21 luglio 2010:terzo appuntamento con Cultura all’Angolo

Ieri, martedì 20 luglio, serata strepitosa in compagnia dell’ILIADE. Attori eccezionali per un pubblico numeroso e meraviglioso. 

Iliade, con Massimo Wertmuller ed Anna Ferruzzo

   MASSIMO WERTMULLER ed ANNA FERRUZZO hanno portato sul palco una lettura scenica dell’Iliade di Omero.

Stasera, alle ore 21.00, appuntamento col teatro romanesco.

 Roma… Nun je da retta”, è uno spettacolo brillante, recitato e cantato un omaggio a Roma e ad una piccola parte dei grandi personaggi che nel corso del secolo passato hanno animato i palcoscenici della capitale. Situazioni esilaranti, intervallate da momenti di grande poesia rendono la miscela esplosiva. Sul palco oltre a qualche oggetto di scena un piano ed una chitarra che vengono suonati da Sandro Scapicchio collocando a dovuta ragione lo spettacolo nel genere “CANZONE TEATRO“.

20 luglio 2010:secondo appuntamento con Cultura all’Angolo

Straordinario successo di pubblico alla prima serata dell’iniziativa “Cultura all’Angolo” nell’ambito dell’Estate Romana 2010.

I primi video coi doverosi ringraziamenti istituzionali, la presentazione delle serate, l’inizio dello spettacolo di Fabrizio Giannini.

Da non perdere questa sera, martedì 20 luglio, alle ore 21.00,  l’appuntamento con MASSIMO WERTMULLER ed ANNA FERRUZZO che porteranno sul palco una lettura scenica dell’Iliade di Omero.

Iliade

 
Nell’ambito di Cultura all’Angolo 2010:  Iliade
Via Ruggero Orlando angolo via Indro Montantelli XIX municipio

Martedì 20 Luglio 2010 ore 21.00

Iliade”, lettura scenica dell’Iliade di Omero: i personaggi omerici sono chiamati in scena a raccontare, con voce vicinissima alla nostra, la loro storia di passioni e di sangue, la loro grande guerra, la loro grande avventura. Gli Dei sono lasciati sullo sfondo.
Protagonisti sono gli uomini, con le loro debolezze e le loro paure, la loro forza guerriera che, in un testo che appare come un monumento alla guerra, rivelano una grande inclinazione alla pace.

Uno spettacolo di grande fascino; l’adattamento privilegia una sequenza di personaggi capaci di regalare un ritmo incalzante alla narrazione. Accompagnamento con musiche originali dal vivo.

Con MASSIMO WERTMULLER ed ANNA FERRUZZO. Adattamento e regia di Vito Cellamaro (Associazione culturale Kipling).