Presa diretta – Case al popolo del 20/03/2016

Stasera a Presadiretta LA TRUFFA DELL’EDILIZIA CONVENZIONATA E AGEVOLATA di Federico Ruffo

Sull’edilizia convenzionata e agevolata della regione Lazio ci sono ben tre indagini in corso da parte della Procura di Roma con accuse che vanno da truffa aggravata, a tentata estorsione e concussione. Doveva essere finalmente l’occasione per dare case al prezzo giusto alla tanta gente che ne aveva bisogno e per molti sarebbe diventata una truffa.
Stasera vi racconteremo il fallimento delle politiche abitative nel nostro Paese che sta mettendo in ginocchio centinaia di famiglie italiane che non hanno il reddito per poter accedere ai prezzi di mercato. Riprendiamo il nostro racconto dall’edilizia convenzionata e agevolata. Federico Ruffo ci racconta come sono riusciti a Roma a bypassare leggi, regole e tabelle per aumentare i prezzi delle case. Dopo 3 anni dalla costruzione delle case il quartiere non è mai stato finito e non esiste neanche la strada per entrare dentro il quartiere.

Secondo l’Ing. Luigi De Minicis dei piani di zona di quasi mezza Roma non c’è l’agibilità e nessuno ha mai fatto controlli.

Nessuno a Roma ha controllato i prezzi di affitto e di vendita praticati dall’edilizia convenzionata e agevolata e che i quartieri fossero terminati, compresi gli oneri di urbanizzazione. E questo fino al 2013 quando finalmente l’assessore all’urbanistica dell’ex giunta del sindaco Alemanno decide di mettere il naso nelle carte del nono dipartimento che avrebbe dovuto gestire e controllare i piani di zona. Quello che scopre ha dell’incredibile …

L’ennesimo scandalo romano dei Piani di Zona

Intervista al presidente del Comitato Torresina Antonio Picciau, sul Piano di Zona B44 Torresina 2. L’intervista fa parte dell’articolo “Piani di Zona, l’ennesimo scandalo romano” di Mario Reggio (video di Livia Crisafi), all’interno dell’inchiesta giornalistica “Dramma sfratto per 150 mila famiglie” pubblicata il 3.12.2015 su Repubblica.it.

“Proprio per affrontare l’emergenza casa, esiste una legge, quella dei  “Piani di zona”. Ecco di cosa si tratta. Il Comune individua un’area, mette a bando l’appalto per la costruzione di nuove abitazioni. Il progetto prescelto determina l’esproprio del terreno. A quel punto la Regione finanzia, a fondo perduto, in media al 50 per cento, il costo dell’opera. La cooperativa edilizia, o l’impresa che si aggiudica il cantiere, è obbligata a presentare un piano finanziario nel quale devono essere evidenziati i costi, compresi quelli delle opere di urbanizzazione primaria. Adesso arriva il bello. Nessuno ha mai presentato i piani finanziari al Comune di Roma, che avrebbe dovuto esercitare il controllo. Quasi nessun costruttore ha depennato dai costi il finanziamento a fondo perduto della Regione. Cosa è accaduto allora? La truffa ha permesso a cooperative e imprese di imporre affitti o prezzi di vendita gonfiati. Ma la Regione Lazio e il Comune di Roma, che hanno l’obbligo di controllare tutto il meccanismo, nel frattempo cosa facevano? Nella migliore delle ipotesi chiudevano un occhio.” (LE INCHIESTE DI REPUBBLICAPiani di Zona, l’ennesimo scandalo romano” a cura di di LUCA DE VITO, GABRIELE GUCCIONE e MARIO REGGIO. Video EDOARDO BIANCHI e LIVIA CRISAFI)

Il Comitato di Quartiere Torresina ha indetto per SABATO 19 DICEMBRE 2015 alle ore 9:30 presso il Gazebo del Parco Giochi di viale Indro Montanelli, un’Assemblea Pubblica per informare sulle nuove normative in fase di approvazione presso il Comune di Roma. Sono stati invitati rappresentanti delle istituzioni. Partecipate numerosi.

Sabato 19 dicembre Assemblea Pubblica su Vendita IMMOBILI in PROPRIETA’ SUPERFICIARIA

LogoComitatoTorresina2012

ASSEMBLEA PUBBLICA

Oggetto: Vendita IMMOBILI in PROPRIETA’ SUPERFICIARIA

Sarà possibile rivendere le case costruite in edilizia agevolata a prezzi di libero mercato ma versando una percentuale del prezzo ottenuto nelle casse del Comune.

Il Comitato di Quartiere Torresina ha indetto per SABATO 19 DICEMBRE 2015 (anzichè il 12/12 come preannunciato) alle ore 9:30 presso il Gazebo del Parco Giochi di viale Indro Montanelli, un’Assemblea Pubblica per informare sulle nuove normative in fase di approvazione presso il Comune di Roma. Sono stati invitati rappresentanti delle istituzioni. Partecipate numerosi.

Roma, 3 DICEMBRE 2015

SCARICA LOCANDINA

 

Vendita IMMOBILI in PROPRIETA’ SUPERFICIARIA

ATTENZIONE !!!

Sentenza n. 18135 della Corte di Cassazione del 16/09/2015

Sentenza n. 18135 della Corte di Cassazione del 16/09/2015

Vi comunichiamo che in base ad una sentenza n. 18135 della Corte di Cassazione del 16/09/2015, per tutti gli atti di immobili costruiti in proprietà Superficiaria a seguito di Convenzione con il Comune di Roma, non si potrà più stipulare l’atto di vendita con prezzo a libero mercato ma il venditore dovrà chiedere al Comune un’autorizzazione  dove venga indicato dallo stesso Comune il prezzo di vendita.

Rivendere le case costruite in edilizia agevolata a prezzi di libero mercato sarà possibile ma versando una percentuale del prezzo ottenuto nelle casse del Comune.

La sentenza riguarda gli immobili realizzati nei piani di zona (*), ovvero abitazioni costruite grazie a sovvenzioni pubbliche con lo scopo di venderle poi sul mercato a prezzi agevolati e destinate a categorie economicamente svantaggiate o a soggetti che versano in disagio abitativo come gli sfrattati. Per ‘agevolare’ la realizzazione di questa abitazioni il Comune fornisce ai costruttori che poi le venderanno, a titolo gratuito per un determinato numero di anni, i terreni dove costruire.

Siamo in attesa della ratifica della Delibera di Giunta nr.75 del 26 ottobre 2015 da parte del Commissario Prefettizio al Comune di Roma Tronca; tale delibera è volta ad eliminare tali vincoli fissando le regole per poter procedere con un’alienazione ai prezzi del libero mercato. Il tutto sulla base della sentenza della Cassazione del 16 settembre 2015 e su quella della legge 216 del 29.12 2011 che stabilisce che sono i comuni a determinare il prezzo dell’affrancamento dai vincoli.

Il Comitato di Quartiere Torresina ha indetto un’ASSEMBLEA PUBBLICA INFORMATIVA, alle ore 10,00 di SABATO 19 DICEMBRE presso il GAZEBO nel PARCO (anzichè sabato 12 come precedentemente annunciato).

(*) Al momento i Pdz B33 Quartaccio 2 e B44 Torresina 2 non sono interessati ad eventuale riscatto del diritto di superficie in quanto non compresi nella Delibera dell’assemblea capitolina n.55 del 25/07/2011 in cui viene indicato il Pdz B32 Torresina 1