Sabato 29 gennaio RISCALDA L’INVERNO

Il CdQ Torresina in collaborazione con la Croce Rossa Italiana il giorno sabato 29 gennaio 2022 effettuerà una RACCOLTA ABBIGLIAMENTO SPORTIVO da UOMO, SCARPE E COPERTE a sostegno dell’attività di inclusione sociale presso il parcheggio antistante il Centro Commerciale Torresina.


“Ed è il freddo che logora, che fa soffrire. E’ il freddo che uccide. E’ il freddo di chi si gira e che guarda dall’altra parte, è il freddo del giorno dopo, quando leggendo i giornali si conclude che forse si poteva fare qualcosa”.
CROCE ROSSA ITALIANA, Comitato Municipi 13 e 14 di Roma, in linea con la sua filosofia in materia di INCLUSIONE SOCIALE, raccoglie capi di abbigliamento, calzature e coperte utili per la popolazione in stato di emergenza. Saranno raccolti capi puliti ed integri che verranno utilizzati a sussidio dei vulnerabili. Le coperte dovranno essere preferibilmente imbustate singolarmente.

Il ricavato della raccolta sarà destinato a coadiuvare le attività di EMERGENZA FREDDO ed i SERVIZI DI ASSISTENZA rivolti all’INCLUSIONE SOCIALE sul territorio di competenza.

Per info Cell. 333.3484135 (WhatsApp) mail. paola.tozzi@criroma13-14.it

Croce Rossa Italiana Comitato Locale Municipi 13 e 14 di Roma

www.criroma13-14.it

www.facebook.com/criroma1314

 

 

Risultati finali del Progetto Cuore a Torresina

 

Pag. 01

Il 15 dicembre 2021 sono stati presentati i Risultati Finali del PROGETTO CUORE, che mirava ad abbattere il rischio cardiovascolare intervenendo sulle abitudini dannose (fumo, alcool, alimentazione sbagliata).

I partecipanti sono assistiti dell’ambulatorio del quartiere Torresina di Roma (Municipio XIV); sono stati inclusi nello studio individui sani di sesso maschile e femminile, di età compresa fra i 35 e i 69 anni seguiti gratuitamente per 18 mesi da specialisti quali Nutrizionista, Psicologo, Prof. di scienze motorie, gruppo di infermieri in formazione magistrale coordinati da un infermiere e Coach Motivatore.

Si è trattato di uno Studio Pilota per la valutazione dell’efficacia di un intervento strutturato in attività di prevenzione e promozione della salute attraverso il calcolo del Punteggio Individuale di Rischio Cardiovascolare.

S. Faustina Kowalska. Celebrazioni Natalizie orari 2021

NOTIZIARIO  & ORARI  PER  NATALE – Anno Nuovo 2021

Parrocchia Santa Faustina  Kowalska

 

ORARIO   PER   NATALE

La Messa nella Vigilia di Natale il 24 Dicembre; inizierà alle 18.30 a Mazzalupo & Torresina, mentre a Quartaccio alle 18.00.

Il Giorno di Natale il 25 Dicembre le Messe seguiranno l’orario domenicale: Mazzalupo 8.00; 10.00 & 11.30.  Torresina 10.00; 11.30 & 18.30.  Quartaccio 10.30.

Il giorno di Santo Stefano il 26 Dicembre (quest’anno di Domenica) le Messe seguiranno l’orario domenicale: Mazzalupo 8.00; 10.00 & 11.30.  Torresina 10.00; 11.30 & 18.30.  Quartaccio 10.30.

**N.B. Sabato 1° Gennaio & Giovedì 6 Gennaio (Epifania)le Messe saranno:

 

Mazzalupo 8.00  & 11.30. (ore 10.00 sospesa)

Torresina 11.30 & 18.30.  (ore 10.00 sospesa)

Quartaccio 10.30.

 

Parrocchia Santa Faustina  Kowalska

Orario delle S. Messe
Mazzalupo: FERIALE Ore 18.30

Via Dronero 9          Domenica: Ore 8.00; 10.00  & 11.30

 

Torresina: FERIALE: Ore 18.30

Vle I. Montanelli 7 Domenica: Ore 10.00; 11.30 & 18.30

 

Quartaccio: FERIALE: Ore 18.00

Via T. Mann 20        Domenica: Ore 10.30

 

Orario Ufficio Parrocchiale

 

Torresina: Lunedì a Sabato dalle 17.00 alle 19.00

 

Quartaccio: Lunedì a Sabato dalle 17.00 alle 18.30

 

