psicologia

Aiuta la ricerca con una Valutazione Pscicologica retribuita

Riceviamo e pubblichiamo il seguente appello, proveniente da ricercatori della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Univerità La Sapienza di Roma (Quartiere San Lorenzo): Cerchiamo partecipanti di 13 anni (maschi e femmine), 14,15 e 16 anni (maschi) per un valutazione psicologica retribuita della durata di circa 5 ore presso la facoltá di Medicina e Psicologia della Sapienza di Roma (30€ in ...
Continua a leggere »

Servizio di DIAGNOSI PSICOSOMATICA

Servizio di DIAGNOSI PSICOSOMATICA Viale Indro Montanelli, 103 00168 Roma TEL. 06.61662791 “E’ più importante sapere che tipo di persona ha una malattia piuttosto che sapere che tipo di malattia ha una persona.” Ippocrate Servizio di psicologia di base che valuta come comportamenti, atteggiamenti e caratteristiche personali influenzino la salute e i disturbi (sia fisici che mentali). Il servizio permette ...
Continua a leggere »

Psicosalute: dal deviante al viandante

IGEA Centro Promozione Salute & A.P.R.I.– Associazione Psicologi Ricerca e Intervento organizzano un evento importante nell’ambito della Salute. Il prof. Mario Bertini promotore fin dai suoi esordi della Psicologia della Salute in Italia, presenterà il suo nuovo libro dal titolo:  Psicologia della Salute Dal “deviante” al “viandante” Venerdì 26 Ottobre ore 18:00 a Roma Presso la Sala Rossa del X Municipio di Roma ...
Continua a leggere »

Seminario sui GEMELLI

  I gemelli cominciano ad essere sempre di più, quasi ognuno di noi conosce un gemello (figlio, nipote, cugino, amico, collega, compagno di scuola, vicino di casa ecc..) perciò vale la pena di dedicare loro un po’ di spazio soprattutto perché le problematiche psico-pedagogiche che possono disturbare la vita dei gemelli sono veramente serie al punto di danneggiare la loro ...
Continua a leggere »

PsicoSomatica: il riavvicinamento tra la mente e il corpo

“La redazione de Il Picchio di Torresina si scusa con il Dr. Alessandro Mingarelli, poiché per un errore, l’articolo dello stesso è stato pubblicato incompleto sul giornale in distribuzione in questi giorni.” La distinzione fra anima e corpo è un’operazione artificiale, una discriminazione che indubbiamente si basa non tanto sulla natura delle cose, quanto su un elemento peculiare dell’attività conoscitiva ...
Continua a leggere »