Raccolta Giocattoli e Rifiuti Ingombranti

Il Presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti, si è recato a salutare il personale aziendale in servizio e i cittadini nella postazione di via Andrea Barbato (XIX municipio).

Si è conclusa domenica 2 dicembre l’edizione 2012 della campagna “Il tuo quartiere non è una discarica”, la raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti e RAEE organizzata da Ama in collaborazione con il TGR Lazio. Le 120 tonnellate di materiali portate dai cittadini domenica 2 dicembre nelle 26 postazioni allestite nei 10 municipi dispari della città vanno ad aggiungersi alle circa 1100 raccolte nel corso di tutto l’anno. Questa tredicesima edizione dell’iniziativa, quindi, ha complessivamente consentito la raccolta di oltre 1200 tonnellate di rifiuti ingombranti e da apparecchiature elettriche ed elettroniche, circa il 70 % dei quali avviati al recupero.

In occasione dell’ultimo appuntamento dell’anno, il Presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti, si è recato a salutare il personale aziendale in servizio e i cittadini nelle 2 postazioni di piazzale Clodio (XVII municipio), dove Ama ha ospitato l’associazione culturale “Ciclonauti”, e di via Andrea Barbato (XIX municipio).

“In questa seconda eco stazione – sottolinea Benvenuti – abbiamo eccezionalmente ospitato anche il comitato di quartiere “Torresina” che ha effettuato una raccolta di giocattoli in buono stato che andranno all’associazione “Salvamamme/Salvabebè”. E’ così che un’iniziativa consolidata e di successo come questa si sta caratterizzando sempre più non solo per il suo importante e primario valore ambientale ma anche, attraverso il recupero mirato di oggetti utili alle famiglie meno abbienti, per il suo valore sociale. Ringrazio tutti i romani che, numerosissimi, hanno partecipato ai 10 appuntamenti del 2012”.

“Il tuo quartiere non è una discarica” tornerà con 10 nuovi appuntamenti  a partire da gennaio 2013. Si ricorda, inoltre, che Ama mette quotidianamente a disposizione dei cittadini, altri 2 canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere conferiti nei cassonetti stradali: i 13 centri di raccolta aziendali e le 186 postazioni mobili dislocate, in giorni e orari prefissati, in tutti i 19 municipi della città. Per tutte le informazioni si può contattare il Numero Verde Ama, 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14. (Fonte Amaroma.it)

Raccolta Alimentare Salvamamme


Il Comitato Torresina e Salvamamme ringraziano tutti coloro che hanno dato il loro contributo alla raccolta alimentare che si è svolta sabato 1 dicembre presso il supermercato DOC di Torresina. La raccolta era prevista dalla mattina alla sera ma è stata interrotta nel primo pomeriggio a causa dell’ingente quantitativo di alimenti raccolti, al quale gli organizzatori non erano pronti. La raccolta è stata consegnata il giorno stesso al Centro Nutrizionale del Bambino dell’Associazione Salvamamme.

Domenica 2 dicembre 2012 Raccolta Giocattoli Usati

Il Comitato di Quartiere Torresina informa che nella mattinata di domenica 2 dicembre 2012 verranno raccolti i giocattoli usati (ma in ottimo stato), che i bambini vorranno regalare ai loro coetanei meno fortunati.

La raccolta avverrà nel parcheggio di via Andrea Barbato in concomitanza con la Raccolta Straordinaria dei Rifiuti Ingombranti, dalle ore 8,30 alle ore 12,30.

I giocattoli verranno consegnati all’Associazione Salvabebè/Salvamamme

Sabato 1 dicembre Raccolta Alimenti per l’Infanzia

Il Comitato Torresina comunica che nella giornata di sabato 1 dicembre si potranno donare PRODOTTI ALIMENTARI di ogni genere, ma soprattutto  PRODOTTI PER L’INFANZIA (latte in polvere, omogeneizzati, pannolini) da destinare a chi ne ha più bisogno attraverso l’Associazione Salvamamme / Salvabebè.
La raccolta avverrà davanti al SUPERMERCATO DOC nel Centro Commerciale Torresina, attraverso nostri volontari, dalle ore 9,00 alle ore 19,00.
 Gli alimenti verranno consegnati all’Associazione Salvabebè/Salvamamme
Oltre alla tua generosità materiale, avremmo bisogno di aiuto per garantire la presenza di nostri volontari durante tutta la giornata.
La raccolta avverrà dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e sono sufficienti un paio d’ore ciascuno, per essere presenti in molti e contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa. Ti preghiamo di segnalare la tua disponibilità scrivendo all’indirizzo comitatotorresina@gmail.com ed indicandoci anche l’orario di preferenza.