Mazzalupo: Lunedì a Sabato  dalle 17.00 alle 19.00                                                              

 

 

Oratorio & Catechesi:

Mazzalupo:

I anno – Domenica  alle 10.45 – La Comunità Cristiana

II anno – Sabato     alle 15.00 –  La Confessione

III anno – Domenica  alle 10.45 – La Comunione

IV anno – Domenica alle 10.45  – La Parola di Dio

V anno –  Domenica alle 09.00 – Lo Spirito Santo – Cresima

 

Quartaccio:

I anno – Martedì alle 17.00 – La Comunità Cristiana

II anno –              alle 17.00 –  La Confessione

III anno –               alle 17.00 – La Comunione

IV anno – Lunedì   alle 17.00- La Parola di Dio

V anno –                ì alle 17.00- Lo Spirito Santo – Cresima

 

Torresina:

I anno – Martedì     alle 17.00  – La Comunità Cristiana

II anno – Mercoledì  alle 17.00 e Dom. alle 11.00   –  La Confessione

III anno –  Venerdì alle 17.00 e Domenica  alle 11.00 – La Comunione

IV anno – Giovedì alle 17.00  & Domenica  alle 15.00 – La Parola di Dio

V anno – Venerdì alle 17.00   & Domenica  alle 15.00- Lo Spirito Santo – Cresima

 

Palestra:       Quartaccio:

Dalle 16.00 tutti i giorni, corsi di:

Basket – Mini-Basket – Pallavolo – Minivolley

Ginnastica Ritmica  – Ginnastico Aerobica

Arti Marziali – Karatè

Informazioni e Notizie: 349-0547472

                     www.sportsytemroma.it

 

Campi Sportivi: Mazzalupo: Basket – Tennis – Pallavolo

N.B.  I minorenni possono accedere agli spazi parrocchiali soltanto se sono accompagnati da una rappresentanza di Genitori.

 

Oratorio – ogni Sabato dalle 14.30 alle 17.30 preso la Chiesa in Via Thomas Mann 20.

 

 

Catechesi Adulti/Cresima Adulti

2°Corso ogni Mercoledì alle 21.00, a Quartaccio – Via Thomas Mann 18, a partire da Mercoledì 2 Febbraio 2022. Ritirare e compilare la Scheda rosso presso una delle 3 Chiese.

 

 Matrimonio:

Corso Pre-Matrimoniale ogni Mercoledì alle 20.15, in Via Thomas Mann 18. 2° Corso comincia Mercoledì 2 Febbraio 2022 . Ritirare e compilare la Scheda Viola presso una delle 3 Chiese.

 

CONSIGLIO PASTORALE: Catechisti, Animatori, Collaboratori; primo incontro (di tre)  Venerdì 25 Febbraio 2022 alle ore 19.30 presso la Chiesa a Quartaccio- Via Thomas Mann 18

 

Raccolta di scarpe da ginnastica usate

Retake Roma ha tra i suoi scopi quello di promuovere pratiche virtuose dei cittadini anche riguardo al corretto conferimento dei rifiuti, alla loro riduzione e di conseguenza promuovere pratiche di riciclo e riuso.

Comportamenti virtuosi e responsabili di riciclo possono contribuire a ridurre di molto il peso dei nostri consumi sull’ambiente. Altrettanto importanti sono le pratiche di riuso in quanto i beni integri e funzionanti, dismessi dai proprietari, possono essere ancora utilizzabili da altre persone, contribuendo a superare la cultura dell’ “usa e getta”, non sostenibile per l’ambiente.

In questo contesto dal 2018 Retake Roma ha avviato il progetto di “Riuso e Riciclo delle scarpe da ginnastica usate” che mira a sensibilizzare giovani e meno giovani sul tema del riuso e riciclo, per mostrare come anche una scarpa dismessa può continuare ad avere un valore.

Se in buono stato le scarpe usate serviranno per la donazione, altrimenti verranno destinate a diventare “materia prima seconda” per costruire terreni antiurto per parchi giochi o piste di atletica.

In questi primi due anni abbiamo raccolto circa 1000 paia destinate alla donazione, e più di una tonnellate di scarpe per il riciclo, e contiamo di poter aprire ancora più punti raccolta.

Contribuisci anche tu a questo progetto portando le vecchie scarpe da ginnastica che vuoi dismettere in uno dei nostri punti di raccolta o iscrivendosi al gruppo Facebook “Retake – riuso e riciclo” o sostenendo economicamente il progetto.

(Fonte https://retake.org/roma/riciclo-e-riuso  )