FlashMob Torresina – Due Ruote Per La Speranza 29/03/2015

Domenica 29 marzo 2015 si è svolto nel Parco Pubblico di viale Montanelli a Torresina, il primo FlashMob nella (giovane) storia del quartiere. Ad animarlo sono state le ragazze dell’A.S.D. My Time Fitness Center (la storica palestra di via Marcello Provenzale 24) , che hanno coinvolto adulti e bambini (guardate nel video che spasso i bambini che provano a ballare la zumba!!!). Il FlashMob è stato organizzato con la collaborazione del Comitato Torresina, a sostegno della campagna di sensibilizzazione dell’associazione di motociclisti “Due Ruote Per La Speranza” che saranno ospiti della Festa di Inizio Estate, sabato 6 e domenica 7 giugno.

“L’associazione è una realtà locale no profit nata da un gruppo di persone che nel 2010 ha cominciato a promuovere dei raduni di centauri nella città di Roma con la collaborazione del gruppo “La Bibbia del Motociclista” e dell’Associazione Italiana Ricerca Cancro (AIRC) con la finalità di raccogliere fondi da devolvere proprio a favore della ricerca. Da allora, attraverso l’organizzazione di motoraduni e più in generale eventi di beneficenza su tutto il territorio nazionale, l’associazione riesce così a sostenere diverse opere di solidarietà con riferimento a enti ospedalieri, orfanotrofi, istituti di ricerca, case famiglia o enti sociali di vario genere.

Tra le attività promosse ci sono anche degli appositi corsi di formazione (come ad esempio di informatica, fotografia, lingue straniere) all’interno di case famiglia, orfanotrofi e associazioni di recupero per ragazzi e adulti disagiati e non per ultima una attiva sensibilizzazione dell’opinione pubblica proprio in merito a specifiche problematiche economico-sociali che colpiscono alcune particolari categorie di persone svantaggiate.“ (Fonte Roma Today)

Ciattaglia (PD) e Riccardi (PD) su installazione Radio Base Vodafone a via Barbato

Riceviamo e pubblichiamo la seguente Comunicazione Politica:

COMUNICATO STAMPA

Ciattaglia (PD) e Riccardi (PD): «Installazione Radio Base a Torresina: massima attenzione del Partito Democratico per tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente».

Roma 16 Maggio,

In merito alla installazione di una Stazione Radio Base della Vodafone nel quartiere romano di Torresina in Via Ruggero Orlando il Capogruppo del Partito Democratico al Municipio XIV°, Alessandro Ciattaglia, ed il Segretario PD del Circolo Torresina-Quartaccio, Stefano Vito Riccardi, esprimono massima vicinanza alla cittadinanza: «Pochi giorni fa – afferma Riccardi – ho partecipato alla Commissione Ambiente del XIV° Municipio presieduta dalla Cons. Stefania Portaro proprio per avere tutte le notizie necessarie per capire come muoverci e, ora, stiamo facendo chiarezza sulla vicenda. Si è creato un clima di preoccupazione nel quartiere ma bisogna fare poca demagogia, perché non si gioca con questo genere di faccende: la normativa ed i limiti in tema di esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, infatti, sono chiare e dobbiamo vigilare sulla loro corretta e certa applicazione. La tutela della salute umana e dell’ambiente sono un motivo di battaglia per cui il mio Partito non si tirerà indietro di fronte a nessuno. I cittadini devono sapere che, tramite i nostri eletti, vigileremo e non lasceremo nulla al caso ».

Il Capogruppo del Partito Democratico del XIV° Municipio e membro della Commissione Ambiente al Municipio, Alessandro Ciattaglia, sottolinea come sia «appena stata approvata dal Consiglio Comunale la Delibera n° 144 “Regolamento sugli Impianti di telefonia mobile” che pone dei limiti alle esposizioni elettromagnetiche, attraverso la quale si ha uno strumento di difesa molto forte nei confronti dell’inquinamento elettromagnetico.

Ringrazio Athos De Luca, Presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale e Consigliere del Partito Democratico, che è riuscito a dare alla città di Roma una disciplina in materia di installazione delle infrastrutture di comunicazione e degli impianti radioelettrici. Inoltre la Commissione Ambiente del XIV° Municipio a Ottobre del 2013 aveva chiesto una moratoria sulle installazioni delle antenne nel territorio municipale fino alla approvazione di un Regolamento Comunale che disciplinava la materia. Purtroppo questo non si è verificato ma è già da molto tempo che sul tema l’attenzione del mio Partito e dei singoli Consiglieri è alta. Sulla Stazione Radio Base di Torresina il Gruppo municipale dei Consiglieri del Partito Democratico sarà accanto ai cittadini, parteciperà alle assemblee di quartiere ed è pronto a tutte le azioni politiche e giuridiche necessarie per tutelare il diritto sacro alla salute. Ci sono anche degli asili nella zona ed è per questo che siamo preoccupati anche noi: tramite la trasparenza, l’applicazione delle norme specifiche ed il Regolamento approvato dalla maggioranza di centrosinistra del Comune di Roma abbiamo tutti gli strumenti per evitare qualsiasi rischio».

