2 giugno, 68° Festa della Repubblica

FestadellaRepubblica2014

La Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 giugno di ogni anno, a ricordo della nascita della Repubblica. Anche Google a modo suo la celebra, attraverso un Doodle (sono versioni modificate del logo di Google che vengono visualizzate sulla home page in occasione di particolari eventi e feste o ricorrenze) che raffigura un aeroplanino tricolore che sventola una bandiera italiana con la scritta “Google”.

Nulla a che vedere con le nostre Frecce Tricolori che, se pur in regime di austerità torneranno a sfrecciare sui cieli di Roma. La tradizionale Rivista Militare di oggi  ancora una volta sarà in formato ridotto; durerà soltanto un’ora, dalle 10.00 alle 11.00 e sarà aperta come da tradizione dalla Banda dei Carabinieri. La parata sarà dedicata non solo al 68° anniversario della Repubblica ma anche al centenario della Grande Guerra e all’avvio del semestre di presidenza italiana del Consiglio Ue.

Il Comune in occasione della Festa della Repubblica, aprirà al pubblico i Musei Civici di Roma Capitale. Un assieme di luoghi e collezioni decisamente unico per varietà di allestimenti, dimensioni, contenuti. E se tutti conoscono i Capitolini, e molti apprezzano da anni le statue classiche tra gli scenari da Metropolis di Fritz Lang all’ex centrale Montemartini, ci sono gemme segrete e piccole raccolte dense di storia e documenti – come il Barracco, il Napoleonico e il Carlo Bilotti – che il giorno di festa invita a visitare. Come pure un grande monumento dell’antichità – l’Ara Pacis – e, agli antipodi, il luminoso ed elegante Museo di Zoologia con le sue sale piene di reperti scientifici. 

Questi i musei aperti: Musei Capitolini; Centrale Montemartini; Museo dell’Ara Pacis; Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco; Museo delle Mura; Villa di Massenzio; Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina; Museo di Roma; Museo Napoleonico; MACRO (arte moderna e contemporanea); Museo Carlo Bilotti; Museo Pietro Canonica; Museo di Roma in Trastevere; Musei di Villa Torlonia; Museo Civico di Zoologia. (Per informazioni, chiamare lo 060608, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21)

Nel Municipio Roma XIV il oggi si svolgerà la Festa PARTECIPARCO, dedicata alla tutela e valorizzazione del Parco Agricolo Urbano di Casal del Marmo, buon 2 Giugno a tutti !

Festa della Repubblica 2012

Google Doodle dedicato alla Festa della Repubblica Italiana del 2 Giugno

Oggi è il 66° anniversario della Repubblica. La Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 giugno a ricordo della nascita della Repubblica. Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati. Continua a leggere

2 giugno, Festa della Repubblica nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia

2 giugno 1946-2011 Festa della Repubblica

Roma, 31 maggio – La Festa della Repubblica del 2 giugno assume quest’anno una particolare rilevanza, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Le celebrazioni per il 65° anniversario della Repubblica si aprono con l’omaggio del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, alla tomba del Milite Ignoto. Alle 11 la parata militare, sempre alla presenza del Capo dello Stato, che si conclude un’ ora e mezzo dopo. Nel prologo, sfilano le cinque bandiere italiane che si sono succedute nel giro di 214 anni. Ad entrambe le celebrazioni partecipa il sindaco di Roma Gianni Alemanno. Continua a leggere