Campagna Elettorale ad #imbrattoZERO

L’idea di sviluppare un portale ad #imbrattoZERO è un idea di uno dei collaboratori di Urban Blog Torresina

Erano le due di notte, e visto che: “chi non dorme non piglia pesci”. Ho pensato bene di creare la prima Campagna Elettorale ad #imbrattoZERO . L’idea è venuta subito dopo aver letto un post su Facebook dove il Candidato Alfredo Silvestri annunciava una sua Campagna Elettorale impostata sul rispetto del decoro urbano. Immediatamente si è accesa una lampadina (ovviamente a basso consumo in Classe AAA) e da informatico non è stato difficile far partire subito un tweet da @imbrattoZERO con l’hashtag #imbrattoZERO .

Subito dopo in successione sfrenata sono stati creati la pagina www.facebook.com/imbrattoZERO, e un logo che somigliasse ad uno di quei timbri del tanto famigerato burocratismo all’italiana che ci distingue in tutta Europa.

Il giorno dopo l’idea ha iniziato a circolare e già li sono stato spinto a creare un sito internet ed un logo da associare all’idea. Questo dinamismo che mi rappresenta sia nell’attività lavorativa che civile mi ha spinto a diffondere questa iniziativa anche tra i blogger anti degrado che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa.

Nelle ore successive sono stato contattato da diversi Candidati che volevano avere informazioni a riguardo, i quali erano favorevoli a sottoscrivere la Carta dei Valori e ad essere inseriti come Aderenti sul sito web www.imbrattozero.com, ovviamente, potranno essere resi pubblici fino a “prova contraria”, cioè quando questi verranno sorpresi in qualsiasi modo, luogo, foto o video a non rispettare la carta dei valori, allora perderanno il “diritto” a rimanere esposti sulla bacheca degli aderenti.

In queste ore, stiamo lavorando a che questa iniziativa per essere pubblicizzata e conosciuta tra i Candidati e non, al fine di incentivare le iniziative volte a rispettare il decoro urbano delle città, dei parchi e luoghi naturali, dei siti archeologici e museali.

Aderire all’iniziativa è e sarà gratuita, con la possibilità di fare una donazione per il mantenimento dei costi di gestione e il restante verrà devoluto ad associazioni ONLUS in linea con l’iniziativa stessa.

L’iscrizione è libera ed aperta a tutti i candidati di qualsiasi partito. Ovviamente attenendosi alla Carta dei Valori pubblicata sul sito.

Ne parlano anche:

http://roma.repubblica.it/

http://www.liberoquotidiano.it/

http://www.ilvelino.it

Il Cane è tuo, il marciapiede è di tutti

Deiezioni Canine. Chi non ha mai pestato una CACCA DI CANE ? Si dice che porti fortuna. Sarebbe senz’altro la fortuna delle casse comunali, se riuscissero a sanzionare un pò di proprietari di cani incivili.

Il Comune di Roma è corso ai ripari aumentando l’importo delle sanzioni, il numero di controlli e lanciando nuove campagne informative (l’ultima è “Il Cane è tuo, il marciapiede è di tutti“); la sanzione per le multe è di 250 euro (prima dell’ordinanza di febbraio 2010 si pagavano 100 euro) ma il problema è che se ne fanno ancora poche, anche se, rispetto a qualche anno fa, le contravvenzioni sono decisamente aumentate. C’è anche chi sostiene che sono i cani ad essere davvero tanti (oltre 300mila quelli registrati all’anagrafe canina) ma questo è un motivo in più per “incentivare” in tutti i modi le buone maniere. Continua a leggere