Giardini di Ottavia. Oggi assemblea in Municipio

Riceviamo e pubblichiamo il seguente appello da parte del Comitato Ottavia e Lucchina:

Oggi (ieri, ndr) parere negativo del consiglio municipale del Municipio Monte Mario (XIV ex XIX) sul progetto Palmarola Lucchina che prevede 72mila metri quadri di palazzine a 5 piani a Giardini di Ottavia.
Non basta! Il sindaco Alemanno e l’assessore Corsini insistono e domani (oggi, ndr) manderanno i loro tecnici del dipartimento di urbanistica a seguire l’iter del regolamento di partecipazione. Una vera presa in giro.
Pensano che domani (oggi) i cittadini di Ottavia si faranno i fatti propri e manderanno deserta un’assemblea svolta fuori dal quartiere e in un orario proibitivo per chiunque lavori.
Andiamo a dire di NO agli amici dei costruttori. A coloro che non fanno i nostri interessi ma gli interessi di pochi.   Comitato Ottavia e Lucchina

Giardini di Ottavia: assemblea del 5 marzo

Assemblea pubblica di presentazione del piano di trasformazione urbanistica Palmarola-Lucchina che prevede la costruzione di 72 mila metri quadri di abitazioni. All’’incontro che si è svolto, il 5 marzo 2013 alle ore 17,00, presso la Sala Teatro della ex Scuola primaria “Elsa Morante” in Via Casal del Marmo 212, cittadini, associazioni e comitati di quartiere si sono presentati sul piede di guerra.

Dal sito del Comitato Ottavia e Lucchina: Continua a leggere

Crash. 20 febbraio inchiesta su edificazioni Ottavia in Tv

Il 20 febbraio 2013 alle ore 01:00 sarà trasmessa una puntata di Crash – Contatto, Impatto, Convivenza, durante la quale potremo vedere in onda, un’inchiesta del giornalista Alfonso Iuliano sull’imminente minaccia dell’edificazione a Giardini di Ottavia, che vedrà sparire tutto il verde che oggi possiamo vedere. e vedrà sorgere palazzine a cinque piani.
Il 25 ottobre scorso, in concomitanza dell’assemblea pubblica organizzata dai principali comitati di quartiere sull’edificazione voluta dal sindaco Alemanno, nel nostro territorio, diversi cittadini di Ottavia hanno voluto dare supporto al giornalista Alfonso Iuliano, per effettuare riprese sulle criticità del nostro territorio e per spiegare cosa ci aspetta a breve se l’iter di approvazione di 72.000 metri quadri di edifici residenziali, avrà buon esito.
Questa inchiesta è un altro tentativo del nostro comitato, soprattutto dei cittadini che hanno collaborato e in particolar modo delle famiglie di “Giardini di Ottavia“, di voler portare alla luce un grosso problema per il quartiere, in termini di mobilità, di inquinamento, di accesso ai servizi, e di un probabile degrado, alla luce della crisi del mercato immobiliare.
Chi non potrà vedere la puntata, vista la difficoltà dell’orario, potrà vederlo su rai.tv già il giorno successivo.