Laboratorio teatrale Bimbinscena

Condividiamo l’invito di Danilo Zuliani, presidente dell’associazione culturale NOMEN OMEN, per “Bimbinscena“, il primo Laboratorio teatrale in collaborazione col Nido di Torresina (piazza Pallotta 5). Agevolazioni per i Soci del Comitato di Quartiere Torresina

Bimbinscena_2016

Ciao a tutti e tutte,

con la nostra Associazione, accogliendo le diverse richieste che ci sono pervenute, abbiamo attivato i laboratori teatrali destinati all’infanzia. Il laboratorio è tutto basato sul gioco e prevede un saggio di finale.

I docenti dei laboratori sono gli attori della compagnia con esperienza nel campo della formazione. Il laboratorio è attivo presso le scuole del plesso Donati, ed è al suo secondo anno di attività.

Con la collaborazione del nido di Torresina, che ci ospita in zona Torresina in Piazza Gino Pallotta, abbiamo organizzato un laboratorio destinato ai bambini delle elementari.

Il giorno dedicato è il martedì dalle 17.00 alle 18.30, il contributo mensile è di 40€.

Sono a vostra disposizione per qualsiasi delucidazione.

Un caro saluto,

Danilo Zuliani

Mobile 3334392703

Mail danzuliani@iol.it

Home

https://www.facebook.com/NOMEN-OMEN-604223576302140/

 

12 febbraio 2011: un anno fa la neve su Roma

La nevicata su Roma di venerdì 12 febbraio 2010 che rimase giusto il tempo di qualche foto, per poi sciogliersi alla prima pioggia del pomeriggio. Il giorno successivo a Torresina c’era la Festa di Carnevale ma nessun fiocco di neve o pezzo di ghiaccio era rimasto, neanche ai bordi dei marciapiedi. Ricordiamo che l’ultima nevicata su Roma che rimase per qualche giorno, avvenne la notte del 5 gennaio 1985; in quella straordinaria occasione i bambini romani festeggiarono l’Epifania con 15 centimetri di neve…

Zone d’ombra e degrado

Luci sulla città! Una richiesta d’illuminazione, per una maggiore sicurezza. Il degrado avanza con le tenebre, gli animali della discarica (termine che sta a rappresentare coloro che gettano i rifiuti ingombranti fuori dai centri di raccolta autorizzati) approfittano di ogni zona d’ombra.

Ed approfittano delle zone d’ombra anche le bombolette di vernice che sfregiano le mura in cortina della cabina elettrica, col loro carico di significati nulli (“es. tato ama tata”).

L’assenza d’illuminazine pubblica in piazza Gino Pallotta sta comportando dei disagi anche ai vicini residenti di via Paolo Rosi; non è un mistero che si sono ritrovati il capolinea dell’autobus sotto casa perchè non è stato possibile posizionarlo sulla piazza (o subito dopo), a causa della mancanza di lampioni.

Ringraziamo l’AMA che ha subito rimosso i rifiuti ingombranti abbandonati sulla piazza e rimaniamo nella speranza che l’Assessorato ai Lavori Pubblici del comune di Roma ed il Municipio portino la luce a piazza Gino Pallotta, così come richiesto dal Comitato di Quartiere Torresina;

ricordiamo che tutti i comitati di zona, hanno raccolto migliaia di firme per ottenere l’illuminazione di via della Valle dei Fontanili (zona via Guicciardi), via del Monte della Capanna (tratto finale), via del Quartaccio (zona depuratore Acea).

A Torresina, in piazza Gino Pallotta, c’è un asilo all’avanguardia nell’uso di materiali e tecnologie eco-compatibili per far stare i bambini in armonia con la natura… Ma questo agli animali della discarica, non lo ha ancora spiegato nessuno.