Un anno di Bibliocabina

Sabato 11 ottobre 2014 veniva inaugurata nel Parco pubblico del quartiere Torresina una vecchia cabina telefonica trasformata in piccola libreria, con l’utilizzo di legname riciclato, denominata “Bibliocabina“. E’ passato un anno da quel giorno, da allora a Roma sono cambiate molte cose ma la Bibliocabina è ancora al suo posto, ha ospitato un evento dell’Estate Romana ed è finita all’attenzione di blog, Televideoradio, giornali e tv. Pochi giorni fa è stata citata anche in noto programma televisivo a quiz, L’EREDITA’.

Compleanno_Bibliocabina_Torresina

Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza di arredo urbano, a cominciare da Telecom Italia e coloro che la utilizzano e la fanno utilizzare dai bambini.

L’Eredità della Bibliocabina

CarloConti

A quasi un anno dalla sua inaugurazione, la Bibliocabina di Torresina è finita incredibilmente fra le domande del programma “L’eredità” condotto da Carlo Conti. Al minuto 28 della puntata del 24 settembre (4 milioni di spettatori e 25% di share circa), il conduttore ha fatto la seguente domanda alla concorrente Evelyn :

“A Roma alcune cabine telefoniche sono state trasformate in mini biblioteche, VERO o FALSO?”

Evelyn ha dato la risposta sbagliata e Carlo Conti ha invitato la sua collaboratrice Francesca ad approfondire la notizia: 

“Si, è nata a Londra e si è diffusa in molte città europee e da un anno è arrivata anche a Roma, nel Parco della Torresina, nella zona nord-ovest della Capitale, una cabina telefonica è stata trasformata in una biblioteca e ribattezzata con il nome di Bibliocabina; all’interno di questa cabina ci sono degli scaffali dove le persone possono prendere o lasciare in prestito i libri gratuitamente”.

La puntata è finita con la vittoria di Evelyn, che si è rifatta dell’errore commesso. A noi non rimane che ringraziare gli autori del programma per questo momento di visibilità e continuare a lavorare nell’interesse del quartiere e di tutti quelli che lo frequentano. 

Rivedi l’intera puntata andata in onda giovedì 24 settembre

La Bibliocabina di Torresina

Foto_Bibliocabina_Torresina

 La Bibliocabina di Torresina – di Giantonino Ianitusi (Pubblicato su Il Picchio di Torresina nr.8 Settembre 2014)


“Prendo un libro nella cabina telefonica e ti raggiungo sulla panchina”… Tra qualche giorno si sentiranno frasi di questo tipo in un parco giochi di Roma.

Nel tardo pomeriggio di sabato 11 ottobre(dopo un rinvio di oltre un mese dovuto a problemi tecnici per il completamento del campo da bocce), nel parco pubblico di viale Indro Montanelli a Torresina (Municipio XIV) si terrà un evento dal titolo “NON ABBIATE PAURA DI PERDERE CIO’ CHE GIA’ AVETE MA DI PERDERE CIO’ CHE ANCORA DOVETE CONQUISTARE”; l’evento prende il nome da una frase del rimpianto Sindaco Luigi Petroselli, a cui sarà dedicata la proiezione di un film documentario. Durante la manifestazione, oltre al campo da bocce, sarà inaugurata la prima Bibliocabina del Lazio; si tratta di una vecchia cabina telefonica dalla Telecom, riadattata a mini libreria. Continua a leggere

Prove tecniche di Bibliocabina

Venerdì 12 settembre ci doveva essere l’inaugurazione della Bibliocabina di Torresina… L’evento è stato rinviato per il ritardo nel completamento di altri lavori (campi da bocce). La libreria è pronta, mancano le rifiniture ma c’è un mese di tempo per farle. Dovete sapere che non è riciclata solo la Cabina Telecom ma anche il legno utilizzato per fare la libreria! Il legname utilizzato fa parte di un lotto dismesso qualche anno fa dal Nido di Torresina, che il CdQ utilizza per le piccole opere di falegnameria (pedana per disabili accesso Gazebo nel Parco, staccionate di protezione aiuole sistemate dai bambini, campi da bocce).
Ci vediamo sabato 11 ottobre nel Parco di Torresina !!! Visto che farà buio presto, anticipiamo l’orario dell’evento alle ore 17.00.
E mi raccomando… “Non abbiate paura di perdere ciò che già avete, ma di perdere ciò che ancora dovete conquistare