Mancano 7 giorni alla chiusura del Parco Giochi Zietta Liù a Torresina. Un appello alle istituzioni.

COMUNICATO STAMPA

Mancano 7 giorni alla chiusura del Parco Giochi Zietta Liù a Torresina. Un appello alle istituzioni.

Roma, 19 marzo 2019. “E mentre a Roma si discute sul da fare, il Parco Giochi Torresina sarà espugnato dai vandali”.

“Parafrasando una citazione di Tito Livio riferita a Sagunto, dobbiamo prendere atto che a sette giorni dalla scadenza della convenzione di affido del Parco Giochi Zietta Liù, c’è un silenzio assordante sul suo futuro. E’ l’unica area verde fruibile per i bambini di tutta la zona e rischia di chiudere”, dichiara Massimo Paolini, presidente del Comitato di Quartiere Torresina, che lo ha in affidamento sin dalla sua inaugurazione.

È da mesi che il Comitato, segnala all’amministrazione che la convenzione per la custodia gratuita del Parco Zietta Liù sarebbe scaduta il 26 marzo 2019 , chiedendo per tempo con urgenza, la preparazione di un bando pubblico di assegnazione.

A sette giorni dalla riconsegna delle chiavi, del bando non vi è traccia e l’unica cosa chiara è, che il Municipio XIV ,ritiene l’area ludica per bambini troppo grande per accollarsela , mentre il Dipartimento Ambiente non si pone neanche il problema di prenderselo in carico.

Il Comitato di Quartiere Torresina si è reso disponibile per una custodia gratuita in proroga alla convenzione, in preparazione del nuovo bando ma senza l’accollo di costi assicurativi ne responsabilità penali che, vista la natura pubblica dell’area, dovrebbero essere a carico dell’amministrazione.

Ricordiamo che il Comitato si è battuto dal 2007 per la sua realizzazione e ne è diventato prima custode e poi assegnatario sin dall’inaugurazione nel dicembre 2011.

Il parco giochi Zietta Liu non è un parco qualunque, è un parco aperto a tutti i bambini, accessibile, fruibile e soprattutto inclusivo, il primo parco inclusivo di Roma nord. Oltre ad includere i bambini, nel corso di questi anni il parco ha provato ad includere gli amanti dei libri. È qui che viene ospitata dal 2014 la prima Bibliocabina di Roma e del Lazio, un punto di libero scambio di libri realizzato col riuso di una vecchia cabina telefonica.

Nel corso di questi anni, il parco, ha ospitato: assemblee, convegni, eventi dell’Estate Romana, sagra del Rigatone all’Amatriciana e altre attività per i ragazzi tra quali anche i Baratti di figurine! A proposito della Sagra del Rigatone all’Amatriciana, l’ultima fu organizzata proprio a sostegno del Comune di Amatrice colpito dal terremoto del 2016 ed ebbe un successo strepitoso, tanto che il Comitato Consegnò nelle mani dell Sindaco Pirozzi, l’utile della festa

“A quasi 8 anni dalla sua inaugurazione, il Parco Giochi Zietta Liù ora rischia di chiudere in attesa di nuovo bando e questo lo riteniamo un grosso danno per i bambini di tutta la zona.  Ci auguriamo che Municipio XIV e Dipartimento Ambiente riescano a sedersi intorno ad un tavolo per trovare una rapida soluzione. Il Comitato Torresina conferma la propria disponibilità alla tutela gratuita di un bene pubblico, divenuto oramai negli anni, sempre più prezioso e punto di riferimento per le famiglie in questa parte di periferia nord”.

Il 26 marzo scade l’affidamento del Parco Giochi Zietta Liù al Comitato Torresina

Il Comitato di Quartiere Torresina informa la cittadinanza che il 26 marzo 2019 scadrà la convenzione di affidamento del Parco Giochi Zietta Liù comprensivo del vicino parco denominato “Inclusivo”.

Roma, 12 Febbraio 2019

Al sottoscritto Massimo Paolini,

corre l’obbligo, in qualità di Presidente pro tempore del C d Q Torresina di rammentare alle persone in indirizzo che, il giorno 26 marzo 2019, termina il periodo di affidamento quinquennale del parco “Zietta Liù” comprensivo del parco vicinorio denominato parco inclusivo.

Si avvisa quindi l’amministrazione Municipale che, il giorno 26 marzo 2019, in assenza di un nuovo affidamen to tramite l’espletamento di un avviso o bando di gara pubblica, lo scrivente riconsegnerà le chiavi del su menzionato parco alla direzione del Municipio XIV.

Nel caso in cui, durante il periodo che intercorre dalla data odierna al 26 marzo, il municipio non riuscisse ad espletare il bando di affido, Il C d Q Torresina, per non mettere in difficoltà l’attuale amministrazione Municipale si renderebbe disponibile a prorogare la riconsegna delle chiavi entro e non oltre 30 gg a far data dal 26 marzo, fermo restando, che la conditio sine qua non, per accettare l’affidamento transitorio è:

  1. Il C d Q Torresina dovrà ricevere da parte dì codesta Amministrazione una determina per l’affidamento temporaneo;
  2. il C d Q Torresina, non provvederà a rinnovare l’assicurazione civile verso terzi;
  3. il C d Q Torresina non si assumerà in alcun modo” ogni qualsivoglia la responsabilità in merito ad accadimenti relativi all’area in oggetto durante il periodo di affidamento provvisorio”.

                                                                  IL PRESIDENTE DEL C D Q TORRESINA

                                                                                     MASSIMO PAOLINI

La risposta del Municipio non si è fatta attendere, ma purtroppo non lascia presagire nulla di buono. La direzione tecnica infatti si è rifiutata di prendere in carico un’area così grande, scaricando la competenza e l’onere della nuova concessione al Dipartimento Tutela Ambiente il quale, a dieci giorni dalla riconsegna delle chiavi da parte del Comitato Torresina, TACE.

Lanciamo un appello alle istituzioni Municipali e soprattutto Comunali affinché non si consumi un altro torto ai danni dei bambini del quartiere, che hanno dovuto aspettare ben 6 anni per poter giocare in sicurezza nel campetto di pallone ed ora rischiano di trovarsi il parco CHIUSO fra dieci giorni.