Domenica 6 Luglio, I love Quartaccio Torresina

Domenica 6 luglio, dalle ore 17,00 fino alle ore 23,00 circa, ci sarà l’ultima giornata dell’Estate Romana. Ricordiamo ai genitori di far portare ai bambini gli aquiloni e ci sarà anche l’estrazione dei premi messi a disposizione dagli sponsor.
Se ancora non avete preso i biglietti non vi preoccupate che si potranno acquistare sul posto; vediamo chi si aggiudicherà uno dei 18 premi in palio… Dal Prosciutto al trapano, dal tagliando per l’automobile ai buoni spesa, oltre al taglio colore e piega da Fashion Style di via Andersen e tanti altri!!!  Vi aspettiamo numerosi come sempre anche per fare un saluto finale, perché anche l’Estate Romana di Quartaccio e Torresina andrà in vacanza!!!

LocandinaEventiQuartaccio6luglio

Programma di DOMENICA 6 Luglio

17.00/18,00 Imma Libertino – naturopata, specialista in educazione alimentare presenta “educazione alimentare per migliorare il nostro stile di vita, con un occhio alle intolleranze.”

18.00/19,00 Presentazione libro dal critico d’arte Fattino Tedeschi della scrittrice Stefania Pomillo (Scrittrice Bambini) “L’aquilone dei sogni – Le avventure di Nunù”; a seguire Letture animate di alcuni brani del libro con finale gara di aquiloni.

Si richiede la partecipazione di tutti i bambini portando degli aquiloni.

19.00/20,00 Radio Officina Occupata presenta: Laboratorio Hip-Hop “Roma Meticcia”.

21.30 QBB Family, è un gruppo di genere Hip Hop di Roma, membri del gruppo: Mega, Fast, GB, Loko, Zisy, Simo D.

A fine manifestazione ESTRAZIONE DEI PREMI messi a disposizione dagli sponsor della Manifestazione ”Estate Romana- #viviiltuoquartiere”.

Per tutta la manifestazione Mostra pittorica di Alessandra Taborra,pittrice e scenografa.

Scarica il programma degli eventi di Quartaccio

Scarica il programma degli eventi di Torresina

Sabato 30 novembre Nicotina Arte…

Sabato 30 novembre 2013  Ore 18.30

Alchimista Bar viale Indro Montanelli 84 ,

Fattino Tedeschi

presenta un omaggio all’autunno

con “Nicotina Arte”…

nicotinanovembre2013

Verrà presentato il libro di Angelo Caci “Dell’Amore ed altre poesie”

LibroAngeloCaci

In occasione della presentazione saranno esposte le opere della pittrice Alessandra Taborra e Sound di Radio officina con Eduardo Josè SerpettiLa serata si concluderà con cena Polenta castagne e vino novello … 

Gradita la prenotazione per partecipare alla cena (10.00 euro)

06.96843369 / 392.3458474

Sabato 12 ottobre, Nicotina Arte

Appuntamento con “NICOTINA… I PORTICI PARLANO D’ARTE“, SABATO 12 OTTOBRE 2013 dalle ore 15,30 alle ore 21,00 sotto i portici di viale Indro Montanelli;

Seconda rassegna della giornata di arte contemporanea, che nella scorsa edizione ha visto come protagonisti una buona rappresentanza del mondo artistico Romano. L’arte è stata il vero e proprio motore di ricerca, di quelle emozioni che nascono dentro di noi. E’ un invito a creare momenti creativi d’apertura e confronto.

La rassegna si pone l’obbiettivo di promuovere la ricerca artistica che silente si sviluppa nella periferie Romane, l’esposizione avverrà attraverso i portici, con l’intento di rilanciare l’energia che trasmette la scenografica architettura degli edifici.

Nicotina… I Portici parlano d’Arte ha l’obiettivo di segnalare all’attenzione del pubblico quegli artisti impegnati nei loro gesti creativi e che rappresentano nel mondo dell’arte contemporanea le nuove proposte future.

Info e contatti Alessandra Taborra (339 3060731) e Josè Eduardo Serpetti (388 6450178) m@il: direzione.nicotina@gmail.com

Nicotina Arte 2013

NICOTINA… I PORTICI PARLANO D’ARTE.. Naturale evoluzione degli incontri serali di NICOTINA, ideati dal critico d’arte Fattino Tedeschi e da Teresa Stramacci nel quartiere Torresina a Roma.

Seconda rassegna della giornata di arte contemporanea, che nella scorsa edizione ha visto come protagonisti una buona rappresentanza del mondo artistico Romano. L’arte è stata il vero e proprio motore di ricerca, di quelle emozioni che nascono dentro di noi. E’ un invito a creare momenti creativi d’apertura e confronto. La rassegna si pone l’obbiettivo di promuovere la ricerca artistica che silente si sviluppa nella periferie Romane, l’esposizione avverrà attraverso i portici, con l’intento di rilanciare l’energia che trasmette la scenografica architettura degli edifici.

L’evento è patrocinato dalle associazioni del quartiere e si terrà SABATO 12 OTTOBRE 2013 dalle ore 15,30 alle ore 21,00 sotto i portici di viale Indro Montanelli; Nicotina… I Portici parlano d’Arte ha l’obiettivo di segnalare all’attenzione del pubblico quegli artisti impegnati nei loro gesti creativi e che rappresentano nel mondo dell’arte contemporanea le nuove proposte future.

L’adesione è gratuita. E’ possibile aderire entro sabato 28 settembre.

Info e contatti Alessandra Taborra (339 3060731) e Josè Eduardo Serpetti (388 6450178)

Mail: direzione.nicotina@gmail.com

22 settembre 2012: l’arte come motore di ricerca

22 settembre 2012: l’arte come motore di ricerca (Di Stefania Giannetto e Ludovico Bellacosa)

Torresina è un quartiere che con notevole disinvoltura passa dalle manifestazioni sociali a quelli culturali e lo ha dimostrato nella giornata del 22 settembre scorso, con la manifestazione “I portici parlano di arte”, la prima rassegna di arte contemporanea, evento creato da Maresa Stramacci, moglie del critico d’arte, nonché nostro lettore affezionato Fattino Tedeschi.

Naturale evoluzione degli incontri di arte “Nicotina”, la giornata, veramente molto interessante, ha visto come protagonisti una buona rappresentanza del mondo artistico romano. Una giornata in cui l’arte è stata il vero e proprio motore di ricerca di quelle emozioni che troppo spesso non consideriamo.

I portici di Torresina non solo hanno ospitato angoli dal sapore parigino della Belle Époque, il noir rivisitato di Vettriano, la ricerca della materia, del colore e della forma, ma hanno fatto esplodere quel lato artistico sopito in ciascuno di noi. Per tutta la giornata l’universo artistico in Torresina è stato omaggiato non solo dalle esposizioni dai gusti raffinati di pittori, installatori d’arte, scultori, fotografi e stilisti designer, ma anche dalla presenza di nomi eccellenti dell’ambiente artistico, uno fra tutti il maestro Mario Salvo.

Entusiastica è stata la partecipazione della gente, perché, dove c’è la cultura e passione per l’arte indubbiamente c’è un progresso di idee e di convivenza civile, l’iniziativa “I portici parlano d’arte” è la testimonianza che quando si fa cultura la gente risponde.

Ancora per una volta, l’architettura contemporanea, quella dei portici, e l’arte, quella in esposizione, si sono uniti per regalarci momenti interessanti, culminati da un simpatico buffet che ha dato l’opportunità agli artisti di salutare i rappresentanti delle istituzioni municipali intervenute per l’occasione.