Primo Maggio al Parco Agricolo

Festa del lavoro alla Cobragor

I soci della COBRAGOR insieme ai cittadini festeggiano il 1 maggio sull’aia con fave pecorino arrosticini dolci vino e musica.

Socialità e natura, solidarietà e progettazione, sono gli obiettivi per il Parco Agricolo di Casal del Marmo.
Il 1° maggio è la nostra Festa DEL e PER il lavoro: condividiamo insieme questa affascinante prospettiva.

Il programma della festa:

ore 10: appuntamento a via Vaccari e passeggiata fino alla Cobragor.

Nella mattinata: stand dell’istituto agrario Domizia Lucilla ; giochi per i bambini con Linearmente e Atelier del possibile; laboratorio delle piantine aromatiche con gli Ortisti della Associazione, in collaborazione con i giovani studenti dell’agrario.

A pranzo: si può mangiare nel ristorante dell’Agriturismo Cobragor con il menù a sorpresa con antipasti vari, due primi, secondo con contorni, vino, caffè e per chiudere fave e pecorino (€ 23,00 adulti € 13,00 bambini – prenotazione a esaurimento posti allo 06.3386271) , o nell’ Area Picnic gestita dalla Cooperativa Coraggio, con carne alla brace, arrosticini, panini vegetariani, vino e dolce.

Dopo mangiato il caffè ve lo offriamo noi, e sarà un CAFFÈ LETTERARIO con lettura e recitazione libera sul tema del LAVORO .
Per chi vuole, passeggiate libere o guidate, e musica e balli per tutti fino al tramonto!

Pe rinfo parcoagricolocdm@gmail.com

Ingresso Gratuito per La Notte dei Musei di Roma

Il 15 maggio 2010 la città di Roma aderisce, per il secondo anno consecutivo, insieme ad oltre 40 paesi, all’appuntamento con la Notte dei Musei, che dal 2005 si svolge consuccesso in tutta Europa. I musei statali, i musei civici, i musei privati, le accademie, gli istituti e le case di cultura, le chiese, i palazzi storici di Roma, per un totale di circa 80 spazi culturali, saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera fino alle 2 di notte.
La Notte dei Musei è promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e dalla Camera di Commercio di Roma.

La Notte dei Musei coinvolgerà gli spazi culturali ed espositivi più importanti della Capitale per consentire a cittadini e turisti di visitare le mostre permanenti e temporanee ospitate nei musei e di partecipare ai numerosi eventi in programma. I luoghi della straordinaria “maratona” culturale notturna saranno animati da concerti, performance di teatro e danza, proiezioni scenografiche, installazioni artistiche, letture, proiezioni video, degustazioni, conferenze, lezioni, visite guidate e laboratori.
Una kermesse resa possibile anche grazie alla collaborazione con le due istituzioni universitarie, Sapienza Università di Roma e Roma Tre Università degli Studi, ma anche con la Corte di Cassazione, che aprirà eccezionalmente il proprio cortile d’onore e la propria Aula Massima al pubblico, mostrando per la prima volta in notturna i propri tesori nascosti, attraverso visite guidate accompagnate da momenti musicali.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del

Comune di Roma, Musei del Comune di Roma e beniculturali

Primo Maggio alla Cobragor

Festa del lavoro alla Cobragor

I soci della COBRAGOR insieme ai cittadini festeggiano il 1 maggio sull’aia con fave pecorino arrosticini dolci vino e musica.

VI ASPETTIAMO SABATO DALLE ORE 12 FINO AL TRAMONTO.

L’area è raggiungibile a piedi e in bicicletta dalle strade poderali dell’area di Casal del Marmo, con i mezzi pubblici dalla fermata S.Filippo Neri, in macchina da Via Barellai, 60.

Ci vediamo Sabato

Siete tutti i benvenuti.