Delibera 140, Barletta: no allo sgombero delle associazioni di Primavalle

Riceviamo e pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa

casetta_Barletta

Roma, 21 aprile 2016

“Delibera 140, Barletta: no allo sgombero delle associazioni di Primavalle”

“Aderisco convintamente alla manifestazione del prossimo 27 aprile promossa dalle realtà associative di Primavalle, per esprimere la mia solidarietà e il mio sostegno ai tanti volontari e lavoratori che operano all’interno di questi centri culturali e sociali di Via Federico Borromeo”, dichiara in una nota stampa Valerio Barletta, Presidente del Municipio XIV.

“A seguito dell’avvio delle procedure contenute nella delibera 140 sul riordino del patrimonio immobiliare di Roma Capitale, storiche realtà associative, eccellenze nel settore artistico culturale del nostro territorio, si trovano oggi di fronte al rischio di dover interrompere bruscamente le proprie attività a seguito dell’invito, contenuto nella lettera del Commissario Tronca, a lasciare i locali nell’arco temporale di dieci giorni” prosegue Barletta.

“Da anni, con regolare contratto, le associazioni Cantieri dello Spettacolo, Antonio Cotogni, Teatro in Movimento, Energia per i diritti umani e la Comunità di Sant’Egidio, animano e stimolano la vita del quartiere, promuovendo eventi e attività che, senza di loro, non avrebbero mai visto luce nella periferia romana. Non possono essere messe sullo stesso piano queste realtà storiche, perle del territorio romano, con soggetti che hanno indebitamente occupato immobili del Comune, facendo esplodere il caso “affittopoli”. La legalità e la trasparenza premino chi ha sempre operato per la collettività e per l’arricchimento dell’offerta socioculturale romana”, afferma il minisindaco.

“Aderisco forte di un atto di Consiglio a prima firma PD approvato all’unanimità lo scorso 14 aprile con il quale è stato richiesto di sospendere immediatamente le procedure di sgombero e di rinviare ogni decisione al nuovo Consiglio Comunale  da eleggere il prossimo giugno”, conclude Barletta.

Giornata contro la pena di morte

La mattina di venerdì 2 dicembre presso il parco comunale “Dominique Green” in Via Sant’Igino Papa, la Comunità di Sant’Egidio  un evento che ha coinvolto varie classi delle scuole secondarie superiori del quartiere.

L’evento ha avuto come titolo: “No alla pena di morte”. Per un mondo senza violenza” ed ha visto la partecipazione di un testimone, Dave Atwood, membro della World Coalition against Death Penalty. L’eventoè stato realizzato nell’ambito della giornata internazionale contro la pena di morte del 30 novembre, “Città per la vita“, cui aderiscono oltre 1400 città di più di 80 paesi del mondo che nella notte di quel giorno illumineranno un monumento per esprimere il loro no alla pena capitale.

Rapporto sulla povertà a Roma e nel Lazio 2011

Rapporto Povertà a Roma e nel Lazio

Lunedì 27 giugno alle ore 11.00 presso la Camera di Commercio di Roma, Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra sarà presentato il libro “RAPPORTO SULLA POVERTÀ A ROMA E NEL LAZIO” (Edizioni Leonardo International)

Interverranno Innocenzo Cipolletta, Giuseppe De Rita, Mario Marazziti, Lorenzo Tagliavanti, Raffaele Tangorra.

C’è una grande letteratura sulla povertà. E c’è un importante dibattito statistico internazionale sugli strumenti per misurare la povertà: relativa, assoluta, estrema. Non è solo un problema terminologico. E’ necessario per cogliere alcuni passaggi del cambiamento in cui siamo immersi.
Capire meglio la “povertà” per aiutare a combatterla, evitando che si radicalizzino sentimenti di fragilità sociale e di insicurezza nella popolazione, che possono fare crescere antagonismi sociali, fino a combattere i “poveri” e non la povertà: è una necessità. Continua a leggere

Presentazione biografia Giovanni Paolo II

Andrea Riccardi. Giovanni Paolo II. Labiografia

Martedì 10 maggio 2011, ore 20.30
Chiesa Santa Faustina Kowalska
Presentazione del libro di Andrea Riccardi:

“Giovanni Paolo II- La Biografia”

Prof. Francesco De Palma, storico

Ilaria Santini, Comunità di Sant’Egidio
Continua a leggere

Sant’Egidio: Scuole della Pace

VIENI ANCHE TU, ALLA SCUOLA DELLA PACE!        

POTRAI CONOSCERE IL MONDO, DIVERTIRTI E FARE AMICIZIA

CON TANTI BAMBINI!

Lunedì e venerdì dalle ore 17 alle ore 19

al casale, in via del Podere Fiume.

Per informazioni:

Natalia 333-3972029

www.santegidio.org

Cos’è la scuola della pace? Continua a leggere