Ringraziamento genitori scuola Andersen

Riceviamo dal Comitato Genitori Pio La Torre ed inoltriamo con immenso piacere

Buon giorno a tutti,

alcuni genitori della Andersen sono riusciti anche questo anno a comprare la LIM per la scuola ci hanno richiesto di inoltrare i ringraziamenti che riportiamo volentieri:
“I bambini della I B ringraziano di cuore tutti coloro che hanno aiutato con il loro contributo insieme al Comitato di Quartiere Torresina ad acquistare la LIM ( lavagna interattiva multimediale) che già da qualche giorno é strumento di studio anche per loro.”
Noi naturalmente ci associamo nel ringraziare il Comitato di Torresina e tutte le persone che hanno collaborato per questa altra sfida che abbiamo fatto tutti insieme al di là del Comitati…

Ringraziamo anche il Gruppo Retake di Torresina che con qualche genitore di scuola ha pulito il marciapiede sia d’ingresso che laterale alla scuola, infatti questa mattina abbiamo tutti avuto la piacevolezza di camminare in un marciapiede pulito.

Grazie infinite per la Vs. abituale presenza nella scuola speriamo di riuscire e di continuare a collaborare sempre insieme con tante altre iniziative insieme.

Retake via del Podere Trieste

“Comunichiamo la nascita del gruppo Retake Roma Torresina, che per prima cosa ha volute garantire l’accessibilità del marciapiede della scuola dell’infanzia H.C. Andersen, liberandola dal degrado dell’erba selvatica che lo aveva invaso. Si ringrazia l’AMA di zona per l’intervento di pulizia che ha eseguito a completamento (e coronamento) del lavoro svolto. A breve le immagini della situazione attuale.”

Era la sera di domenica 7 settembre 2014 ed il neonato gruppo di volontari del decoro, annunciava la propria nascita con un’azione semplice quanto attesa, la pulizia del marciapiede di via Podere Trieste; la cosa sarebbe potuta sembrare perfino banale, se su quel marciapiede non avessero dovuto transitare genitori e bambini, per entrare nella scuola di zona.

quindici mesi da quella data, non potevano restare insensibili alle segnalazioni di mamme e nonni, che a volte  non riescono neanche ad impegnarlo il marciapiede di via Podere Trieste a causa dei continui abbandoni di rifiuti ingombranti. Non che l’AMA non passi regolarmente a pulire, ma gli zozzoni seriali passano più volte al giorno, soprattutto al calare delle tenebre. Se non è possibile prevenire, servirebbe un’azione sanzionatoria per questo fenomeno di malcostume che, perpetrato davanti ad una scuola, rappresenta il peggior esempio di degrade per i bambini che la frequentano.

I Retakers saranno affiancati dal Comitato di Quartiere Torresina ed i Genitori della Scuola Andersen, sia della materna che delle elementari che, a turno (di giovedì), dedicano il loro tempo alla pulizia della scuola. Un esempio per i loro figli ma anche per gli altri genitori.

Per chi volesse aiutare, appuntamento per domenica 31 gennaio ore 9:30 davanti alla Scuola, con guanti, ramazza e tanta voglia di vivere in un posto più bello.

Retake decoro scuola Andersen

Retake via Podere Trieste di domenica 31 gennaio ore 9.30

Retake Roma Torresina

“Comunichiamo la nascita del gruppo Retake Roma Torresina, che per prima cosa ha volute garantire l’accessibilità del marciapiede della scuola dell’infanzia H.C. Andersen, liberandola dal degrado dell’erba selvatica che lo aveva invaso. Si ringrazia l’AMA di zona per l’intervento di pulizia che ha eseguito a completamento (e coronamento) del lavoro svolto. A breve le immagini della situazione attuale.”

Nella sera di domenica 7 settembre, il neonato gruppo di volontari del decoro, ha annunciato la propria nascita con un’azione semplice quanto attesa, la pulizia del marciapiede di via Podere Trieste; la cosa potrebbe sembrare perfino banale, se su quel marciapiede non dovessero transitare genitori e bambini, per entrare nella scuola di zona.

Ma chi sono i Retakers?

Retake Roma Torresina è un gruppo locale che aderisce a Retake Roma; Retake Roma è un movimento no profit che mira a ripulire la Città Eterna dal vandalismo di scritte sui muri, adesivi e sporcizia che la devastano. Mentre alcuni graffiti, se effettuati con l’autorizzazione del proprietario del relativo spazio, possono essere ritenuti vere e proprie forme di arte, invece degradare edifici privati o spazi pubblici attraverso tag o disegni è puro vandalismo e come tale punibile legalmente.
Retake Roma organizza eventi di pulizia nei diversi quartieri della capitale, in cui gli stessi cittadini contribuiscono attivamente al decoro dello spazio dove vivono. Parallelamente promuove convenzioni tra giovani artisti e soggetti privati (proprietari di esercizi commerciali, condomini…) per la realizzazione di murales autorizzati.
Retake Roma nasce dalla cooperazione di cittadini americani ed italiani ed anche per questo è un movimento “bilingue”. Alle iniziative partecipano regolarmente studenti e visitatori internazionali che hanno a cuore il patrimonio di storia e bellezza di questa meravigliosa città .
L’auspicio, anche attraverso una stretta collaborazione con l’Amministrazione di RomaCapitale, è quello di diffondere una consapevolezza collettiva tra cittadini e visitatori della responsabilità di ciascun  individuo di proteggere e migliorare ogni giorno Roma. (Fonte Retake Roma)
Il gruppo Retake Torresina ha creato una pagina facebook (https://www.facebook.com/groups/retakeromatorresina/) attraverso la quale raccoglierà adesioni ed organizzerà nuovi appuntamenti di pulizia e decoro nel quartiere.