Comune di Roma: L’epifania a Roma

Con un pensiero rivolto a Joy, una giovane cittadina romana, barbaramente uccisa poche ore fà…

Roma, 6 gennaio – Epifania, l’ultima delle festività natalizie e la più romana: in passato, quando Babbo Natale non frequentava ancora le nostre latitudini limitando il suo raggio d’azione alle originarie plaghe nordiche, era la Befana a portare i regali ai bambini della Città Eterna. Doni incomparabilmente modesti a confronto con quelli d’oggi, nonostante la crisi: un zartapicchio e ‘na ciammella, una piccola trottola e una ciambella, annota il Belli in un sonetto del Commedione. Ma la Befana con il suo armamentario – calza, dolciumi e carbone (di zucchero) per i disubbidienti – rimane il cuore storico delle feste invernali di Roma. E quest’anno si fa davvero in cento, tra appuntamenti tradizionali (come piazza Navona e Villa Borghese) e tappe all’insegna della musica, della cultura e della solidarietà. Continua a leggere

Aspettando la Befana

Letture animate a cura dell’associazione Ricreazione 

giovedì 5 gennaio alle ore 17

alla Biblioteca Franco Basaglia, via Federico Borromeo 67, 

Manca ancora un giorno all’arrivo della Befana. Come passare questo tempo nell’attesa che le nostre calze si riempiano? La risposta è semplice: ascoltando storie!!! Ma non storie qualsiasi: storie dolci come le caramelle, storie nere come il carbone, storie appiccicose come un chewingum e storie ruvide come le calze della Befana. 

Gloria e Stefania, due simpatiche narratrici, fra storie della tradizione italiana classica e moderna, e di altri paesi intratterranno in allegria tutti i bambini della biblioteca in questo gustoso pomeriggio.

Le attività sono riservate agli iscritti alle Biblioteche di Roma, la Tessera può essere fatta il giorno stesso. (Fonte Comune di Roma)