Area cani via Barbato

Da alcuni giorni è aperta l’area cani in via Andrea Barbato. L’opera, i cui lavori sono iniziati a maggio, è stata realizzata dal Municipio Roma Monte Mario ispirandosi al progetto presentato lo scorso anno dal Comitato Torresina; il progetto era stato realizzato dall’arch. Rita Caucci in collaborazione con lo Studio FourArch.

Per l’arrivo della fontanella ci vorrà tempo ma di ombra ce n’è in abbondanza. In arrivo anche i cartelli comunali che ricordano a tutti che questo tipo di aree non sono cagatoi per cani, vale quindi sempre la regola di lasciare pulito e raccogliere le deiezioni dei nostri amici a quattro zampe; se al rischio deiezioni ci aggiungiamo le zanzare abbondanti in quella zona del quartiere, concludiamo che si potrà lavorare alle migliorie dell’area su vari fronti senza però dimenticare che una zona di grande degrado ed abbandono è stata trasformata in un’area di pubblica fruizione, con un incremento delle presenze arboree e l’arrivo di nuove panchine, forse le prime a Torresina installate sotto zone d’ombra naturali.

Area verde via Barbato, arriva un Bau Park

Sono in corso i lavori di sistemazione a verde dell’area vicina al piccolo parcheggio dietro al centro Commerciale Torresina. Il comitato Torresina, in accordo coi proprietari di cani, ha chiesto al Municipio XIX la sua trasformazione in area cani. L’area, che si trova all’inizio del tratto chiuso di via Andrea Barbato, è da sempre frequentata dagli amici a quattro zampe e la sua sistemazione ne agevolerà l’utilizzo. Il Comitato ha presentato nell’estate 2011 un progetto realizzato dall’arch. Rita Caucci in collaborazione con lo Studio FourArch.

I lavori comprendono sia la bonifica dell’intera collinetta (piena di materiali edili di scarto), sia la recinzione della superficie piana. E’ prevista, ma non arriverà subito, la fontanella. Ricordiamo che all’interno dell’area sono già presenti alcune case per pipistrelli (Bat Box) per favorirne il ripopolamento in una funzione di lotta biologica alla zanzara.