Oggi arrivano le Stazioni di Natale

1535448_671280626249529_1266045321_n
Un treno di 100 artisti attraversa il XIV Municipio
Lunedi 23 Dicembre dalle 12 alle 19 nelle stazioni di Balduina, Monte Mario, Ottavia e Gemelli. Questo evento è pensato per animare con insolite performance artistiche – soprattutto musicisti, ma anche attori – il municipio Roma XIV in occasione delle festività natalizie 2013.Si vuole così valorizzare il patrimonio urbanistico municipale, trasformando le strade e le stazioni del territorio nel “palcoscenico” di due insolite giornate di espressione artistica di assoluta qualità, di aggregaz…ione ed inclusione. Si coinvolgeranno così tutti i cittadini/passanti direttamente nei luoghi dei loro abituali spostamenti quotidiani, che acquisteranno una nuova valenza.

La direttrice creata dal trenino FL3, che attraversa il territorio e lo mette in comunicazione, verrà riproposta in una veste di “direttrice dell’arte e della musica”; unendo idealmente questi importanti snodi territoriali della mobilità locale e valorizzandoli in chiave artistica e di espressione culturale.

Si svolgeranno dalle 12 alle 18 del giorno 23 dicembre delle performance musicali nelle stazioni FL3 di BALDUINA, MONTEMARIO, GEMELLI E OTTAVIA. Continua a leggere

Torresina quartiere dei giornalisti

StradeTorresina2

La zona di Torresina si conferma a vocazione giornalistica. Dopo avere le strade del PdZ B32 Torresina 1 dedicate ad Indro Montanelli, Andrea Barbato, Maria Grazia Cutuli, Ruggero Orlando, Paolo Rosi, Gino Pallotta, Manlio Menaglia, Dante Alimenti, Mario Ferretti, arrivano nuovi nomi per le strade di Torresina 2.

Il PdZ B44 Torresina 2 sarà infatti dedicato ai seguenti giornalisti: Marcello Palmisano, Enrico de Boccard, Angela Sorgato, Enrico Santamaria,  Giovanni Artieri, Rosellina Balbi.

R.T. 30bis/2013 – Via Marcello Palmisano: Giornalista e cineoperatore (1940-1995): da

Via Paolo Rosi a Via Enrico Santamaria;

R.T. 31bis/2013 – Via Enrico de Boccard: Giornalista (1921-1988)*: da Via Marcello

Palmisano a Via Rosellina Balbi;

R.T. 32bis/2013 – Via Angela Sorgato: Giornalista (1896-1987)*: da Via Giovanni

Artieri a Via Rosellina Balbi;

R.T. 33bis/2013 – Via Enrico Santamaria: Giornalista (1902-1990)*: da Via Giovanni

Artieri a Via Rosellina Balbi;

R.T. 34bis/2013 – Via Giovanni Artieri: Giornalista e storico (1904-1995)*: da

Via Angela Sorgato a Via Enrico Santamaria ed oltre;

R.T. 35bis/2013 – Via Rosellina Balbi: Giornalista (1923-1991): da prima di Via Enrico

de Boccard a Via Enrico Santamaria.

Emergenza Sardegna

EmergenzaSardegnaweb

In seguito alle devastazioni che il ciclone CLEOPATRA ha lasciato al suo passaggio in SARDEGNA, l’associazione Volontari Protezione Civile ” ROMA 19″ si è attivata per intervenire. Come già successo in altre situazioni di emergenza, è stato individuato un paese dove le istituzioni tardano nel portare i soccorsi, la città di TERRALBA (Oristano).

Le autorità locali ha chiesto il seguente materiale di emergenza:
coperte, lenzuola, asciugamani,  vettovaglie usa e getta (piatti bicchieri posate tovaglioli e tovaglie di carta), alimenti (pasta, pelati, scatolame, biscotti, etc) e per celiaci, alimenti per l’infanzia, pannolini.
In accordo col Comitato Genitori della scuola XXV Aprile, è stato allestito un punto di raccolta presso l’istituto scolastico Cerboni, via Federico Borromeo 53, ma i locali sono già pieni; il presidente del Municipio Valerio Barletta si è già attivato per individuare altri locali.
I volontari della Protezione Civile Sea Scout sono già sul posto e prestano assistenza anche ai paesi limitrofi. Il materiale raccolto sarà inviato nei luoghi colpiti dal disastro alla fine della prossima settimana. Partecipano alla raccolta anche il Comune di Trevignano (grazie al lavoro di sensibilizzazione e raccolta svolto dai volontari del Guppo Comunale di Protezione Civile di Trevignano Romano) e l’associazione Protezione Civile di Anguillara.
Nella lista di solidarietà si sono aggiunti altri comuni intorno al Lago di Bracciano coordinati dal Sig. Antonello dell’Associazione DNEM Vol. Protr. Civ. ,  l’Associazione K9 Vol. Prot. Civ. XII Municipio e l’Associazione Volontari Protezione Civile di Santa Marinella.

 Dal Centro Coordinamento Soccorsi di Terralba è giunta un ulteriore richiesta con i materassi, si raccomandano che il materiale, riferito al vestiario sia in buono stato perché altrimenti sarà scartato.                                                                                             [aggiornato alle ore 15.30 del 22.11.2013]
Sul sito sardegna blogsfere sono forniti tutti i riferimenti (in continuo aggiornamento) per chi volesse donare un contributo economico.