Oggi è il 66° anniversario della Repubblica. La Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 giugno a ricordo della nascita della Repubblica. Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati. Continua a leggere
Archivi tag: 2 giugno 1946
2 giugno, Festa della Repubblica nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Roma, 31 maggio – La Festa della Repubblica del 2 giugno assume quest’anno una particolare rilevanza, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Le celebrazioni per il 65° anniversario della Repubblica si aprono con l’omaggio del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, alla tomba del Milite Ignoto. Alle 11 la parata militare, sempre alla presenza del Capo dello Stato, che si conclude un’ ora e mezzo dopo. Nel prologo, sfilano le cinque bandiere italiane che si sono succedute nel giro di 214 anni. Ad entrambe le celebrazioni partecipa il sindaco di Roma Gianni Alemanno. Continua a leggere

