8-9-10 maggio BiciRoma 2014

L’associazione BiciRoma è pronta a dare il via alla decima edizione di BICIROMA “La Festa Della Bicicletta” che si terrà presso piazza del Popolo nei giorni del 9-10-11 maggio.

L’obiettivo di BiciRoma è quello di promuovere la mobilità ciclistica e sostenibile nella Capitale. Per farlo al meglio sono previsti tre giorni tutti dedicati al mondo della bicicletta e a coloro che la amano, con gare di mbt, ciclopasseggiate, esibizioni e un’area tutta dedicata ai più piccoli, dove un percorso con segnaletica stradale verrà allestito specificatamente per loro.

Si inizierà il 9 maggio con l’apertura degli stand e con una ciclopasseggiata serale “BRIGHT YOUR BIKE”, dove vengono invitati i partecipanti ad illuminare al meglio la propria bicicletta.

Sabato 10 maggio la mattina avrà luogo la gara di mtb, specialità cross country, a Villa Pamphili per chiudere la sera con una gara a cronometro lungo Via dei Fori Imperiali.

Domenica 11 maggio nel primo pomeriggio,  partirà la classica  ciclopasseggiata di 32,2 km in promozione della mobilità ciclistica e sostenibile, accompagnati dalla Polizia Locale Roma Capitale migliaia di persone pedaleranno per le strade di Roma. Apri pista della ciclopasseggiata la macchina olandese a energia solare “Nuna7” vincitrice del World Solar Challenge 2013.

La manifestazione vedrà la partecipazione dell’ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi, Michiel De Hond, rinnovando la collaborazione che abbiamo da anni con l’Olanda, patria della bicicletta. Abbiamo invitato il Sindaco di Roma Capitale On. Marino e gli assessori allo sport  On. Pancalli e l’assessore alla scuola On. Cattoi.

Negli stand allestiti in piazza del Popolo sarà possibile ritirare i nuovi gadget BICIROMA 2014. Inoltre durante i tre giorni saranno disponibili, presso i nostri stand, 30 biciclette  fornite dalla Ronconi biciclette.

Nell’area della festa saranno esposte le bici di “Riciclo biciclette” di Andrea Carpentieri e le art bike di “Romeo biciclette”. (Fonte oggiroma.it)

Progetto Ecomunica

Progetto Ecomunica. Dal 29 settembre al 2 ottobre a piazza del Popolo a Roma

Ecomunica ha come obiettivo la diffusione di comportamenti eco sostenibili attraverso degli incontri periodici sui temi del Ridurre-Riciclare-Riutilizzare-Rinnovare interamente dedicati ai cittadini. Al centro del progetto Ecomunica c’à la Piazza, ovvero un luogo nel quale le istituzioni, le aziende leder nel settore ambientale o che hanno adottato comportamenti ambientali incontrino il cittadino per discutere, per formarsi ma soprattutto per apprendere le giuste regole su cosa fare per vivere in maniera sostenibile.

Attraverso degli incontri e dei momenti ludici, come la eco-maratone e le ecosfilate  Ecomunica si pone come mission di diventare in pochi anni la Piazza Europea del vivere sostenibile e per questo il suo sguardo è rivolta al cittadino ed in particolare ai bambini e ai  giovani: vera energia vitale del mondo.

Le Piazze del vivere sostenibile sono ampie aree espositive, distribuite sul territorio nazionale, caratterizzate dal tema Riuso-Riciclo-Rinnovabile-Ridurre.   Nelle Piazza del vivere sostenibile saranno presenti stand di aziende del settore che promuoveranno il proprio Know how, raccoglieranno contatti per ampliare il proprio business e creeranno rete con le amministrazioni locali e centrali.

Inoltre ogni piazza avrà piccoli spazi in cui incontrarsi per momenti formativi.  Al centro delle piazze invece, ci sarà un grande spazio che diventerà nei quattro giorni di manifestazione il Think tank del vivere sostenibili.

La prima Piazza scelta per incontrare il cittadino sarà Piazza del Popolo a Roma che dal 29 settembre al 2 ottobre ospiterà la prima tappa del progetto Ecomunica. 

Leggi il Programma

Bici Roma 2011

Locandina Biciroma 2011

Amici BiciRomani, si avvicina l’appuntamento annuale Bici Roma 2011 FESTA DELLA BICICLETTA in collaborazione con l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e Assessorato all’Ambiente del Comune di Roma.

Per promuovere la mobilità ciclistica attraverseremo le vie più belle di Roma accompagnati dalla Polizia Municipale. La ciclopasseggiata partirà da Piazza del Popolo dove tornerà dopo i primi 11km su di un percorso pianeggiante per i meno esperti ed i bambini per poi proseguire per ulteriori 21km per tutti gli altri e terminare nuovamente a Piazza del Popolo per un totale di 32km.

Ci vediamo domenica 5 Giugno per far crescere la Mobilità ciclistica a Roma. Riempiamo di bici Piazza del Popolo e pedaliamo tutti insieme per Roma. Passate parola…

Ulteriori info sul sito www.biciroma.it

7 novembre Biagio Antonacci a piazza del Popolo

(Da MondoMusicaBlog) Che Biagio Antonaggio sia una grande personaggio, oltre che una grande persona, era ben risaputo, lo dimostra una volta di più quando ci sono grandi eventi e, quando è necessario aiutare i più deboli, lo ha fatto per i terremotati d’ Abruzzo e lo rifarà domenica 7 novembre, quando sarà in concerto gratuito in Piazza del Popolo a Roma, per il quale non ha voluto alcun compenso, preferendo devolvere la cifra ai figli dei soldati scomparsi in Afghanistan.

L’ invito è partito dal Ministero Della Difesa, il concerto è stato organizzato per ricordare i militari italiani caduti in missione e Biagio Antonacci non si è tirato indietro, per chi non volesse perdere l’ evento, che si terrà, come detto in Piazza del Popolo a Roma dalle 18.50 alle 20, precisiamo che l’ ultima mezz’ ora del concerto sarà trasmessa in diretta da RaiUno e l’ intero concerto andrà in onda in diretta sulle frequenze di Rtl 102.5.

Biagio Antonacci ha spiegato: ”Ho accettato di buon grado questo invito perche’ mi da l’opportunita’ di festeggiare una ricorrenza nazionale di altissimo valore omaggiando allo stesso tempo la memoria di persone che troppo poco spesso vengono ricordate, nonostante abbiano dato la loro vita a favore della vita di altri esseri umani”.

4 NOVEMBRE, GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE

4 NOVEMBRE, GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE
GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
IL PROGRAMMA NELLA CITTÀ DI ROMA

Continua a leggere