Emporio della Solidarietà

“Abbiamo inaugurato oggi l’Emporio Trionfale realizzato con la collaborazione della Caritas Diocesana di Roma.  La nostra battaglia contro la povertà va avanti. Al centro la persona umana, i suoi diritti, la sua identità e la sua dignità. Non più il vecchio pacco alimentare, ma la spesa come in un supermercato, un luogo accogliente dove incontrare una rete di ascolto e di servizi. Un altro sogno che diventa realtà. ‪#‎finalmente‬.”  Valerio Barletta

Comunicato Stampa

Roma,20 maggio

Mun.14 Monte Mario: Apre l’Emporio solidarietà

Inaugurata questa mattina nel quartiere Monte Mario l’Emporio della Solidarietà promosso, in collaborazione con la Caritas Diocesana, da numerose parrocchie presenti sul territorio e dal Servizio Sociale del Municipio Roma XIV. Presenti il Direttore Caritas Diocesana di Roma Don Enrico Feroci, il Presidente del Municipio XIV Valerio Barletta, l’Assessore alle Politiche Sociali Barbara Funari e la Presidente della Commissione Affari Sociali, Silvia Ascani.

“Dopo un anno di mezzo di incontri, riflessioni e scambi di opinioni con la Caritas Diocesana, i volontari del territorio e la rete di volontari delle parrocchie finalmente parte il progetto dell’Emporio della Solidarietà nel nostro Municipio. In un territorio che ha sofferto per la spaccatura tra chi ha sempre lavorato al servizio degli altri e chi lo ha amministrato, nasce un luogo concreto riconoscibile per accompagnare anche se solo per un breve periodo le persone che vivono un momento di difficoltà.  Non è più tempo per chi lavora nelle Politiche Sociali di lanciare iniziative spot, è necessario contribuire a creare reti solide che permangono nel tempo, radicate nel territorio, dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Barbara Funari.

“Io credo che la lotta alla povertà sia prima di tutto una battaglia per l’uguaglianza e per la dignità, per dare un segno importante di come tutti debbano far parte di una sfida molto più importante, quella per l’emancipazione; noi dobbiamo continuare ad esercitare questo ruolo forte, anche istituzionale nei confronti degli altri soggetti perché davvero non ci sono margini di tempo. Questa rete che noi dobbiamo mettere in campo credo debba farci cercare gli uni negli altri il minimo comune multiplo di ciò che ci muove e ciò che ci anima, dichiara il Presidente del Municipio XIV Valerio Barletta.

“In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo si cercano, insieme, nuove strade per creare, attraverso l’aiuto alle famiglie e ai singoli, un territorio accogliente che tuteli i diritti delle persone. Una sinergia efficace quella nata tra noi e il Comune di Roma che lavora nel segno della solidarietà”, dichiara Don Enrico Feroci – Direttore Caritas Diocesana di Roma

Torresina dice no alle antenne

AssembleaQuartiere20150517

Nella foto, da sinistra, Antonio Picciau (Comitato Torresina), Sergio Bruschi e Domenico Chiezzi (Associazione Cerrosughera), Salvatore Traina (Comitato Podere Fiume), Giovanni Montefusco (Comitato Abitanti Municipio 14), Massimo Cirilli (Associazione Cerrosughera)

L’assemblea sull’installazione di una nuova Stazione Radio Base Vodafone in via Ruggero Orlando era attesa dal quartiere dal 6 maggio 2015. In quella data infatti avevamo pubblicato la Nota Informativa in cui “Si informano le cittadine e i cittadini del Municipio Roma XIV – Monte Mario che, in data 22 aprile 2015, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica – Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici ha inviato alla Unità Operativa Tecnica e al Presidente del Municipio gli elaborati progettuali e copia dell’autorizzazione paesaggistica relativi alla richiesta da parte di Vodafone S.p.a. di installare una nuova Stazione Radio Base presso Via Ruggero Orlando, snc.”

