Proiezione documentario, Il quartiere si racconta

Sabato 25 aprile 2015, è il grande giorno… Ci sarà anche un pò di Torresina in questo documentario del regista Francesco Piotti. Non mancate   Il quartiere si racconta… Le voci del municipio ce lo raccontano.
Orario proiezioni: 16,00- 17,00- 18,00- 19,00 presso il Teatro la casetta- via Federico Borromeo 75

Domenica 26 aprile, in via dei Barbarigo (lotti di Primavalle) alle ore 20,00 ci sarà lo spettacolo partecipato, frutto del lungo lavoro di raccolta testi e interviste e incontri con i cittadini del municipio.
Vi preghiamo di darne la massima diffusione e di venire numerosi! Gli eventi sono gratuiti!
Sede operativa: Teatro “la casetta” via Federico Borromeo 75- Roma
Per informazioni: tel. /fax: 06.61283005 – cell.:338.3707076
e-mail: cantierispettacolo@libero.it- info@teatrolacasetta.it
www.teatrolacasetta.it https://www.facebook.com/teatrocasetta.cantierispettacolo

Il quartiere si racconta (eventi conclusivi)

volantino vitadasogno

Cari amici del Teatro la casetta, siamo lieti d’invitarvi agli eventi conclusivi del progetto UNA VITA DA SOGNO E’ POSSIBILE!

Nelle domeniche 19 e 26 aprile, in via dei Barbarigo (lotti di Primavalle) alle ore 20,00 ci sarà lo spettacolo partecipato, frutto del lungo lavoro di raccolta testi e interviste e incontri con i cittadini del municipio, e sabato 25 presso il Teatro la casetta dalle 16,00 alle 20,00 la proiezione del documentario. Vi preghiamo di darne la massima diffusione e di venire numerosi! Gli eventi sono gratuiti!
Grazie per l’attenzione e buona settimana!
Sede operativa: Teatro “la casetta” via Federico Borromeo 75- Roma
 Per informazioni: tel. /fax: 06.61283005 – cell.:338.3707076
e-mail: cantierispettacolo@libero.it- info@teatrolacasetta.it
www.teatrolacasetta.it  https://www.facebook.com/teatrocasetta.cantierispettacolo

Il quartiere si racconta (bis)

vitadasogno

UN DOCUMENTARIO CON I CITTADINI E UNO SPETTACOLO DALLE LORO PAROLE
Siete tutti invitati alla presentazione della seconda parte del progetto “Una Vita da sogno è possibile”:

IL QUARTIERE SI RACCONTA

Sabato 21 febbraio alle ore 11,00, presso la Biblioteca Franco Basaglia

e inizio riprese documentario domenica 22 alle ore 11,00

presso il gazebo nel Parco di viale Indro Montanelli a Torresina.

Se nella prima parte con “Quel Bus chiamato desiderio” ed “il Carro di Tespi” siamo andati a portare lo spettacolo dal vivo sotto casa di quartiere in quartiere, ora vi invitiamo a contribuire con le vostre storie e con i vostri sogni alla realizzazione di un documentario che dia voce ai cittadini del Municipio XIV.  Tutto il materiale raccolto confluirà contemporaneamente nella realizzazione di uno spettacolo teatrale. Vuole essere questa un’occasione di condivisione e di attiva partecipazione per disegnare assieme una vita da sogno possibile.

Abbiamo un’occasione per raccontarci e un mezzo per far arrivare la nostra voce: !!! PARTECIPIAMO NUMEROSI !!!

Sede operativa: Teatro “la casetta” via Federico Borromeo 75- Roma
tel. /fax: 06.61283005 – cell.:338.3707076
e-mail: cantierispettacolo@libero.it- info@teatrolacasetta.it
www.teatrolacasetta.it https://www.facebook.com/teatrocasetta.cantierispettacolo

Il quartiere si racconta

UN DOCUMENTARIO CON I CITTADINI E UNO SPETTACOLO DALLE LORO PAROLE

DOMENICA DOPO LE 11,00 PARCO DI TORRESINA

Abbiamo un occasione per raccontarci e un mezzo per far arrivare la nostra voce
!!! PARTECIPIAMO NUMEROSI !!!

CANTIERI DELLO SPETTACOLO – ONLUS CARDIOSALUS – Ass. Cult. MALALINGUA- associazioni artistiche e culturali del Municipio XIV con capofila “Cantieri dello Spettacolo” e direzione artistica di Federica Mancini, vincitori del bando di Roma Capitale e Regione Lazio per l’anno 2014/15 ha il piacere di invitarvi alla presentazione della seconda parte del progetto “Una Vita da sogno è possibile”: “Il quartiere si racconta”

Se nella prima parte con “Quel Bus chiamato desiderio” ed “il Carro di Tespi”siamo andati a portare lo spettacolo dal vivo sotto casa di quartiere in quartiere, ora vi invitiamo a contribuire con le vostre storie e con i vostri sogni alla realizzazione di un documentario che dia voce ai cittadini del Municipio XIV. Tutto il materiale raccolto confluirà contemporaneamente nella realizzazione di uno spettacolo teatrale.

Agli incontri parteciperanno: La direttrice artistica del progetto Federica Mancini, il Regista del documentario Francesco Piotti, e il regista dello spettacolo Riccardo Ballerini, e gli altri autori dello spettacolo Manuele Guarnacci e Valeriano Solfiti che si confronteranno assieme a voi con le tematiche da affrontare.

Vuole essere questa un occasione di aggregazione e di attiva partecipazione per disegnare assieme una vita da sogno possibile. Quali sono i nostri desideri? Quali i sogni e il futuro che abbiamo in mente per noi stessi e per i nostri figli. Come vivono le nuove generazioni questa periferia ? Quali sono le energie che potrebbero sprigionarsi da un luogo come questo. È possibile realizzare i propri desideri, e come? Quali sono i progetti di vita dei giovani che abitano questi luoghi? Quali speranze, aspettative, bisogni? Sono questi alcuni degli interrogativi sui quali ci confronteremo e che saranno il fuoco del documentario che andremo a realizzare.

Il 7 dicembre a Torresina arriva il CARRO di TESPI

CarroTespi

Il carro di Tespi” sarà invece la piccola rassegna di spettacoli autunnali del Teatro “La Casetta”. Per l’occasione anche questi spettacoli saranno immersi in uno speciale riallestimento all’interno di bus fermi in punti nevralgici dei nostri quartieri.

DOMENICA 7 DICEMBRE ORE 17,30 presso viale INDRO MONTANELLI altezza civici 131-135 (Fermata Autobus Forno Torresina)

“QUANDO L’ULTIMO VINCEVA” a cura di Cardiosalus Onlus di e con Riccardo Ballerini (adatto ad un pubblico dai 12 anni in su)

DOMENICA 14 DICEMBRE ORE 17,30 presso parcheggio della Stazione di Ipogeo degli Ottavi (Ottavia)

“ART IS A GUARANTY OF SANITY” liberamente tratto da Benij a cura di Cardiosalus Onlus con Azzurra Fiume Garelli

DOMENICA 21 DICEMBRE ORE 17,30 presso largo Millesimo (Torrevecchia)

“GARNINCHA, L’ANGELO DALLE GAMBE STORTE”  a cura dell’ Ass. Malalingua con Valeriano Solfiti e Giancarlo Fares

Una vita da sogno è possibile

Progetto culturale degli artisti del Municipio XIV 2014-2015

ATI : Cantieri dello spettacolo- Cardiosalus- Malalngua

Direzione artistica di Federica Mancini