Asili nido, scadenza iscrizioni prolungata al 15 giugno

Mozione n. 36 del 14 maggio 2015 (ex art. 58 del Regolamento del Consiglio Comunale)

PREMESSO CHE – lo scorso 23 aprile, attraverso il proprio portale istituzionale, l’Amministrazione Capitolina ha informato la cittadinanza che a partire dalla stessa data e fino al 22 maggio sono aperte le iscrizioni ai nidi per l’anno educativo 2015-2016 da presentare in modalità esclusivamente on-line, mediante identificazione al portale stesso; – gli utenti che intendono avvalersi dei benefici conseguenti alla presentazione dell’ISEE dovranno rivolgersi alla rete di centri autorizzati (CAF) oppure all’ INPS per ottenere da questi il rilascio del documento;

CONSIDERATO l’elevatissimo numero di famiglie interessate all’iscrizione dei propri figli agli asili nido pubblici;

CONSIDERATO CHE – i C.A.F. fissano appuntamenti anche a distanza di 20/30 giorni a causa delle difficoltà relative alle modalità di calcolo dell’ISEE conseguenti alle recenti sentenze della Sezione Prima del TAR del Lazio n. 2454/15, 2458/15 e n. 2459/15, nonché dell’elevato afflusso di utenza, incrementato anche dalla concomitanza con le scadenze per gli adempimenti fiscali connessi alla dichiarazione dei redditi; – stante quanto sopra esposto, il termine stabilito dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici (22 maggio) appare non essere adeguato per garantire a tutti gli interessati l’opportunità di inoltrare la domanda di iscrizione al nido; – il concentrarsi degli accessi al portale in pochi giorni ne può determinare il malfunzionamento, come peraltro accaduto gli scorsi anni, recando così disagio all’utenza; tutto ciò premesso;

L’ASSEMBLEA CAPITOLINA IMPEGNA IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI –

a differire il termine di presentazione delle domande di iscrizione ai nidi per l’anno educativo 2015-2016 al 15 giugno;

– a dare adeguata informazione all’utenza attraverso la più ampia diffusione possibile della notizia del differimento del termine.

Fto: De Vito, Azuni, Frongia, Panecaldo, Peciola, Raggi e Stefano.

_______________________________________________________________________

La suestesa mozione è stata approvata dall’Assemblea Capitolina, con 27 voti favorevoli e

l’astensione dei Consiglieri Palumbo e Piccolo, nella seduta del 14 maggio 2015.

Asili nido, iscrizioni online il 22 maggio ultimo giorno

AsiloNido

Roma, 21 maggio – Ultimi giorni per le iscrizioni agli asili nido capitolini per l’anno scolastico 2015/16. Le domande possono essere inoltrate fino al 22 maggio 2015, esclusivamente in modalità online (tenere conto dei tempi necessari per accreditarsi al portale, vedi oltre in questa notizia). Tra le novità di quest’anno, la rimodulazione del piano tariffe e l’introduzione di agevolazioni e sconti per il terzo figlio, in base al reddito familiare attestato dall’Isee. Ai genitori che intendono avvalersi delle agevolazioni correlate al reddito l’assessorato alla Scuola ricorda che, come indicato nel bando, è possibile presentare la domanda di iscrizione anche se non si è ancora in possesso dell’indicatore ISEE, inserendo semplicemente, nell’apposito campo, il numero di protocollo della richiesta effettuata presso il CAF/INPS: una semplificazione introdotta da Roma Capitale in seguito all’entrata in vigore delle nuove norme sul calcolo del reddito, per rendere più facile e veloce la procedura.
Per l’inoltro online della domanda è necessario che almeno uno dei genitori effettui la procedura di identificazione sulla nostra home page, cliccando su “Identificazione al portale” nella sezione “Servizi on line”, in alto a sinistra. E’ possibile consultare, nella stessa sezione, una guida all’identificazione, nella pagina “Informazioni preliminari”. 

L’identificazione si conclude generalmente entro 7 giorni dall’invio della corretta documentazione, con la mail di notifica “Conferma di identificazione”. Le domande di iscrizione arrivate per prime non hanno diritto di precedenza nella formulazione della graduatoria di accesso al servizio. Chi ha già l’identificazione al portale può accedere direttamente alla compilazione della domanda, effettuando l’accesso all’area riservata del Portale Istituzionale con codice fiscale e password. 

Per gli stranieri che vivono nella nostra città è stato previsto un supporto in lingua sul sito di Roma Capitale. Ulteriori informazioni si potranno avere telefonando al contact center 060606.

Per maggiori informazioni consultare la pagina del Dipartimento Scuola.

(Fonte Comune di Roma)

Scuola Andersen

Ricordiamo che domenica 15 febbraio scadranno I termini per l’iscrizione alla Scuola Media Andersen.

In seguito alla caduta di un pino avvenuta nel primo pomeriggio di venerdì 30 gennaio nel plesso Andersen è stata chiusa in via precauzionale la mensa. L’impatto, che fortunatamente non ha causato feriti, è avvenuto nella zona che ospita la mensa che è stata dichiarata chiusa in via precauzionale dai Vigili del Fuoco. Lunedì 2 febbraio la Multiservizi ha rimosso il pino; valutati gli eventuali danni alle cucine, dopo il sopralluogo degli uffici tecnici e dei Vigili del Fuoco, non essendovi motivi ostativi di carattere edilizio e di sicurezza, giovedì 12 febbraio la ditta Serenissima ha ripreso l’uso della cucina.

“Lavori di ripristino dell’intonaco interno ed esterno alla Andersen, dove le cucine tornano ad essere fumanti e a preparare i pasti per i 145 bambini della scuola dell’infanzia e altri delle elementari. Stamattina spettacolo teatrale con burattini regalato dall’AMA per educare alla raccolta differenziata. Un servizio di Rai3, in onda sabato 28 alle 12.20, documenta l’attività didattica della scuola comunale dell’infanzia, una delle eccellenze del Municipio” (Immagini e testo di Daniela Scocciolini, Assessore alla Scuola)

Iscrizioni Scuola Media Andersen

Ricordiamo che c’é tempo fino al 15 febbraio per iscrivere i propri figli alla Scuola Media Andersen.

scuolamediandersen

“L’Istituto Comprensivo ‘Pio La Torre’ dal prossimo anno aprirà anche in via del Podere Trieste – Plesso Andersen, una sezione di scuola media per portare un servizio scolastico indispensabile agli abitanti del quartiere Torresina e dintorni. L’edificio della Andersen, ampio e luminoso, verrà adeguatamente preparato ad accogliere i piccoli studenti. Da venerdì 15 gennaio apriranno le iscrizioni e noi siamo felici di inoltrare l’invito del Comitato Genitori Pio La Torre a tutti i genitori che si apprestano a scegliere per i loro figli la scuola dopo le elementari.”

(Daniela Scocciolini, assessore alle Scuola e Politiche della famiglia e dell’infanzia)

SCUOLA MEDIA ANDERSEN iscrizioni on-line su  www.iscrizioni.istruzione.it
Scuola Secondaria di I grado cod. mecc. RMMM84601A
tel / fax segreteria. 06 6146943
Tel / fax plesso: 06 6147090
vai al sito della Scuola