Il passaparola per Torresina e dintorni era stato immediato ed il Comitato Torresina aveva indetto per domenica 17 maggio un’assemblea pubblica sull’argomento, allegando nelle locandine direttamente la comunicazione pervenuta dal Municipio Roma XIV. Nei giorni successivi, un movimento spontaneo di “Cittadine e Cittadini Preoccupati di Torresina”, aveva indetto una riunione pubblica, anticipandola a sabato 16. A questa riunione, svolta nel pomeriggio di sabato presso la parrocchia “Suor Faustina Kowalska”, oltre al movimento spontaneo “Cittadine e Cittadini Preoccupati Torresina”, avevano partecipato il Comitato Abitanti Municipio XIV, l’Associazione Culturale “Cerrosughera” ed il Comitato Podere Fiume.

E finalmente si è arrivati al giorno dell’assemblea organizzata dal Comitato Torresina, domenica 17 maggio, alla quale sono intervenuti organi istituzionali del XIV Municipio nelle persone del Vice Presidente ed Assessore all’ambiente Ivan Errani ed il Vice Presidente Commissione Ambiente Alessandro Ciattaglia. Durante l’assemblea, alla quale non è mancato il sostegno del capogruppo municipale di SEL Fabrizio Modoni e del segretario del PD Torresina Quartaccio Stefano Vito Riccardi, numerosi cittadini hanno posto ai relatori domande sugli aspetti burocratici, tecnici e sanitari della questione. Sono intervenuti anche i rappresentanti delle associazioni che si erano riunite il giorno prima. Il presidente del Comitato Abitanti Municipio 14 Giovanni Montefusco ha ufficialmente chiesto al presidente del Comitato di Quartiere Torresina Antonio Picciau di unirsi all’azione oppositiva che gli altri tre comitati e il movimento spontaneo, promotore della riunione di sabato, hanno proposto ai cittadini del quartiere di intraprendere contro l’installazione dell’antenna. Picciau ha accolto l’invito con piacere e grande disponibilità, dando così il significativo contributo del comitato che rappresenta e rafforzando il gruppo già operativo di comitati e di cittadini.

Dopo l’annuncio della nascita del Comitato Elettrosmog Torresina, è stata comunicata ai presenti l’attivazione dell’e-mail comitatoelettrosmogtorresina@yahoo.it alla quale chiunque può scrivere per formulare proprie richieste o suggerimenti e che rappresenta lo strumento principale per mantenere in contatto tutti coloro che sono interessati agli sviluppi della vicenda. È stato, quello di domenica 17, un momento molto bello e importante, in cui tutti i comitati, associazioni e movimenti della zona hanno voluto ribadire lo spirito di sinergia e di reciproca collaborazione nella loro attività a sostegno del territorio e dei cittadini.

Il Comitato Elettrosmog Torresina si riunirà nei prossimi giorni per coordinare le attività da intraprendere.

(Rivedi l’assemblea di domenica 17 maggio 2015)

Assemblea Pubblica del 17.05.2015 sulla Stazione Radio Base Vodafone di via Ruggero Orlando

La mattina di domenica 17 Maggio 2015 presso il Parco Giochi di viale Montanelli si è svolta l’Assemblea Pubblica  per discutere e deliberare sulla intenzione di Vodafone di installare una Stazione Radio Base in località via Ruggero Orlando, dietro il Centro Commerciale Torresina. L’assemblea, indetta dal Comitato di Quartiere Torresina, ha visto la partecipazione istituzionale di Ivan Errani (Vicepresidente Municipio XIV ed assessore Ambiente) ed Alessandro Ciattaglia (Vicepresidente Commissione Ambiente). Presenti molte realtà associative del territorio, che tra loro hanno raggiunto un accordo

Gruppo SEL Municipio 14. Il Piano Generale Antenne in soccorso di Torresina

Comunicazione Politica
Gruppo SEL Municipio XIV

Comunicato Stampa
“Il Piano Generale Antenne lo useremo per contrastare l’antenna progettata per Torresina: un mostro alto 30 metri, con un pilone esagonale ed un ampio basamento di cemento armato, a ridosso di aree verdi, parchi, asili ed abitazioni. La salute dei cittadini ed il decoro del nostro territorio passano anche dal contrastare quelle he vengono spacciare quali utili strutture di progresso. Ci vuole il rispetto di regole precise a tutela dei cittadini e dell’ambiente, prima di parlare di opera necessaria. Applicheranno il nuovo regolamento alla lettera, perché il nostro territorio non debba subire quest’ulteriore ferita.”  Gruppo SEL 14 Municipio