Domenica 19 maggio RACE FOR THE CURE

Quest’anno DiagnostiCare Onlus sarà accreditata come punto iscrizione per la ‘Race For the Cure‘ che si terrà Domenica 19 Maggio a Roma.

Per chi non la conoscesse ancora si tratta della più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori al seno, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione in Italia. Per quattro giorni al circo massimo troveremo eventi gratuiti di sport, salute, benessere e la domenica parteciperemo tutti insieme a una splendida camminata nel centro di Roma!

Tutti i Martedì e Giovedì pomeriggio dalle 15,00 oltre che mercoledì e venerdì mattina dalle 10, 00 alle 13,00,

lo Staff DiagnostiCare vi aspetta per iscrivervi e prenotare il vostro pacco gara che si potrà ritirare qualche giorno prima della gara sempre presso la nuova sede sita al 2 piano del Centro Commerciale IL FONTANILE.

E’ possibile iscriversi alla Race for the Cure 2019 di Roma con una donazione minima di 15 € ma donando 20€ o più si contribuisce al progetto della Carovana della Prevenzione per aiutare Komen Italia a raggiungere sempre più donne che non possono prendersi cura della propria salute.

L’iscrizione è una donazione e permette di partecipare alla corsa o alla passeggiata e di ritirare presso DiagnostiCare, la borsa gara, la t-shirt e il pettorale (secondo disponibilità). La gara competitiva si sviluppa su un percorso di 5 km, così come la non competitiva, mentre la passeggiata sul percorso di 5 km o, a scelta, su quello da 2 km.

Alla Race for the Cure possono iscriversi uomini, donne e bambini ed è prevista la categoria “Donne in Rosa”, riservata alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore del seno. A loro è dedicata un’area speciale per iscriversi, ritirare la borsa gara e la t-shirt, il cappellino e il pettorale rosa ma anche per incontrarsi e condividere emozioni ed esperienze.

Noi ci saremo tutti! E voi?

La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento è organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di Prevenzione a sostegno delle donne.

4 giorni di sport, salute e solidarietà: dal giovedì al sabato all’interno del Villaggio allestito al Circo Massimo e la domenica, la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

INIZIATIVE GRATUITE DI SALUTE, SPORT E BENESSERE PER LA SALUTE DELLE DONNE

  • consulti medici ed eventuali prestazioni specialistiche gratuite per la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili (I consulti medici e le prestazioni specialistiche sono riservati a donne selezionate da associazioni assistenziali)
  • Laboratori di benessere, fitness e alimentazione per la promozione di uno stile di vita sano
  • Talk show e conferenze su temi di tutela della salute delle donne
  • iniziative educative e ricreative dedicate alle “Donne in Rosa”
  • Area espositiva con stand e attività interattive per adulti e bambini
  • Area bimbi attrezzata e ricca di iniziative ludiche e didattiche

PARTECIPA ALLE ATTIVITA’ DELLA DOMENICA MATTINA (ore 8:00 – 13:00)

  • 5 km di corsa competitiva e amatoriale e 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali – partenza ore 10:00
  • speciale celebrazione delle Donne in Rosa
  • riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose
  • intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini

 

La Race for the Cure ti porta al Museo

Presenta la tua ricevuta di iscrizione o il pettorale e accedi gratuitamente ai musei statali di Roma con un accompagnatore. Ingresso valido nelle città che ospitano la Race for the Cure, dal venerdì alla domenica dell’evento. Info: partecipanti.race@komen.it

Destinazione dei fondi

Grazie anche al tuo prezioso supporto, la Komen Italia è in prima linea nella lotta ai tumori del seno e opera da 20 anni con programmi concreti indirizzati a 5 obiettivi primari:

  • Promuovere la Prevenzione e l’adozione di stili di vita sani
  • Assicurare che le donne con tumore del seno possano accedere a cure di eccellenza e recuperare un pieno benessere psico-fisico
  • Offrire a donne che sviluppano una malattia metastatica servizi utili a favorire la miglior qualità di vita
  • Collaborare con altre associazioni e offrire contributi economici utili a generare progetti efficaci nella mission su tutto il territorio nazionale
  • Investire nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione in tema di salute femminile

Per ulteriori info consultate il sito https://raceroma.komen.it/

Consigli per la notte di capodanno. Non facciamoci fregare

Ricordando che l’Occasione fa bene al ladro, ecco alcuni utili consigli prima di lasciare la casa per le feste. Contrastiamo i ladri con piccoli accorgimenti. Poche attenzioni ma importanti a cura del criminologo Francesco Caccetta (Vice presidente Associazione Nazionale Controllo del Vicinato). Buona visione

Pap Test Day. La Linea giusta è prevenire

Sabato 29 ottobre dalle 8.30 alle 12.30 sarà possibile effettuare il Pap-test senza prescrizione medica e prenotazione presso l’Ospedale Santo Spirito. “La linea giusta è prevenire” è la campagna promossa dalla ASL Roma 1 dedicata a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, residenti sul territorio di competenza.