Stefano Vito Riccardi +39 3937342951 riccardi.ga@gmail.com

Domenica 17 maggio 2015 Il Tuo Quartiere non è una discarica

Iltuoquartierenondiscarica2015

Domenica 17 maggio 2015, ci sarà il terzo appuntamento dell’anno con l’iniziativa “Il tuo quartiere non è una discarica”. La raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti e “particolari” avrà luogo dalle ore 8.00 alle ore 13.00 nel parcheggio di via Andrea Barbato, sul lato opposto al capolinea del 46/. Nel Municipio, con lo stesso orario, oltre al Centro di Raccolta di via Battistini 545, sarà attiva anche l’ecostazione in via Casal del Marmo 212.

Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono e non possono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio per i materiali fino a 2 metri cubi di volume, fornito dal lunedì al sabato, che prevede il prelievo sia al piano stradale sia al piano abitazione. Il servizio viene fornito su appuntamento, tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line.

Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono contattare il NUMERO VERDE AMA, 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14. Dal pomeriggio di venerdì a domenica, è a disposizione la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.

Attenzione: Si ricorda di rispettare le regole previste dalla normativa nazionale e municipale per evitare sanzioni

12 maggio sgombero terra dei fuochi via Lombroso

Striscia la notizia – Rifiuti a Monte Mario from Roma fa schifo on Vimeo.

Comunicato Stampa

Roma, 11 maggio

Monte Mario/Via Cesare Lombroso-  Pres. Barletta: domattina sgombero e bonifica dell’area

Al via domattina a partire dalle 8.30 l’intervento di sgombero e bonifica dell’ex campo di calcio adiacente il Comprensorio di Santa Maria della Pietà.

“La riqualificazione dell’area  – dichiara il Presidente del Municipio XIV Valerio Barletta – segna un traguardo importante che, grazie all’accordo con il Dipartimento Ambiente con cui abbiamo disposto l’intervento di Ama, consentirà di restituire al territorio un luogo che oggi versa nell’incuria e nel degrado dove vengono regolarmente ammassati rifiuti di ogni sorta da cui si sprigionano i fumi tossici, e di dare finalmente attuazione al progetto per la realizzazione di un nuovo impianto sportivo”.

(Fonte Municipio Roma XIV)

Martedì 12 maggio 2015, L’Archeoparco #FINALMENTE!

locandina_Archeoparco

SIAMO TUTTI INVITATI ALL’INAUGURAZIONE DELL’ARCHEOPARCO DI QUARTACCIO

Nell’ambito del piano del Campidoglio per le periferie romane “Roma è tutta Roma”, il Vice Sindaco Luigi Nieri il giorno 12 maggio sarà in visita nel territorio di Quartaccio.
Un’occasione per confrontare e condividere idee e progetti su periferie e nuove centralità con associazioni, comitati e cittadini all’interno della quale il Presidente Valerio Barletta ha il piacere di invitare le cittadine e i cittadini all’inaugurazione dell’Archeoparco in Via Fratelli Grimm snc, alle ore 16,30

Ecco il programma:

Visita Vice Sindaco e inaugurazione Archeoparco Martedì 12 maggio ore 15,00 

Ore 15.00 Accoglienza Vice Sindaco presso Capolinea Quartaccio di Via Andersen- Municipio XIV e Associazione Vivere al Quartaccio 

Ore 15,15 Incontro con M. Capodacqua (presso sua abitazione) di Via Andersen 

Ore 15.35 Percorso Via Flaubert e Via T. Mann Garage Via Flaubert con Quartaccio nel Cuore e (visita area giochi) 

Ore 16.00 Visita Scuola dell’Infanzia e Primaria Andersen e incontro Corpo Docenti e Comitato Genitori IC Pio La Torre in (Via del Podere Trieste,20) 

Ore 16.30 Mostra fotografica su Quartaccio presso il Casale rosso (Via del Podere Fiume) a cura Ass. Vivere al Quartaccio e Inaugurazione Archeoparco (Via Fratelli Grimm) con attività ludiche, corsa campestre, giochi sportivi e animazioni (a cura dell’ Ass. Vivere al Quartaccio, Comitato Genitori, Sama Sporting, Daily Training, Asd La Pineta scuola Tennis), intrattenimento con Francesco Capodacqua e Laboratorio di writing per tutti (a cura del T.A.G. TendAzione Cagmania) 

Ore 17,00 Incontro pubblico con il Vice Sindaco Nieri e il Presidente del Municipio XIV Valerio Barletta (moderatore e successiva animazione a cura di F. Capodacqua)