Archivio per il tag: Biblioteca Franco Basaglia

Sabato 25 gennaio Giornata della Memoria 2020

Memoria Genera Futuro Giornata della Memoria 2020 SABATO 25 gennaio  ore 11:00 presso la Biblioteca FRANCO BASAGLIA Per non dimenticare Lo sterminio dei disabili e dei malati mentali, degli omosessuali e dei Rom nella Germania Nazista Relatori Giorgio Giannini e Alessandra Bonfigli Accanto allo sterminio progettato e pianificato degli ebrei, viene perpetrata nella Germania hitleriana, l’eliminazione dei malati mentali e ...
Continua a leggere »

Sabato 11 gennaio Viaggio nella Storia. IMMAGINI DAL MONDO DEGLI ETRUSCHI

VIAGGIO NELLA STORIA Sabato 11 gennaio il nostro socio e consigliere Roberto Giordano ci accompagnerà alla scoperta del misterioso popolo degli ETRUSCHI. Appuntamento alle ore 11:00 presso la Biblioteca Franco Basaglia (via Federico Borromeo, 67) con una conferenza dal titolo: IMMAGINI DAL MONDO DEGLI ETRUSCHI Il mistero delle origini, l’enigma della lingua. Le origini del popolo etrusco tra leggenda e ricerche scientifiche. Attività ...
Continua a leggere »

Viaggio nella Storia. Sabato 30 novembre Storia della marineria di Roma durante le guerre puniche

Viaggio nella Storia SABATO 30 NOVEMBRE 2019 ore 11.00 BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA – Via Federico Borromeo, 67 – Roma Storia della marineria di Roma durante le guerre puniche. Conferenza sulle arti marinaresche Relatore MASSIMO DE NOTTI Ingresso libero
Continua a leggere »

Venerdì 13 novembre via Francigena a Monte Mario

“La via Francigena a Monte Mario” Venerdì 13 novembre ore 17,30 Biblioteca Franco Basaglia Ennio De Risio dell’ Associazione Amici di Monte Mario illustrerà, con l’ausilio di slides, il percorso della Via Francigena. A seguire interventi e testimonianze di alcuni camminatori di lungo corso: Alberto Alberti (Associazione Giovane Montagna – Gruppo dei Dodici) Simone Quilici (architetto paesaggista, American University of ...
Continua a leggere »

Maggio dei Libri alla Basaglia

Nell’ambito de Il Maggio dei Libri 2012 e in occasione del Centenario della nascita di Elsa Morante dalle “Fiabe” alla “Storia” Itinerario di bibliolettura interattiva lungo i sentieri dell’Isola di Elsa Morante a cura di Elena Sbaraglia e Dario Amadei dell’associazione Magic BlueRay martedì 8 e 15 maggio, ore 19,00
Continua a leggere »