L’iniziativa, partita sabato il primo ottobre, farà tappa nel Consultorio di Primavalle, che si trova in via Gasparri 21, il 5 novembre e il 3 dicembre, mentre le date dell’Ospedale Santo Spirito, Lungotevere in Sassia 1,sono  il 29 ottobre e il 6 novembre.

locandina-pap-test-dayLa campagna è inserita all’interno del Programma di Screening del tumore al collo dell’utero, una neoplasia che ogni anno causa solo nella Regione Lazio 280 nuovi casi e 100 decessi.

Grazie al Pap-test, esame semplice e indolore, è possibile identificare lesioni al collo dell’utero prima che possano diventare tumore.

Il Pap-test si esegue ogni tre anni e può essere fatto anche in gravidanza, si esegue quando le mestruazioni sono finite da almeno tre giorni e non ci sono perdite di sangue; è necessario evitare l’uso di ovuli, creme o lavande vaginali nei tre giorni precedenti il prelievo e astenersi da rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti il prelievo.

Domenica 9 ottobre Run 4 Health

COMUNICATO STAMPA

“Run 4 Health” – domenica 9 ottobre al Parco di Santa Maria della Pietà la ASL Roma 1 per la promozione della Salute e del Benessere

run4health_2016

Una giornata dedicata allo sport e alla salute con l’obiettivo informare per fare prevenzione. Si chiama “Run 4 Health” la manifestazione organizzata dalla ASL Roma 1 che domenica 9 ottobre si terrà al Santa Maria della Pietà, quale Parco della Salute e del Benessere. Un percorso che vedrà alternare professionisti della ASL Roma 1 con le loro “Pillole di salute”, attività sportive, musica e molto altro per tutte le fasce d’età. L’obiettivo è quello di fare informazione sanitaria ricordando che per stare bene è importante anche avere uno stile di vita sano.

Si parte la mattina alle ore 9 con le iscrizioni alla gara podistica amatoriale di 5 km e alla gara di velocità per i bambini dai 6 ai 12 anni. Completano il programma sportivo le esibizioni di ginnastica ritmica, con la campionessa Daniela Cotogni (Federazione Italiana Sport Disabilitazione Intellettiva Relazionale FISDIR), i calciatori in erba dell’ASD Astrea e le lezioni di yoga tenute dai diversi Guru della kermesse. Per i piccoli visitatori, invece, ci saranno laboratori creativi, spettacoli di magia e baby dance.

La prevenzione sarà protagonista del percorso colorato dedicato alle informazioni e allestito per l’occasione: verde per Ambiente e Salute, arancione per Alimentazione, rosa per Salute Riproduttiva e Gravidanza, azzurro per lo Screening, giallo per Vaccini, rosso per la Veterinaria. A disposizione per gli utenti anche la possibilità di avere consulenze dietetico-nutrizionali, il test rapido dell’HIV, e di prendere appuntamenti per lo screening per la mammella, il collo dell’utero e il colon retto.

Alle 19.00 verrà presentato il progetto “Un Percorso per La Salute al Santa Maria della Pietà”, interverranno il Rettore IV° Università del “Foro Italico”, Fabio Pigozzi, il Commissario Straordinario della ASL Roma 1, Angelo Tanese, Romano Franceschetti Responsabile UOSD Medicina dello Sport e Antonio Di Pompeo Tecnico Atletica Leggera FIDAL.

Danza, cinema e cabaret chiuderanno in grande stile la manifestazione con il “Run 4 Health Gala”, presentato dalla giornalista Olivia Tassara. Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, testimonial della serata, premieranno con una estrazione i partecipanti alla gara podistica e i cittadini che avranno preso parte alla giornata.

Tra gli ospiti Matilde Brandi, Anna Foglietta, Francesco Addeo, Alessandro Serra e Paolo Genovese.

Nella giornata, per gli appassionati di street food, rassegna gastronomica di cucina italiana con Mozao, Mizzica, Pizza e Mortazza, Cucinando su Ruote, Pizza biologica CBO, Girogelando e gli stand della Coldiretti.

Si ringrazia per la collaborazione l’associazione LAPIS, per il contributo il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli e ancora gli sponsor tecnici Atleticat e ASD International 2012 e gli sponsor Ogni Sport Roma, Ready go, Nardi moto, ACI, Maiorana, Thecnical Service, Design Optical.

