Ta.Ri : mancato recapito

A Torresina sono in molti a lamentarsi del mancato recapito del bollettino di pagamento della Ta.Ri.. Il mancato arrivo infatti, oltre a comportare un disagio per la modalità di pagamento, ci fa rischiare di non pagare entro i termini previsti (novembre?) e quindi ci rende passibili di sanzione (mora) addebitabile nei pagamenti successivi.

Se non si è ricevuto il documento di pagamento tariffa si può pagare direttamente presso le agenzie della Banca Popolare di Sondrio o presso gli sportelli di AMA, fornendo il proprio nominativo e il codice fiscale. Al cliente viene rilasciata ricevuta dell’avvenuto pagamento.

Per ulteriori informazioni consultare il sito dell’AMA.

15 settembre scade Ta.Ri.

Tariffa rifiuti, fino al 15 settembre non verranno applicate more o interessi.Il 2 luglio scorso il Consiglio comunale ha approvato due delibere sul nuovo regolamento e sull’adeguamento della TaRi (Tariffa Rifiuti). Considerato che le bollette sono state recapitate in date molto ravvicinate alle scadenze (30 luglio e 13 agosto), per di più nel periodo estivo nel quale molte famiglie sono in vacanza, Ama comunica che non verranno applicate more o interessi per i pagamenti effettuati entro il 15 settembre. (fonte Municipio XIX)

(Ne avevamo già parlato in agosto)

Ta.Ri.: niente mora fino a metà settembre

– Il 2 luglio scorso il Consiglio comunale ha approvato due delibere sul nuovo regolamento e sull’adeguamento della TaRi (Tariffa Rifiuti). Considerato che le bollette sono state recapitate in date molto ravvicinate alle scadenze (30 luglio e 13 agosto), per di più nel periodo estivo nel quale molte famiglie sono in vacanza, Ama comunica che non verranno applicate more o interessi per i pagamenti effettuati entro il 15 settembre. 

Il sindaco Gianni Alemanno ha dichiarato: “Ringrazio la dirigenza dell’Ama per la decisione di non far pagare more o interessi per tutti i versamenti effettuati entro il 15 settembre. Si tratta di una scelta responsabile che evita disagi e pagamenti ingiustificati ai cittadini romani senza che questo crei problemi alle entrate comunali. Chiedo a tutti gli organi di informazione di mettere a conoscenza la cittadinanza di questa scelta dell’Ama”.

(dal sito del Comune di Roma)