
Una notte al museo, anzi 4: gli Itinerari Musicali per salvare il Museo Laboratorio della Mente. Si scrive “
Itinerari musicali“, si legge “una bella iniziativa a sostegno di un’eccellenza territoriale”. Il
Museo Laboratorio della Mente, sito all’interno dello storico complesso del
Santa Maria della Pietà, ha subito
danni importanti a seguito dell’emergenza maltempo con la quale, non troppe settimane fa, soprattutto il quadrante nord ovest della città ha fatto duramente i conti. La struttura, già a sua volta provata dalle altre criticità legate per lo più a una mancata (quanto necessaria)
ristrutturazione totale, lancia un’interessante iniziativa “
per permetterci di riacquistare le attrezzature danneggiate e ripristinare le installazioni attualmente non funzionanti“, come spiega il
Direttore Pompeo Martelli. Insomma, tutto il necessario che consenta loro di lavorare al meglio e di più.Nasce così il progetto degli “
Itinerari Musicali“, un percorso di
4 concerti a cadenza mensile a partire da questo marzo. La prima data in agenda è quella del prossimo
venerdì 28 e così a seguire il
30 aprile, 23 maggio e 27 giugno. Ad esibirsi per questa buona causa, gli
aRchimisti Ensemble, un ottetto di musicisti “
provenienti dai quattro angoli dello stivale con un pizzico di esotismo orientale a condire il tutto” come dicono loro, la cui esperienza artistica e professionale è profondamente legata all’
Orchestra Sinfonica di Roma, di cui fanno parte. Per partecipare ai 4 concerti, finanziando così le attività per non dire l’essenza stessa del Museo Laboratorio, è disponibile un
abbonamento complessivo al costo di 50 euro, ma si può acquistare
anche il biglietto per un singolo concerto (15 euro). In entrambi i casi, per tutti i partecipanti è compreso anche un
ingresso gratuito al Museo da consumare entro il mese di giugno. (Fonte
RomaToday)
ITINERARI MUSICALI è un ciclo di concerti presso il Museo Laboratorio della Mente in Roma. Farà “viaggiare” attraverso l’Europa musicale dal ‘600 ai giorni nostri in compagnia di Vivaldi, Mendelssohn, Elgar, Wagner e tanti altri. Nell’appuntamento di giugno avremo l’onore di poter ascoltare con il grande violinista Felice Cusano….
Venerdì 28 marzo la prima data con un programma nuovo tutto incentrato sul periodo barocco.
A.Vivaldi Concerto in sol magg. RV151
G.Ph. Telemann Concerto in sol magg. per viola e orchestra
F. Geminiani “Follia” Tema con variazioni dalla Sonata Op.5 N°12 di A.Corelli
G.F. Haendel Concerto grosso Op.6 N°1
-Abbonamento (4 concerti) € 50,00 (in omaggio un ingresso gratuito con visita guidata al Museo Laboratorio della Mente)
-Biglietto € 15,00
Museo Laboratorio della Mente Piazza Santa Maria della Pietà 5, padiglione 6 00135 Roma Ufficio Prenotazioni Tel. 0668352858 (da Lunedì a Venerdì ore 9:30-16:30)