerca sul teatro di figura nazionali. In attesa che l’amministrazione non faccia morire una “chicca” che con tanta fatica si è costituita, e con tanto amore è stata seguita dagli abitanti di tutta la città, col fiato sospeso attendiamo il miracolo che veda la parola tanto in voga “MERITO” trasformarsi in fatti concreti, quanto lo è l’operato di tanti cittadini come noi, che non vogliono arrendersi allo sfacelo del niente.

Mentre facciamo l’ultimo sforzo di continuare ad aspettare una qualche risposta, oltre alle tradizionali attività dedicate alle scuole, proponiamo i nostri corsi. riteniamo che un paese a cui vengano sottratti anche la cultura, i sogni, la fantasia, sia destinato a morire.”

E’ stato questo il drammatico appello che ha fatto Federica Mancini, storica responsabile del teatro di quartiere, ieri sera, nel corso della Festa di Primavalle al Parco Anna Bracci, subito dopo aver dato vita ad un mini spettacolo con marionette di 15 minuti. Non possiamo che augurare a lei ed a tutti gli amici dei Cantieri dello Spettacolo, che questo appello venga ascoltato da chi di dovere, proprio perché “un paese a cui vengano sottratti anche la cultura, i sogni, la fantasia, sia destinato a morire“.

Teatro La Casetta. Domenica 3 febbraio: I sogni del poeta

I sogni del poeta

Domenica 3 Febbraio alle ore 17.00, il Teatro la casetta presenta lo spettacolo “ I sogni del poeta” di Federica Mancini.Teatro nero e pantomima in musica per oggetti. Dai 3 anni agli adulti.

E’ raccomandata la prenotazione ai numeri 06.61283005 – 338.3707076 – 329.437427

Continua a leggere