 

Programma dettagliato

Area Sport e Promozione della Salute

Ospite Anna Foglietta

9.00-16.00 Appuntamenti screening mammografici, collo dell’utero e colon retto

10.00 Gara podistica amatoriale 5 km

10.00 Gara velocità bambini (6-12 anni)

10.00-11.00 Yoga “Rilasciare le emozioni” insegnante Harvinder kaur (Valeria Spinelli)

10.30-11.00 Incontro – Test HPV con la Dott.ssa Laura Anelli

11.00-19.30 Informazioni veterinarie e anagrafe canina (pad. 8)

11.00-11.30 Incontro – Tecniche chirurgiche di terzo livello con il Dott. Vincenzo Scotto Di Palumbo

11.00-12.00 Esibizioni di ginnastica ritmica – Luisa Vagliviello e ASD Gymnasium Monte Mario – con la presenza di Daniela Cotogni (campionessa Federazione Italiana Sport Disabilitazione Intellettiva Relazionale FISDIR)

11.20-12.00 Yoga “Come rigenerarsi” insegnante Vikramdev singh (Marcellino Giorgetti)

11.30-12.00 Dibattito – Mammografie e cancro al seno con il Dott. Francesco Tozzi

12.00-12.30 Incontro – Tecniche chirurgiche e ricostruzione della mammella con il Dott. Pierluigi e il Dott. Giovanni

12.10 -13.10 Yoga-Concerto terapeutico “Bagno di gong per risvegliare l’energia creativa” insegnante e musicista Guru Jay kaur (Raffaella Del Ferraro)

12.30-13.00 Incontro – Like a rolling stone: stili e sistemi di vita e scelte per la salute con il Dott. Enrico Di Rosa e Dott.ssa Alessandra Brandimarte)

14.00-15.00 Yoga “Riequilibrare tutti i chakra” insegnante Dafne S.

15.15-16.15 Yoga “Stimolare il 2 ° chakra” insegnante Sat Terat kaur (Marta Zambelli)

15.00-17.00 Esibizioni di ginnastica ritmica- Luisa Vagliviello e ASD Gymnasium Monte Mario – con la presenza di Daniela Cotogni (campionessa Federazione Italiana Sport Disabilitazione Intellettiva Relazionale FISDIR)

15.00-18.00 Consulenze dietetico-nutrizionale a cura del SIAN

15.00-18.00 Hiv Test rapido e consulenze Infezioni Sessualmente Trasmissibili, in collaborazione con il Circolo “Mario Mieli”

16.30-17.15 “Yoga per una gravidanza consapevole” Harvinder kaur (Valeria Spinelli) in collaborazione con le ostetriche dell’Ospedale San Filippo Neri

16.30-19.30 Consulenze veterinarie (pad. 8 – Dott.ssa Lina Di Pietro)

17.30-18.30 Calcio con l’ASD Astrea

17.30-18.30 Yoga “Sessualità e Sensibilità” insegnante Guru Shabad singh (De Santis)

18.00-19.00 Ginnastica per la terza età – Marianna Broccatelli Fisiocenter Boccea

19.00-20.00 Presentazione del progetto “Un Percorso per La Salute al Santa Maria della Pietà” con Prof. Fabio Pigozzi Rettore IV° Università del “Foro Italico”, Angelo Tanese Commissario Straordinario ASL Roma 1, Romano Franceschetti Responsabile UOSD Medicina dello Sport, Antonio Di Pompeo Tecnico Atletica Leggera FIDAL.

Area Bimbi

11.30 “Costruiamo le girandole” (Laboratorio creativo)

12.00 Bolle giganti

12.30 Baby Dance

13.00 Gioca e colora!

15.00 Spettacolo di marionette

15.30 “Pasta di sale” (Laboratorio creativo)

16.00 Spettacolo – Micromagia comica

17.00 Realizza la tua cornicetta! (Laboratorio creativo)

18.00 Il telo magico

18.00 Il binocolo curioso, alla scoperta degli animali (Laboratorio)

18:30 Baby Dance

Per tutta la giornata truccabimbi, pop corn, zucchero filato e gonfiabili

20.30-22.30 – RUN 4 HEALTH “Gala”

Testimonial

Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales

Presenta la giornalista Olivia Tassara

  • Spettacolo di danza a cura di Matilde Brandi
  • Performance live di SUD 58 (Made in Sud)
  • Performance Fefè Stanghellini Quartet (Federico Stanghellini – chitarra; Chiara Tavolieri – voce; Alberto Buffolano – basso; Carlo Montuoro – batteria)
  • Performance live di Francesco Addeo (Magic Show)
  • Cabaret Alessandro Serra (Zelig-Colorado)
  • Una conversazione con Paolo Genovese (regista di “Perfetti Sconosciuti”)
  • “Pillole di Salute” con i professionisti della ASL Roma 1
  • Premiazione

Spettacolo Laser Show

 

Nella giornata, per gli appassionati di street food, rassegna gastronomica di cucina italiana con Mozao, Mizzica, Cucinando su Ruote, CBO Pizza biologica, Girogelando, Pizza e Mortazza, Coldiretti.